
CASTELLI: IL PROGETTO CASTLE, PER SOS...
L’individuazione tempestiva dei bisogni di cui sono portatori i cittadini di Paesi terzi può facilitare l’attivazione di risposte concrete da parte degli enti preposti evitando così forme di radicalizzazione del […]
- 23-02-2021
- Giuliana Cresce

CASTELLI: IL PROGETTO CASTLE, PER SOSTENERE I MIGRANTI
CASTELLI: IL PROGETTO CASTLE, PER SOSTENERE I MIGRANTI

ROMA. LA SARTORIA SOLIDALE DOVE SI TE...
Yara viene dalla Siria, ha 26 anni. Ad un corso per diventare mediatori culturali conosce delle ragazze provenienti da diversi Paesi e inseme decidono di partecipare al bando PartecipAzione di […]
- 22-02-2021
- Ilaria Dioguardi

ROMA. LA SARTORIA SOLIDALE DOVE SI TESSE FUTURO
ROMA. LA SARTORIA SOLIDALE DOVE SI TESSE FUTURO

BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CAS...
AGGIORNAMENTO DEL 10.02.2021. La vicenda del Circolo Arci Sparwasser ha avuto una svolta positiva. Sulla loro pagina Facebook, infatti si legge che «Ci è appena arrivata una comunicazione ufficiale del […]
- 16-02-2021
- Redazione

BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CASO DEL CIRCOLO ARCI SPARWASSER
BUROCRAZIA CONTRO SOLIDARIETÀ. IL CASO DEL CIRCOLO ARCI SPARWASSER

ROMA SENZA BENI COMUNI? NO GRAZIE
Può esserci dell’ironia nella scelta del luogo di una manifestazione? Forse no, ma a noi piace immaginare di sì. Una statua può parlare, in effetti. Quella di Marco Aurelio, nella […]
- 11-02-2021
- Giorgio Marota

ROMA SENZA BENI COMUNI? NO GRAZIE
ROMA SENZA BENI COMUNI? NO GRAZIE

ROMA. LO SCOUT CENTER E IL PIANO FRED...
In Largo dello Scoutismo 1, a Roma, sorge il Roma Scout Center, uno degli ostelli più grandi della Capitale. Nato 11 anni fa all’interno di un immobile di proprietà dell’Agesci, […]
- 09-02-2021
- Lucia Aversano

ROMA. LO SCOUT CENTER E IL PIANO FREDDO DEL II MUNICIPIO
ROMA. LO SCOUT CENTER E IL PIANO FREDDO DEL II MUNICIPIO

ANDREA, LO SPORT, IL VOLONTARIATO. PE...
«Volevo fare il volontario per dare supporto nell’ambito della mia patologia e dimostrare che un ragazzo con la sclerosi multipla possa anche avere una vita normale e dare aiuto agli […]
- 01-02-2021
- Ilaria Dioguardi

ANDREA, LO SPORT, IL VOLONTARIATO. PERCHÈ LA SCLEROSI MULTIPLA NON VINCA
ANDREA, LO SPORT, IL VOLONTARIATO. PERCHÈ LA SCLEROSI MULTIPLA NON VINCA

ROMA. IL CIRCOLO CULTURALE SPARWASSER...
A Roma 10 persone sono morte perché non avevano un rifugio contro il freddo della notte. Sono morte di freddo, da sole. A Roma da mesi tantissime strutture sono vuote. […]
- 27-01-2021
- Maurizio Ermisino

ROMA. IL CIRCOLO CULTURALE SPARWASSER SI FA RIFUGIO CONTRO IL FREDDO
ROMA. IL CIRCOLO CULTURALE SPARWASSER SI FA RIFUGIO CONTRO IL FREDDO

LA SCUOLA NON È UGUALE PER TUTTI. LA ...
Hanno tra i 14 e i 18 anni. Una vita segnata da gravi difficoltà socioeconomiche. Eppure, un identico desiderio li muove e accomuna: quello di farsi protagonisti responsabili del proprio […]
- 26-01-2021
- Maria Elena Iacovone

LA SCUOLA NON È UGUALE PER TUTTI. LA DENUNCIA DI ARPJ TETTO
LA SCUOLA NON È UGUALE PER TUTTI. LA DENUNCIA DI ARPJ TETTO


NESSUNA CASA È LONTANA. IL BORGO RAG...
Roma. Quasi 1500 tra famiglie e ragazzi sostenuti, 400 pacchi alimentari distribuiti, 50 dispositivi donati e regalati a coloro che non avevano accesso a connessioni internet, 3440 ore video, 2430 […]
- 21-01-2021
- Redazione

NESSUNA CASA È LONTANA. IL BORGO RAGAZZI DON BOSCO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
NESSUNA CASA È LONTANA. IL BORGO RAGAZZI DON BOSCO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS


ROMPERE GLI STEREOTIPI CON I LIBRI. E...
I libri sono attraversati da storie e immagini, in cui ogni persona può ritrovare la propria storia o scoprire nuovi punti di vista. È attraverso quelle rappresentazioni che si possono […]
- 20-01-2021
- Ilaria Dioguardi
