
RICICLARE I CELLULARI, PER SALVARE L&...
Marino (Roma). Riciclare i cellulari per combattere lo sfruttamento ambientale e lavorativo in Congo. Questa l’ambizioso obiettivo dell’associazione Jane Goodall Italia, che per riuscirci ha messo in piedi un piano […]
- 25-01-2022
- Mirko Giustini

RICICLARE I CELLULARI, PER SALVARE L’AMBIENTE, I BAMBINI, LA PACE
RICICLARE I CELLULARI, PER SALVARE L’AMBIENTE, I BAMBINI, LA PACE


NOVA MUNDI, L’ASSOCIAZIONE CHE ...
Nova Mundi è un’associazione di volontariato, che opera soprattutto nei territori di Ciampino e dei Castelli Romani, e che sta vivendo tutte le difficoltà delle realtà associative appena nate, con […]
- 28-12-2020
- Ilaria Dioguardi

NOVA MUNDI, L’ASSOCIAZIONE CHE RICICLA E INSEGNA AD AMARE L’AMBIENTE
NOVA MUNDI, L’ASSOCIAZIONE CHE RICICLA E INSEGNA AD AMARE L’AMBIENTE

COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN M...
Questa intervista su come comunicare l’ambiente è tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Sul podio piazza tre campagne di comunicazione salva-ambiente realizzate da altrettante associazioni green: la campagna per i […]
- 13-11-2019
- Elisabetta Bianchetti

COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN MODO EFFICACE?
COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN MODO EFFICACE?


È L’ORA DELLA CONVERSIONE ECOLO...
Intervista tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019), dedicato al volontariato per l’ambiente e al dibattito sul clima. Michele Dotti, classe 1973, è nato e cresciuto a Faenza, dove – […]
- 07-11-2019
- Anna Donegà

È L’ORA DELLA CONVERSIONE ECOLOGICA. PERCHÈ L’AMBIENTE È SPERANZA
È L’ORA DELLA CONVERSIONE ECOLOGICA. PERCHÈ L’AMBIENTE È SPERANZA


PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E...
Questa intervista è tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019), dedicato al volontariato per l’ambiente e al dibattito sul clima. Greta Thunberg, 16enne svedese, donna dell’anno, ha un’eco mediatica e scuote […]
- 30-10-2019
- Silvia Cannonieri

PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E IL VOLONTARIATO PER L’AMBIENTE NO?
PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E IL VOLONTARIATO PER L’AMBIENTE NO?


OBIETTIVI 2030 E AMBIENTE: I GOVERNI ...
17 Goal per il 2030. No, non stiamo parlando dei mondiali di calcio, che per il 2030 non sono ancora assegnati. Sono invece stati definiti dall’Onu i 17 Obiettivi 2030 […]
- 31-07-2019
- Maurizio Ermisino

OBIETTIVI 2030 E AMBIENTE: I GOVERNI PRENDANO IN MANO LA SITUAZIONE
OBIETTIVI 2030 E AMBIENTE: I GOVERNI PRENDANO IN MANO LA SITUAZIONE

FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L...
«L’associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e provincia è nata nel 2015, dopo che abbiamo riscontrato, fra i nostri pazienti, un insolito aumento di patologie che risultavano più […]
- 28-03-2019
- Ilaria Dioguardi

FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L’AMBIENTE CONTRO L’INQUINAMENTO
FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L’AMBIENTE CONTRO L’INQUINAMENTO

TERRACINA È UN COMUNE RICICLONE: IL S...
È stata presentata sabato 27 gennaio la prima edizione del rapporto Legambiente Ecosistema urbano di Terracina 2017, uno studio sugli indicatori di qualità dell’aria, dell’acqua e sulla gestione dei rifiuti […]
- 31-01-2018
- Elpidio Ercolanese

TERRACINA È UN COMUNE RICICLONE: IL SUO STATO DI SALUTE SECONDO LEGAMBIENTE
TERRACINA È UN COMUNE RICICLONE: IL SUO STATO DI SALUTE SECONDO LEGAMBIENTE


ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UN...
«Abbiamo costituito da una settimana, ufficialmente, la Comunità energetica CERS Esquilino. Il progetto nasce grazie all’idea e all’impulso del Polo Civico Esquilino, una realtà sociale con più di 35 organizzazioni […]
- 01-04-2025
- Ilaria Dioguardi

ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UNA TRANSIZIONE DIFFUSA E SOLIDALE
ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UNA TRANSIZIONE DIFFUSA E SOLIDALE

COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
«You may say I’m a dreamer», cantava John Lennon in Imagine, «potreste dire che io sia un sognatore», quando ci chiedeva di provare a immaginare un mondo in cui non […]
- 30-03-2025
- Maurizio Ermisino
