
CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: ...
Il volontariato non è un’isola, ma una terra di connessioni. Lo dovrebbe essere soprattutto in un continente complesso come l’Africa, caratterizzato da una notevole varietà di climi, ambienti, popolazioni e […]
- 20-05-2024
- Giorgio Marota

CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: INDISPENSABILE UN PROGRAMMA COMUNE
CONSORZIO SPERA, ITALIA&AFRICA: INDISPENSABILE UN PROGRAMMA COMUNE


ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN D...
La prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile si terrà a Rieti dal 16 al 18 maggio, a Palazzo Aluffi – Polo Universitario di Rieti, Sabina Universitas e Archi del […]
- 13-05-2024
- Maurizio Ermisino

ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN DISTRETTO LAZIALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN DISTRETTO LAZIALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INS...
Torna l’11 maggio Roma Cura Roma, la grande mobilitazione collettiva di cittadini e associazioni per la cura della città immaginata da Roma Capitale e resa possibile dall’attivazione e dalla collaborazione […]
- 10-05-2024
- Redazione

TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INSIEME PER PRENDERSI CURA DELLA CITTÀ
TORNA ROMA CURA ROMA. L’11 MAGGIO INSIEME PER PRENDERSI CURA DELLA CITTÀ

ROMA CITTÀ DEI 15 MINUTI. GUALTIERI: ...
Un appuntamento annuale per fare il punto sul lavoro sulla prossimità a Roma all’insegna del protagonismo dei municipi, di investimenti nei quartieri periferici e della realizzazione di servizi mancanti nei […]
- 30-04-2024
- Ilaria Dioguardi

ROMA CITTÀ DEI 15 MINUTI. GUALTIERI: AVVICINARE I SERVIZI AI CITTADINI
ROMA CITTÀ DEI 15 MINUTI. GUALTIERI: AVVICINARE I SERVIZI AI CITTADINI

BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE P...
Delle scale, un gradino, una mattonella sconnessa, un marciapiede troppo alto, una semplice buca oppure la mancanza di una rampa. Chi non siede su una carrozzina neppure si rende conto […]
- 15-04-2024
- Giorgio Marota

BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE PASSO O NUN CE PASSO?
BARRIERE ARCHITETTONICHE A ROMA. CE PASSO O NUN CE PASSO?

CONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CRE...
Laura Buffa è una degli artisti che partecipano con una serie di opere alle esposizioni personali e collettive nell’ambito di Fai la differenza, c’è… Contesteco Experience, fino a sabato 27 aprile […]
- 27-03-2024
- Ilaria Dioguardi

CONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CREATIVO IN MOSTRA A ROMA
CONTESTECO EXPERIENCE. IL RICICLO CREATIVO IN MOSTRA A ROMA

INSIEME PER IL BENE COMUNE GDD 2024. ...
Siamo creativi, curiosi, empatici? Siamo capaci di ascoltare, prenderci cura di noi e degli altri, accogliere? Sappiamo ancora divertirci e mettere le mani in pasta, qualunque cosa voglia dire? Quanto […]
- 13-03-2024
- Chiara Castri

INSIEME PER IL BENE COMUNE GDD 2024. STORIE DAL CIRCO MASSIMO
INSIEME PER IL BENE COMUNE GDD 2024. STORIE DAL CIRCO MASSIMO

WE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EM...
Partirà il primo Marzo, e andrà avanti per i prossimi tre anni, We – Z, il progetto vincitore del primo bando europeo EUI-Innovative Actions, elaborato dal Dipartimento di Architettura di […]
- 27-02-2024
- Lucia Aversano

WE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EMOTIVO DEL TERZO MUNICIPIO
WE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EMOTIVO DEL TERZO MUNICIPIO

SPORT MOVIMENTO INCLUSIONE IN UNA SOC...
Per ogni euro investito nello sport ne vengono generati ben tre in termini di ritorni sociali. Questo rapporto così positivo, moltiplicatore di successo, ha però anche un risvolto negativo: se […]
- 05-02-2024
- Giorgio Marota

SPORT MOVIMENTO INCLUSIONE IN UNA SOCIETÀ DI CRISI DELLE MEDIAZIONI
SPORT MOVIMENTO INCLUSIONE IN UNA SOCIETÀ DI CRISI DELLE MEDIAZIONI

PER UNA RIFORMA IN CHIAVE ECOLOGICA D...
«Chiediamo al Ministro dell’Istruzione, ai dirigenti scolastici, agli studenti e studentesse, ai loro genitori e a tutta la società civile di ripensare i fondamenti stessi dell’istruzione primaria e secondaria, mirando […]
- 13-12-2023
- Ermanno Giuca
