
DALLA BARACCA CHIEDE SE STIAMO BENE. ...
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questa testimonianza degli operatori del Centro Gli Scatenati e di Arpjtetto onlus. Nei giorni scorsi, quando abbiamo capito che l’emergenza sarebbe durata ancora a lungo, ci […]
- 25-03-2020
- Redazione

DALLA BARACCA CHIEDE SE STIAMO BENE. NOI A LUI NON LO CHIEDIAMO
DALLA BARACCA CHIEDE SE STIAMO BENE. NOI A LUI NON LO CHIEDIAMO

#TURESTIACASA, MA #IORESTONELCAMPO
«Non c’è acqua potabile». «Nessuno ha le mascherine, non si trovano». «Siamo abbandonati, nessuno ci dice niente, non sappiamo come fare». Sono solo alcune delle testimonianze raccolte dall’Associazione 21 Luglio […]
- 24-03-2020
- Maria Elena Iacovone

#TURESTIACASA, MA #IORESTONELCAMPO
#TURESTIACASA, MA #IORESTONELCAMPO

IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO....
Nella zona Alessandrino, grazie all’Associazione Don Pietro Bottazzoli, la parrocchia San Giustino di Roma, in questo periodo di emergenza per la diffusione del Coronavirus mantiene attivi alcuni servizi per le […]
- 20-03-2020
- Ilaria Dioguardi

IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO. NESSUNO SOLO ALL’ALESSANDRINO
IL COVID19 NON FERMA IL VOLONTARIATO. NESSUNO SOLO ALL’ALESSANDRINO

GRAZIE A UN SITO, L’OTTAVO DIVE...
«Siete soli in casa? Chiamateci: 06.40060606». Questo messaggio apre il sito municipiosolidale.it, aperto dal Municipio 8 di Roma (già che ci siamo, aggiungiamo che il servizio è attivo dalle 9,00 […]
- 19-03-2020
- Maria Elena Iacovone

GRAZIE A UN SITO, L’OTTAVO DIVENTA UN MUNICIPIO SOLIDALE
GRAZIE A UN SITO, L’OTTAVO DIVENTA UN MUNICIPIO SOLIDALE

GUARDAOLTRE. A TOR TRE TESTE LA SOLID...
Nel sito dell’associazione GuardaOltre c’è una frase che colpisce più di tutte: «Aiutiamo a costruire speranze». Nella loro sede al civico 70 di via dei Berio, a Roma, tutti i […]
- 19-03-2020
- Mirko Giustini

GUARDAOLTRE. A TOR TRE TESTE LA SOLIDARIETÀ COINVOLGE L’ANIMA
GUARDAOLTRE. A TOR TRE TESTE LA SOLIDARIETÀ COINVOLGE L’ANIMA

VOLONTARIATO E ISTITUZIONI INSIEME, P...
Alleviare le condizioni delle persone fragili, per le quali le condizioni di vita dettate dall’esigenza di rallentare la diffusione del COVID19 rischiano di diventare insopportabili, potrebbe essere un terreno su […]
- 17-03-2020
- Maria Elena Iacovone

VOLONTARIATO E ISTITUZIONI INSIEME, PER LE PERSONE PIÙ FRAGILI
VOLONTARIATO E ISTITUZIONI INSIEME, PER LE PERSONE PIÙ FRAGILI

IL VOLONTARIATO AL TEMPO DEL COVID 19
In queste settimane il Paese intero è chiamato ad affrontare un’emergenza senza precedenti. Il Covid 19, causato dal virus Sars-cov-2, ci ha messo di fronte a una situazione inedita, di […]
- 10-03-2020
- Lucia Aversano

IL VOLONTARIATO AL TEMPO DEL COVID 19
IL VOLONTARIATO AL TEMPO DEL COVID 19

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARI...
Roma. Il volontariato davanti alla diffusione del virus Covid-19 non può (anzi, non deve) fermarsi! È un messaggio chiaro e di speranza, quello che piccole e grandi associazioni nel Lazio […]
- 09-03-2020
- Ermanno Giuca

IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO/1 LE SFIDE A ROMA
IL CORONAVIRUS NON FERMA IL VOLONTARIATO/1 LE SFIDE A ROMA

CONCESSIONI DI IMMOBILI ALLE ASSOCIAZ...
È dal 2012 che si trascina, a Roma, il problema dei beni immobili non disponibili assegnati alle associazioni e agli altri enti non profit, che li utilizzano per finalità sociali […]
- 02-03-2020
- Paola Springhetti

CONCESSIONI DI IMMOBILI ALLE ASSOCIAZIONI: IL REGOLAMENTO NON PIACE
CONCESSIONI DI IMMOBILI ALLE ASSOCIAZIONI: IL REGOLAMENTO NON PIACE

MIGRANTI: LE FAMIGLIE ACCOGLIENTI SE ...
«Sì, noi ce li portiamo a casa»: è questa la risposta orgogliosa di Antonella Agnoli, e delle famiglie accoglienti di Bologna, come quelle di tutta Italia, allo slogan tipico di […]
- 25-02-2020
- Maurizio Ermisino
