
ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È...
Tor Bella Monaca. Ricerca-azione di una comunità al femminile nella periferia romana è il report presentato da Associazione 21 Luglio e discusso nei giorni scorsi nella sala Laudato sì del […]
- 09-05-2022
- Ilaria Dioguardi

ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È DONNA
ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È DONNA

AVVOCATO DI STRADA: UN AIUTO LEGALE A...
«Allo scoppio della guerra in Ucraina ci siamo detti che non potevamo rimanere fermi davanti ai drammi che stavano per accadere. Ci siamo chiesti: cosa possiamo fare per dare una […]
- 19-04-2022
- Ilaria Dioguardi

AVVOCATO DI STRADA: UN AIUTO LEGALE AI PROFUGHI UCRAINI
AVVOCATO DI STRADA: UN AIUTO LEGALE AI PROFUGHI UCRAINI

IN BICI DA ROMA ALL’ARTICO PER ...
Omar Di Felice è un ultracyclist romano, è in sella alla sua bici dai primi di febbraio per un giro del mondo artico. In questi giorni è impegnato nell’ultima parte […]
- 06-04-2022
- Ilaria Dioguardi

IN BICI DA ROMA ALL’ARTICO PER RACCONTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI
IN BICI DA ROMA ALL’ARTICO PER RACCONTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI

CI SONO BOCCIOLI CHE CRESCONO NEL FAN...
“Cambiare il mondo, una parola alla volta”. Questo il motto di Maricla Pannocchia, autrice del libro “Boccioli nel fango”, in uscita il 20 marzo, a 11 anni dallo scoppio della […]
- 19-03-2022
- Ilaria Dioguardi

CI SONO BOCCIOLI CHE CRESCONO NEL FANGO DELLA GUERRA
CI SONO BOCCIOLI CHE CRESCONO NEL FANGO DELLA GUERRA

LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE...
In occasione della 18° Settimana di azione contro il razzismo, che inizia oggi e si conclude il 21 marzo, ha preso il via il progetto C’era una (S)volta – storie […]
- 15-03-2022
- Ilaria Dioguardi

LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE IL RAZZISMO
LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE IL RAZZISMO

ANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE
All’Auditorium Parco della Musica di Roma questa mattina è stato protagonista l’Osservatorio per la Parità di genere del Ministero della Cultura: per ora, il primo e pioneristico esempio di osservatorio […]
- 08-03-2022
- Ilaria Dioguardi

ANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE
ANCHE LA CULTURA DISCRIMINA LE DONNE


PRO JOB: IL LAVORO CHE INCLUDE. IN BICI
Tutto è nato perché Vincenza Ruggiero, a causa del Covid, ha rallentato i suoi ritmi di lavoro e ha avuto un po’ di tempo per pensare e riflettere. «Con le […]
- 04-03-2022
- Ilaria Dioguardi

PRO JOB: IL LAVORO CHE INCLUDE. IN BICI
PRO JOB: IL LAVORO CHE INCLUDE. IN BICI

ANCHE I BAMBINI DI CHERNOBYL HANNO BI...
Le famiglie accoglienti dei bambini di Chernobyl hanno fiducia in un prossimo ritorno in Italia. «Dopo due anni e con la fine dello stato di emergenza, vogliamo sperare che la […]
- 26-02-2022
- Ilaria Dioguardi

ANCHE I BAMBINI DI CHERNOBYL HANNO BISOGNO DELLA PACE
ANCHE I BAMBINI DI CHERNOBYL HANNO BISOGNO DELLA PACE

CHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPET...
Roma. «Mettere un camper a disposizione delle persone che vogliono parlare con noi, davanti a un caffè e un gelato. Ci è venuto in mente quando ci siamo accorti che […]
- 16-02-2022
- Ilaria Dioguardi

CHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPETENZE. PERCHÈ NON VALORIZZARLE?
CHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPETENZE. PERCHÈ NON VALORIZZARLE?


ALESSANDRO GASSMANN: “PERCHÈ HO...
Gassmann si racconta a cuore aperto, nel libro “Io e i #GreenHeroes. Perché ho deciso di pensare verde” (Edizioni Piemme). La sensibilità ecologica dell’attore e il supporto dell’organizzazione Kyoto Club […]
- 12-02-2022
- Ilaria Dioguardi
