
DONARE FUTURO: IL DIRITTO AD UNA FAMI...
Si chiama “Donare Futuro – Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud” la campagna promossa da una cordata di undici associazioni e reti nazionali per garantire la tutela del diritto alla famiglia […]
- 18-02-2016
- Flavio Mezzanotte

DONARE FUTURO: IL DIRITTO AD UNA FAMIGLIA VA TUTELATO
DONARE FUTURO: IL DIRITTO AD UNA FAMIGLIA VA TUTELATO

CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULT...
È una corsa contro il tempo quella fra i risultati degli Stati generali dell’esecuzione penale e le (per ora solo) annunciate consultazioni pubbliche. Le associazioni sono disorientate: il sito del […]
- 12-02-2016
- Claudia Farallo

CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULTAZIONI PUBBLICHE?
CARCERE, STATI GENERALI: E LE CONSULTAZIONI PUBBLICHE?

VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRI...
Il volontariato gioca un ruolo sempre più importante nella tutela dei beni culturali. Occorre, quindi, riconoscerne e organizzarne l’azione, integrandola con quella istituzionale. Paola Atzei, nel n. 2/2015 di VDossier, […]
- 11-02-2016
- Paola Atzei

VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRIVA LA MAGNA CHARTA
VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRIVA LA MAGNA CHARTA

LEGGE DI STABILITÀ: IL 2 PER MILLE AL...
Il 2 per mille per le associazioni culturali è una delle novità nella legge di stabilità del 2016 (una presentazione sintetica si trova qui), che potrebbe essere di interesse per le […]
- 10-02-2016
- Mario German De Luca

LEGGE DI STABILITÀ: IL 2 PER MILLE ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI
LEGGE DI STABILITÀ: IL 2 PER MILLE ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI

DIPENDENZA DA WEB: SI COMBATTE FIN DA...
«Spegnete quella dannata televisione e andate a giocare fuori! » Era uno dei mantra dei nostri genitori. E con il tempo abbiamo capito che avevano ragione loro. Una volta diventati […]
- 09-02-2016
- Maurizio Ermisino

DIPENDENZA DA WEB: SI COMBATTE FIN DA BAMBINI
DIPENDENZA DA WEB: SI COMBATTE FIN DA BAMBINI

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI D...
Paola Springhetti ha pubblicato un coraggioso articolo il 26 scorso sui Csv (centri di servizio per il volontariato) e la legge delega di riforma del Terzo Settore in discussione al […]
- 08-02-2016
- Guido Memo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE

IL SUD PUÒ RIPARTIRE DALLA CULTURA. G...
Il volontariato fa cultura in molti modi, anche se deve imparare a fare rete e a comunicare meglio. Questo articolo è tratto dal n. 2/2015 di VDossier, interamente dedicato al volontariato […]
- 07-02-2016
- Alessandro Scassellati

IL SUD PUÒ RIPARTIRE DALLA CULTURA. GRAZIE AL VOLONTARIATO
IL SUD PUÒ RIPARTIRE DALLA CULTURA. GRAZIE AL VOLONTARIATO

BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA REST...
Continua il dibattito sulla riforma del Terzo Settore e sugli emendamenti proposti al Senato. Sabato 30 gennaio si è svolta l’Assemblea dei soci di Csvnet, il coordinamento nazionale dei Centri […]
- 01-02-2016
- Redazione

BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA RESTINO AL VOLONTARIATO
BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA RESTINO AL VOLONTARIATO

IUS SOLI SPORTIVO: L’INTEGRAZIO...
Non è forse risaputo che l’integrazione passa anche dallo sport? Ebbene, l’Italia ha da poco approvato lo ius soli sportivo: da oggi anche i minori stranieri potranno tesserarsi alle società […]
- 29-01-2016
- Claudia Farallo

IUS SOLI SPORTIVO: L’INTEGRAZIONE COMINCIA GIOCANDO
IUS SOLI SPORTIVO: L’INTEGRAZIONE COMINCIA GIOCANDO

DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER ...
La recente pubblicazione del documento “La riforma che vorremmo” da parte del Forum nazionale del Terzo Settore, ha ridato vivacità al dibattito sulla riforma anche per le parti che riguardano […]
- 26-01-2016
- Paola Springhetti
