
COSÌ IL VOLONTARIATO CARTOGRAFICO AIU...
Nell’era digitale i dati sono ovunque e uno dei modi più diffusi di rappresentarli è, senza dubbio, quello di metterli in mappa. Eppure ci sono aree nel Sud del mondo […]
- 14-12-2020
- Maria Elena Iacovone

COSÌ IL VOLONTARIATO CARTOGRAFICO AIUTA I PAESI PIÙ SVANTAGGIATI
COSÌ IL VOLONTARIATO CARTOGRAFICO AIUTA I PAESI PIÙ SVANTAGGIATI

AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICO...
Con cura e professionalità contribuiscono ad alleviare la solitudine e le difficoltà di quanti, travolti dalla seconda ondata dell’epidemia, vivono di nuovo isolati in casa o nelle residenze sanitarie. Sono […]
- 26-11-2020
- Maria Elena Iacovone

AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICOLOSA QUANTO IL VIRUS
AVO LADISPOLI: LA SOLITUDINE È PERICOLOSA QUANTO IL VIRUS

UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER...
Uno strumento dinamico, aperto a spazi innovativi di espressione e capace di conservare non solo la memoria dell’attività didattica, ma anche gli apporti di integrazione educativa provenienti dal territorio. È […]
- 09-11-2020
- Maria Elena Iacovone

UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER DIVENTARE COMUNITÀ EDUCANTI
UN ARCHIVIO DELLE BUONE PRATICHE, PER DIVENTARE COMUNITÀ EDUCANTI

QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL ...
Se c’è una cosa che il coronavirus non è ancora riuscito a fermare, è l’impegno silenzioso ma costante di alcune realtà a favore dell’inclusione, del dialogo e della condivisione. Nonostante […]
- 30-10-2020
- Maria Elena Iacovone

QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL CIBO DAL MACERO E LO DANNO A CHI HA BISOGNO
QUELLI DI REFOODGEES, CHE SALVANO IL CIBO DAL MACERO E LO DANNO A CHI HA BISOGNO

ROMA. LA FOTOGRAFIA COME PARTECIPAZIO...
Una semplice ma spaziosa sala trasformata in laboratorio di fotografia per un pomeriggio. All’interno, sedie adeguatamente distanziate, un videoproiettore, uno schermo e, infine, una scritta non facilmente visibile, ma molto […]
- 05-10-2020
- Maria Elena Iacovone

ROMA. LA FOTOGRAFIA COME PARTECIPAZIONE: UNA GIORNATA AL TRULLO
ROMA. LA FOTOGRAFIA COME PARTECIPAZIONE: UNA GIORNATA AL TRULLO

EDUCARE AL SENSO CRITICO NELLA SOCIET...
All’indomani del lockdown imposto dall’emergenza coronavirus, un nodo importante è venuto subito al pettine: le nuove tecnologie, il cui impatto è divenuto sempre più radicale e onnipresente, richiedono la condivisione […]
- 28-09-2020
- Maria Elena Iacovone

EDUCARE AL SENSO CRITICO NELLA SOCIETÀ DEL CAPITALISMO DIGITALE
EDUCARE AL SENSO CRITICO NELLA SOCIETÀ DEL CAPITALISMO DIGITALE

TRULLO. LE SCUOLE VANDALIZZATE SI PRE...
Alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico, una voce di dissenso si è levata dal Trullo, quartiere della periferia sud-ovest della Capitale. In risposta all’appello lanciato dal neo comitato “Scuola Territorio”, oltre […]
- 14-09-2020
- Maria Elena Iacovone

TRULLO. LE SCUOLE VANDALIZZATE SI PRENDONO CURA DEL TERRITORIO
TRULLO. LE SCUOLE VANDALIZZATE SI PRENDONO CURA DEL TERRITORIO

LA SCIENZA ESCE DAI LIBRI, GRAZIE AI ...
Avvicinare i giovani alle scienze, riproducendo e riadattando esperimenti di rilevanza scientifica a scopo ludico e divulgativo. È quanto si propone l’associazione culturale PH Lab, nata nel febbraio del 2018 […]
- 28-07-2020
- Maria Elena Iacovone

LA SCIENZA ESCE DAI LIBRI, GRAZIE AI RAGAZZI DI PH LAB
LA SCIENZA ESCE DAI LIBRI, GRAZIE AI RAGAZZI DI PH LAB

L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVON...
Celebrare la Giornata mondiale del Rifugiato in tempi di pandemia vuol dire riconoscere la permeabilità di confini sempre meno invalicabili. Eppure, nel corso dell’emergenza sanitaria, alcuni processi relativi alle politiche […]
- 22-06-2020
- Maria Elena Iacovone

L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVONO I RIFUGIATI
L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVONO I RIFUGIATI

RICOMINCIAMO DALLA SALUTE MENTALE. LE...
“Non c’è salute senza salute mentale” è il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel corso della conferenza di Helsinki del 2005. Parole quanto mai vere che assumono carattere di […]
- 01-06-2020
- Maria Elena Iacovone
