TERMINI. LA STAZIONE È IN TV
Incontro Francesco Conte, creatore e direttore di TerminiTv, al binario 1est della Stazione Termini. Per arrivare al suo studio, passiamo da un sottopassaggio dove, mi fa notare, ci sono dei […]
- 21-09-2015
- Maurizio Ermisino
TERMINI. LA STAZIONE È IN TV
TERMINI. LA STAZIONE È IN TV
OPERATORI SOCIALI: GLI EQUILIBRISTI D...
Stipendi da fame, orari disagevoli, precariato, scarso o nullo riconoscimento da parte dell’opinione pubblica… Il lavoro sociale oggi è spesso frustrante e schiacciato da mille contraddizioni, tanto da rischiare di […]
- 08-09-2015
- Paola Springhetti
OPERATORI SOCIALI: GLI EQUILIBRISTI DEL BENE COMUNE
OPERATORI SOCIALI: GLI EQUILIBRISTI DEL BENE COMUNE
BOYHOOD: VEDER CRESCERE TUO FIGLIO IN...
La lavorazione di “Boyhood” è durata 12 lunghi anni. Richard Linklater ha seguito la crescita del protagonista, Mason, dall’età di 6 anni, nel 2002, fino a 18. Ellar Coltrane, che […]
- 07-08-2015
- Maurizio Ermisino
BOYHOOD: VEDER CRESCERE TUO FIGLIO IN TRE ORE
BOYHOOD: VEDER CRESCERE TUO FIGLIO IN TRE ORE
“WELCOME TO ITALY”, LA WE...
Roma. Sei giovani provenienti da diverse parti del mondo lavorano insieme all’interno di Radio Baobab, un’emittente data loro in concessione, nata per far dialogare vecchi e nuovi italiani. Si unisce […]
- 27-07-2015
- Ermanno Giuca
“WELCOME TO ITALY”, LA WEB SERIE DEDICATA AI NUOVI ITALIANI
“WELCOME TO ITALY”, LA WEB SERIE DEDICATA AI NUOVI ITALIANI
Il FUTURO? È CONDITO DI DEPONENZA
Siamo afflitti da troppa prepotenza, non sappiamo fare i conti con la nostra impotenza, abbiamo bisogno di deponenza. Potrebbe essere questa la sintesi estrema di un piccolo, ma stuzzicante libro […]
- 09-07-2015
- Paola Springhetti
Il FUTURO? È CONDITO DI DEPONENZA
Il FUTURO? È CONDITO DI DEPONENZA
TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPO...
Massimo Cusato e Monica Crotti, uniti nella vita e nel lavoro, sei anni fa decisero di fondare una Compagnia. La chiamano Compagnia Teatro dei Dis-occupati, anche detta Family Theatre. Il […]
- 06-07-2015
- Ilaria Dioguardi
TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPORTANTE È ARRIVARE A TUTTI
TEATRO DEI DIS-OCCUPATI: L’IMPORTANTE È ARRIVARE A TUTTI
“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VE...
I muri, le barriere, le frontiere. Quelle ideologiche, ma anche e soprattutto quelle fisiche. Sono il nervo scoperto dei nostri tempi, il nodo irrisolto, il fulcro del dibattito. E sono […]
- 02-07-2015
- Maurizio Ermisino
“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VERGOGNA”, VINCE A CAPODARCO
“MELILLA, LA FRONTIERA DELLA VERGOGNA”, VINCE A CAPODARCO
Ovunque sono a casa mia
In questi giorni in cui ci confrontiamo con la paura dello straniero, con l’egoismo di popolazioni benestanti che chiudono le frontiere a rifugiati e richiedenti asilo, con sussulti identitari facilmente […]
- 22-06-2015
- Redazione
Ovunque sono a casa mia
Ovunque sono a casa mia
La maternità è un master: così le don...
In un mondo del lavoro con una visione sempre più di breve periodo, la maternità è spesso vissuta dalle aziende come un peso e dalle donne come un tabù. Spesso […]
- 17-06-2015
- Ilaria Dioguardi
La maternità è un master: così le donne diventano leader
La maternità è un master: così le donne diventano leader
Louisiana. L’altro lato del sogno ame...
Esiste un’altra America. E non è quella che abbiamo visto nei film, nelle pubblicità, nei videoclip. Roberto Minervini con il documentario “Louisiana – The Other Side” ci racconta l’altro lato […]
- 05-06-2015
- Maurizio Ermisino