
IL RAZZISMO IN ITALIA: UNA LITURGIA P...
Che sarebbe stato un anno «nero» dal punto di vista del razzismo in Italia lo avevamo capito da subito. L’omicidio di Pamela Mastropietro a Macerata, lo scorso 30 gennaio, avvenuto […]
- 03-07-2018
- Maurizio Ermisino

IL RAZZISMO IN ITALIA: UNA LITURGIA POLITICA BASATA SUL PREGIUDIZIO
IL RAZZISMO IN ITALIA: UNA LITURGIA POLITICA BASATA SUL PREGIUDIZIO

ROMA. ALL’AURELIO IL SOCIAL PAR...
Si chiama Social Party – Una festa per fare rete, e va in scena dal 20 al 24 giugno alla Fattorietta, in vicolo del Gelsomino 68 (una laterale di Via […]
- 20-06-2018
- Maurizio Ermisino

ROMA. ALL’AURELIO IL SOCIAL PARTY, DAL 20 AL 24 GIUGNO
ROMA. ALL’AURELIO IL SOCIAL PARTY, DAL 20 AL 24 GIUGNO

MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACC...
“«L’avevi denunciato?» ho chiesto. «No, non potevo», «Perché?» «Perché allora non lo sapevo. Ora lo so». Le dita della ragazza non avevano nemmeno sfiorato la tazza che le avevo messo […]
- 04-06-2018
- Maurizio Ermisino

MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACCOGLIENZA
MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACCOGLIENZA

IL BIBLIOCARRELLO: SE I BAMBINI NON V...
Se Maometto non va alla montagna, la montagna va a Maometto. Questo è il detto. E il Bibliopoint Perlasca, biblioteca che sorge all’interno dell’Istituto Comprensivo Giorgio Perlasca nel quartiere di […]
- 01-06-2018
- Maurizio Ermisino

IL BIBLIOCARRELLO: SE I BAMBINI NON VANNO AI LIBRI…
IL BIBLIOCARRELLO: SE I BAMBINI NON VANNO AI LIBRI…

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È...
Hanno un volto. Hanno un nome. Hanno una storia. E hanno anche un genere e un orientamento sessuale. Eppure, quando parliamo di migranti, li identifichiamo sempre con le masse, con […]
- 11-05-2018
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA
MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA

PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MAN...
Roma, estate 1975: un gruppo di infermieri dell’Istituto Manicomiale S. Maria della Pietà, sull’onda delle idee di Franco Basaglia, prendono la decisione di occupare e autogestire uno dei padiglioni del […]
- 09-04-2018
- Maurizio Ermisino

PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI
PADIGLIONE 25: PER NON TORNARE AI MANICOMI

SMART CITY. A CENTOCELLE UN LABORATOR...
Si parla sempre di più di Smart City, di città connesse, di innovazione. Ma i progetti più moderni oggi ci dicono che accanto all’innovazione tecnologica deve esserci anche un’innovazione sociale. […]
- 28-03-2018
- Maurizio Ermisino

SMART CITY. A CENTOCELLE UN LABORATORIO DI ECONOMIA CIRCOLARE
SMART CITY. A CENTOCELLE UN LABORATORIO DI ECONOMIA CIRCOLARE

PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO...
Nel 1978, a Latina, andò in scena un processo penale: quattro uomini erano stati accusati di aver violentato una ragazza per un pomeriggio intero in una villa, dove uno di […]
- 16-03-2018
- Maurizio Ermisino

PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO PER RACCONTARE LE DONNE
PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO PER RACCONTARE LE DONNE

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ

DIVERSITÀ: I BRAND CHE INCLUDONO PIAC...
L’80% della popolazione italiana preferisce brand inclusivi, attenti alla diversità in senso ampio, in termini di orientamento sessuale, religione, etnia, età, genere, disabilità e status socio-economico. La Diversity & Inclusion […]
- 14-02-2018
- Maurizio Ermisino
