
LAZIO. PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUID...
La Regione Lazio ha pubblicato le nuove Linee Guida per il “dopo di noi”, cioè per aggiornare le disposizioni per quanto riguarda le persone con disabilità grave che non hanno […]
- 24-08-2021
- Redazione

LAZIO. PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL DOPO DI NOI
LAZIO. PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL DOPO DI NOI


2,2 milioni di sostegni a 2.500 perso...
ROMA – Ottocentosettantacinque domande accolte, che probabilmente con i dati di luglio diventeranno 920, 2,2 milioni di euro di aiuti e 2.500 persone raggiunte. E ancora 150 centri di ascolto delle parrocchie […]
- 03-08-2021
- Redazione

2,2 milioni di sostegni a 2.500 persone: un anno di “Alleanza per Roma”
2,2 milioni di sostegni a 2.500 persone: un anno di “Alleanza per Roma”

RIETI. Il PROGETTO SANT’ERASMO, CHE A...
«A volte il treno sbagliato può portarti nel posto giusto». È una frase di Paolo Coelho che identifica bene Sant’Erasmo – Accoglienza socio affettiva riabilitativa alternativa, il progetto che nasce […]
- 02-08-2021
- Maurizio Ermisino

RIETI. Il PROGETTO SANT’ERASMO, CHE AIUTA A RIMETTERSI IN CARREGGIATA
RIETI. Il PROGETTO SANT’ERASMO, CHE AIUTA A RIMETTERSI IN CARREGGIATA

ROMA. IL TRASPORTO PER LE PERSONE CON...
Fish Lazio denuncia il disagio che nasce dal fatto che il servizio di trasporto per le persone con disabilità non funziona. Numerose sono le segnalazioni che Fish ha ricevuto dagli […]
- 29-07-2021
- Redazione

ROMA. IL TRASPORTO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ È IN TILT
ROMA. IL TRASPORTO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ È IN TILT

RIFINANZIATA LA MISSIONE IN LIBIA: LA...
Questo articolo è di Eleonora Camilli ed è tratto da Redattore Sociale. Rabbia, delusione e profondo sdegno. L’appello sottoscritto da oltre 100 organizzazioni della società civile, per chiedere lo stop […]
- 16-07-2021
- Redazione

RIFINANZIATA LA MISSIONE IN LIBIA: LA DELUSIONE E LA RABBIA DELLE ONG
RIFINANZIATA LA MISSIONE IN LIBIA: LA DELUSIONE E LA RABBIA DELLE ONG

LA VIOLENZA DOMESTICA NEI TRIBUNALI È...
I tribunali civili e per i minorenni non sono luoghi per le donne, almeno non per quelle li incrociano nei loro percorsi di fuoriuscita dalla violenza domestica. Le loro istanze […]
- 16-07-2021
- Redazione

LA VIOLENZA DOMESTICA NEI TRIBUNALI È QUASI INVISIBILE
LA VIOLENZA DOMESTICA NEI TRIBUNALI È QUASI INVISIBILE

SEX OFFENDERS E TRANSGENDER: IN CARCE...
I sex offenders, i transessuali, tutte le persone che vivono nei reparti protetti del carcere, finiscono per vivere una pena aggiuntiva. La loro è una prigione nella prigione, un isolamento […]
- 07-07-2021
- Maurizio Ermisino

SEX OFFENDERS E TRANSGENDER: IN CARCERE UNA DOPPIA CONDANNA
SEX OFFENDERS E TRANSGENDER: IN CARCERE UNA DOPPIA CONDANNA

COME CAMBIANO I CENTRI ANZIANI, APREN...
Secondo il monitoraggio effettuato dalla Regione Lazio, riferito agli anni 2017-18, il numero delle persone iscritte presso i Centri anziani sono 178.315 e rappresentano il 15,05% della popolazione anziana della […]
- 02-07-2021
- Lucia Aversano

COME CAMBIANO I CENTRI ANZIANI, APRENDOSI AL TERRITORIO
COME CAMBIANO I CENTRI ANZIANI, APRENDOSI AL TERRITORIO

L’APPELLO PER REGOLAMENTARE IL ...
Mettiamoci in gioco – campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo ha presentato oggi, a Roma e online, un appello indirizzato a Parlamento e governo per ridurre l’offerta e regolamentare […]
- 01-07-2021
- Redazione

L’APPELLO PER REGOLAMENTARE IL GIOCO D’AZZARDO
L’APPELLO PER REGOLAMENTARE IL GIOCO D’AZZARDO

GRANDE È LO SPORT CHE DIFENDE I DIRIT...
Cosa può fare lo sport per migliorare la società? Come può, un atleta che insegue un pallone, un pallavolista che schiaccia o un campione che vola a canestro, contribuire affinché […]
- 22-06-2021
- Giorgio Marota
