
LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL ...
Offerta di asili nido, raggiungibilità delle scuole, transizione digitale, abbandono scolastico. Sono gli ambiti esplorati dalle Mappe della povertà educativa nel Lazio, presentate il 14 aprile nel Rapporto dell’Osservatorio #conibambini, […]
- 15-04-2021
- Laura Badaracchi

LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL LAZIO
LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL LAZIO

NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUT...
L’auto mutuo aiuto rappresenta, ormai da tempo, un modello consolidato di supporto e sostegno psicologico attraverso la socialità. Partendo dal principio del “tu solo ce la puoi fare, ma non […]
- 18-03-2021
- Lucia Aversano

NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUTO MUTUO AIUTO
NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUTO MUTUO AIUTO

AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVER...
A Roma, Napoli, Bari e Modena un progetto che prevede tante uscite per bambini. L’obiettivo: creare una comunità educante diffusa e solidale tra famiglie. In ogni città verranno coinvolti in […]
- 11-03-2021
- Ilaria Dioguardi

AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVERTE E SI VINCE LA POVERTÀ
AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVERTE E SI VINCE LA POVERTÀ

VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COM...
Un’oasi di sostenibilità, integrazione e accoglienza. Siamo a Casal Bertone, a est della Capitale, ed è qui che sorge Villaggio 95, uno spazio verde cittadino, di quasi un ettaro, nato […]
- 10-03-2021
- Maria Elena Iacovone

VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COMUNITÀ
VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COMUNITÀ

RADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE...
Quando la solidarietà va “in onda”, diventa uno strumento per avvicinare le persone. C’è una storia che da Roma è arrivata al cuore dell’Europa: è quella di Radio Anticorpi, presentato […]
- 09-03-2021
- Giorgio Marota

RADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE PERSONE NELL’EMERGENZA
RADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE PERSONE NELL’EMERGENZA

LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COA...
«L’attuale periodo storico è caratterizzato da profonde trasformazioni economiche, politiche, demografiche, sociali e dallo scivolamento costante verso la povertà di una parte sempre più ampia della popolazione» . È l’incipit […]
- 05-03-2021
- Francesca Amadori

LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE
LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE

LE MOLTE FACCE DELL’INDEBITAMEN...
A un anno dall’inizio della pandemia da coronavirus l’Italia è un Paese più povero: la perdita esponenziale di lavoro ha generato disuguaglianze e nuove povertà. Il crescente impoverimento e indebitamento […]
- 04-03-2021
- Ermanno Giuca

LE MOLTE FACCE DELL’INDEBITAMENTO DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE
LE MOLTE FACCE DELL’INDEBITAMENTO DELLE FAMIGLIE E DELLE IMPRESE

SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUME...
Venerdì 5 marzo alle 18.00 si terrà un nuovo incontro online della serie Futuro Prossimo. Interverrà Linda Laura Sabbadini sul tema: “Donne: lavoro‚ famiglia‚ impegno civico” (per partecipare è sufficiente registrarsi a questo link). Anticipiamo il tema con questo […]
- 03-03-2021
- Tania Cappadozzi

SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUMEROSE DEI VOLONTARI
SORPRESA: LE VOLONTARIE SONO PIÙ NUMEROSE DEI VOLONTARI

APRE A MENTANA IL NUOVO SPORTELLO DEI...
Districarsi dall’intreccio sempre più imponente di leggi, regolamenti e contratti che avvolge il cittadino consumatore nel rapporto con pubblica amministrazione e aziende private, è oggi quanto mai difficile. Se, da […]
- 02-03-2021
- Lucia Aversano

APRE A MENTANA IL NUOVO SPORTELLO DEI CITTADINI
APRE A MENTANA IL NUOVO SPORTELLO DEI CITTADINI

KAMIRA SOS: L’APP CONTRO LA DIS...
Con il convegno online dello scorso 25 febbraio si è concluso DiscriKamira (ne abbiamo parlato qui ), un progetto che in diverse regioni italiane (e non solo) ha voluto far […]
- 01-03-2021
- Ermanno Giuca
