
ROMA. UN GIARDINO INVISIBILE, PER CHI...
L’acqua di una fontana che scorre, il fruscio del vento tra le canne di bambù, la sabbia da calpestare a piedi nudi, il profumo della lavanda e della salvia, il […]
- 16-12-2021
- Laura Badaracchi

ROMA. UN GIARDINO INVISIBILE, PER CHI NON VEDE E PER CHI VEDE
ROMA. UN GIARDINO INVISIBILE, PER CHI NON VEDE E PER CHI VEDE

IN ARRIVO IL NUOVO DECRETO FLUSSI: PI...
È attesa, se non ad horas, a giorni, la firma del premier Mario Draghi al decreto flussi 2021 della Presidenza del Consiglio dei Ministri che, stando alle anticipazioni, dovrebbe segnare […]
- 15-12-2021
- Fabrizia Bagozzi

IN ARRIVO IL NUOVO DECRETO FLUSSI: PIÙ INGRESSI, PERCHÈ SERVE MANODOPERA
IN ARRIVO IL NUOVO DECRETO FLUSSI: PIÙ INGRESSI, PERCHÈ SERVE MANODOPERA

FROSINONE. FARE RETE CONTRO LA VIOLEN...
La tavola rotonda organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Frosinone sul tema “Fare rete contro la violenza sulle donne”, il 25 novembre scorso, nonostante pioggia e limiti imposti […]
- 13-12-2021
- Luigi De Matteo

FROSINONE. FARE RETE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE È UNA PRIORITÀ
FROSINONE. FARE RETE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE È UNA PRIORITÀ

LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAM...
La Regione Lazio ha approvato il 20 ottobre scorso la legge sull’invecchiamento attivo (più esattamente, legge 16/2021, “Disposizioni a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo”) e di conseguenza […]
- 08-12-2021
- Paola Springhetti

LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO CHIAMA IL VOLONTARIATO
LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO CHIAMA IL VOLONTARIATO

GLI INVALIDI PARZIALI POTRANNO LAVORA...
Nella serata di ieri in Commissione al Senato è stato approvato l’emendamento al Dl fiscale che ha rispristinato l’assegno di invalidità per gli invalidi parziali che prestano attività lavorativa. «Correggiamo […]
- 01-12-2021
- Redazione

GLI INVALIDI PARZIALI POTRANNO LAVORARE: RIPRISTINATO L’ASSEGNO DI INVALIDITÀ
GLI INVALIDI PARZIALI POTRANNO LAVORARE: RIPRISTINATO L’ASSEGNO DI INVALIDITÀ

FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’...
L’associazione “Mai più vittima”, in collaborazione con CSV Lazio – Casa del volontariato del Sud Pontino e ULEPE (Uffici locali di esecuzione penale esterna) di Latina, nei giorni scorsi ha […]
- 27-11-2021
- Giacomo Salipante

FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’AMORE PARTE DALLE SCUOLE
FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’AMORE PARTE DALLE SCUOLE

LE PERSONE CHE USANO DROGHE E LA PAND...
Si terrà a Genova, il 27 novembre, alle 16.00 (nell’ambito dello spazio FuoriConferenza, Circolo CAP, allestito dalla Rete per la riforma delle politiche sulle droghe), la prima presentazione dei risultati […]
- 25-11-2021
- Redazione

LE PERSONE CHE USANO DROGHE E LA PANDEMIA: PROTAGONISTI, NON OSTAGGI
LE PERSONE CHE USANO DROGHE E LA PANDEMIA: PROTAGONISTI, NON OSTAGGI


NELLA NOSTRE CASE AUMENTANO I LAVORAT...
L’11 novembre, presso la Sala Gialla del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, si è tenuta la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2021. Giunto alla 31ᵃ edizione, il Dossier è […]
- 15-11-2021
- Marco Dolfi

NELLA NOSTRE CASE AUMENTANO I LAVORATORI STRANIERI, MA SONO PIÚ ANZIANI
NELLA NOSTRE CASE AUMENTANO I LAVORATORI STRANIERI, MA SONO PIÚ ANZIANI

I LAVORATORI DELL’ISTITUTO STA...
«La situazione è ben più grave rispetto alle altre volte», esordisce Elena Mele, lavoratrice dell’Issr, Istituto Statale Sordi di Roma, la quale ci ha aiutato a comprendere meglio l’ultimo allarme […]
- 15-11-2021
- Lucia Aversano

I LAVORATORI DELL’ISTITUTO STATALE PER SORDI IN MOBILITAZIONE PERMANENTE
I LAVORATORI DELL’ISTITUTO STATALE PER SORDI IN MOBILITAZIONE PERMANENTE

ASSEGNO DI INVALIDITÀ PER CHI LAVORA:...
«Su proposta del ministro del Lavoro, Andrea Orlando, in sede di conversione Dl fiscale sarà presentato un emendamento che riporterà il riconoscimento dell’assegno di invalidità ai disabili, indipendentemente dallo svolgimento […]
- 29-10-2021
- Redazione
