
I MIGRANTI SUL CONFINE BIELORUSSO: BA...
«La polizia bielorussa aggredisce fisicamente le persone che cercano di attraversare il confine; i lituani sfruttano i cani per terrorizzarli durante le incursioni notturne. Mi chiedo se si sia deciso […]
- 13-12-2021
- Elena Federici

I MIGRANTI SUL CONFINE BIELORUSSO: BASTEREBBE UN CORRIDOIO UMANITARIO
I MIGRANTI SUL CONFINE BIELORUSSO: BASTEREBBE UN CORRIDOIO UMANITARIO

POVERTY WATCH 2021. CONTRO LA POVERTÀ...
Il Poverty Watch L’abc della povertà in Europa e in Italia 2021 è arrivato alla quarta edizione. Nasce come idea all’interno del confronto tra le 31 reti nazionali di Eapn […]
- 09-12-2021
- Nicoletta Teodosi

POVERTY WATCH 2021. CONTRO LA POVERTÀ SERVE UN PATTO SOCIALE, NAZIONALE ED EUROPEO
POVERTY WATCH 2021. CONTRO LA POVERTÀ SERVE UN PATTO SOCIALE, NAZIONALE ED EUROPEO

LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAM...
La Regione Lazio ha approvato il 20 ottobre scorso la legge sull’invecchiamento attivo (più esattamente, legge 16/2021, “Disposizioni a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo”) e di conseguenza […]
- 08-12-2021
- Paola Springhetti

LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO CHIAMA IL VOLONTARIATO
LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO CHIAMA IL VOLONTARIATO

OPERAZIONE PANE. PER ESSERE SOLIDALI ...
Dal pasto caldo al reinserimento sociale e lavorativo. È questo il cammino che Antoniano onlus, grazie alla campagna “Operazione pane” (qui il link), offre agli ultimi, agli emarginati e a […]
- 07-12-2021
- Maria Elena Iacovone

OPERAZIONE PANE. PER ESSERE SOLIDALI CON LE FAMIGLIE CADUTE IN POVERTÀ
OPERAZIONE PANE. PER ESSERE SOLIDALI CON LE FAMIGLIE CADUTE IN POVERTÀ

VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTE...
Il volontariato è ormai ampiamente riconosciuto per il suo straordinario valore. Il punto è che, al netto del riconoscimento, è necessario che chi fa le leggi si predisponga sempre di […]
- 06-12-2021
- Fabrizia Bagozzi

VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTEGNO PER AFFRONTARLE
VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTEGNO PER AFFRONTARLE

GRAZIE AL PROGRAMMA PARTECIPAZIONE CR...
Avviato nel 2018, il programma PartecipAzione è finanziato da UNHCR e realizzato da INTERSOS. Ha sostenuto in quattro anni la crescita di 40 associazioni in 12 regioni italiane. Il programma […]
- 04-12-2021
- Ilaria Dioguardi

GRAZIE AL PROGRAMMA PARTECIPAZIONE CRESCE IL PROTAGONISMO DEI RIFUGIATI
GRAZIE AL PROGRAMMA PARTECIPAZIONE CRESCE IL PROTAGONISMO DEI RIFUGIATI

I VOLONTARI AISM: AL SERVIZIO DEGLI A...
Non si sono mai fermati, i volontari AISM, neppure con la pandemia, nel loro instancabile voler fare per gli altri: persone con Sclerosi Multipla, giovani e non, che vogliono che […]
- 03-12-2021
- Ilaria Dioguardi

I VOLONTARI AISM: AL SERVIZIO DEGLI ALTRI CON IL SORRISO
I VOLONTARI AISM: AL SERVIZIO DEGLI ALTRI CON IL SORRISO

Positivə: la nuova generazione di per...
«Non sprecate energie a nasconderlo, perché le energie vi servono per vivere». Sono le parole di Stefano Marcoaldi, che è stato il primo presidente di ASA, ad aprire Positivə – […]
- 02-12-2021
- Maurizio Ermisino

Positivə: la nuova generazione di persone HIV+ non vuole più nascondersi
Positivə: la nuova generazione di persone HIV+ non vuole più nascondersi

GLI INVALIDI PARZIALI POTRANNO LAVORA...
Nella serata di ieri in Commissione al Senato è stato approvato l’emendamento al Dl fiscale che ha rispristinato l’assegno di invalidità per gli invalidi parziali che prestano attività lavorativa. «Correggiamo […]
- 01-12-2021
- Redazione

GLI INVALIDI PARZIALI POTRANNO LAVORARE: RIPRISTINATO L’ASSEGNO DI INVALIDITÀ
GLI INVALIDI PARZIALI POTRANNO LAVORARE: RIPRISTINATO L’ASSEGNO DI INVALIDITÀ

L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSON...
Il 24 e 25 novembre si è tenuto il 19° incontro europeo delle persone con esperienza di povertà (People Exepriencing Poverty – PEP). L’incontro si è svolto a distanza causa […]
- 30-11-2021
- Nicoletta Teodosi
