
LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO...
Il 4 marzo scorso la Giunta Regionale del Lazio ha approvato una proposta di legge sul Terzo settore. Pubblichiamo qui il comunicato stampa della Conferenza Regionale del Volontariato. La Giunta […]
- 15-03-2021
- Redazione

LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO SETTORE PIACE AI VOLONTARI
LAZIO. LA PROPOSTA DI LEGGE SUL TERZO SETTORE PIACE AI VOLONTARI

IL WELFARE COME BENE COMUNE: UN INCON...
Si svolgerà domani, venerdì 12 marzo alle 18.00, in collaborazione con l’Associazione “Etica ed Economia”, l’incontro con Elena Gramaglia sul tema del Il welfare come bene comune. Per partecipare all’incontro […]
- 11-03-2021
- Renzo Razzano

IL WELFARE COME BENE COMUNE: UN INCONTRO ON LINE
IL WELFARE COME BENE COMUNE: UN INCONTRO ON LINE

SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUME...
Venerdì 5 marzo alle 18.00 si terrà un nuovo incontro online della serie Futuro Prossimo. Interverrà Linda Laura Sabbadini sul tema: “Donne: lavoro‚ famiglia‚ impegno civico” (per partecipare è sufficiente registrarsi a questo link). Anticipiamo il tema con questo […]
- 03-03-2021
- Tania Cappadozzi

SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUMEROSE DEI VOLONTARI
SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUMEROSE DEI VOLONTARI

KAMIRA SOS: L’APP CONTRO LA DIS...
Con il convegno online dello scorso 25 febbraio si è concluso DiscriKamira (ne abbiamo parlato qui ), un progetto che in diverse regioni italiane (e non solo) ha voluto far […]
- 01-03-2021
- Ermanno Giuca

KAMIRA SOS: L’APP CONTRO LA DISCRIMINAZIONE DEI ROM
KAMIRA SOS: L’APP CONTRO LA DISCRIMINAZIONE DEI ROM

FISH: UN BUDGET DI SALUTE PER LE PERS...
Il 24 febbraio, la FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap), è stata ricevuta dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, a cui ha partecipato anche la Fish, e ha presentato un […]
- 26-02-2021
- Redazione

FISH: UN BUDGET DI SALUTE PER LE PERSONE FRAGILI
FISH: UN BUDGET DI SALUTE PER LE PERSONE FRAGILI

PER UNA SANITÀ PIÙ EFFICACE IN UNR...
Si svolgerà venerdì 26 febbraio alle 18.00, in collaborazione con l’Associazione “Etica ed Economia”, l’incontro con Gianfranco Viesti su “Il SSN e gli squilibri regionali“. Per partecipare all’incontro on line, […]
- 23-02-2021
- Guido Memo

PER UNA SANITÀ PIÙ EFFICACE IN UN’ITALIA MENO DISUGUALE
PER UNA SANITÀ PIÙ EFFICACE IN UN’ITALIA MENO DISUGUALE

UNA SCUOLA INCLUSIVA, MA ANCHE DI QUA...
Ripartire dopo l’emergenza, e ripartire migliori di prima. Questa è la sfida che sta di fronte a tutti noi – singoli cittadini, associazioni, istituzioni, imprese e così via – e […]
- 19-02-2021
- Paola Springhetti

UNA SCUOLA INCLUSIVA, MA ANCHE DI QUALITÀ
UNA SCUOLA INCLUSIVA, MA ANCHE DI QUALITÀ

È ORA DI CHIUDERE LE RSA: LE ALTERNAT...
In fondo abbiamo chiuso i manicomi e gli orfanotrofi. E abbiamo riformato l’assistenza ai minori e ai disabili. E allora perché non chiudere le RSA (residenze sanitarie assistenziali), e riformare […]
- 17-02-2021
- Maurizio Ermisino

È ORA DI CHIUDERE LE RSA: LE ALTERNATIVE CI SONO
È ORA DI CHIUDERE LE RSA: LE ALTERNATIVE CI SONO

#NOESONERO: LE ASSOCIAZIONI DIFENDONO...
Si scrive #NoEsonero, si legge come il tentativo di evitare che la scuola diventi oggi un luogo che esclude, perché non dia vita domani a una società che esclude. Ma […]
- 15-02-2021
- Maurizio Ermisino

#NOESONERO: LE ASSOCIAZIONI DIFENDONO L’INCLUSIONE A SCUOLA
#NOESONERO: LE ASSOCIAZIONI DIFENDONO L’INCLUSIONE A SCUOLA

VACCINARE I VOLONTARI PRIMA POSSIBILE...
Vaccinare prima possibile tutti i volontari, non solo quelli impegnati nel settore socio-sanitario d’urgenza, sulle ambulanze, a diretto contatto con i malati, ma anche chi è coinvolto in attività di […]
- 09-02-2021
- Clara Capponi
