
L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVON...
Celebrare la Giornata mondiale del Rifugiato in tempi di pandemia vuol dire riconoscere la permeabilità di confini sempre meno invalicabili. Eppure, nel corso dell’emergenza sanitaria, alcuni processi relativi alle politiche […]
- 22-06-2020
- Maria Elena Iacovone

L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVONO I RIFUGIATI
L’ETERNA EMERGENZA IN CUI VIVONO I RIFUGIATI

IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STA...
Una immigrazione matura e stanziale, fatta, però, di coesistenza più che di piena cittadinanza, di profonda distanza in termini di opportunità tra italiani e stranieri, con sacche di preoccupante esclusione […]
- 20-06-2020
- Chiara Castri

IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STABILE, DI GIOVANI E DI LAVORATORI
IMMIGRATI: NEL LAZIO UNA PRESENZA STABILE, DI GIOVANI E DI LAVORATORI

PIANO REGIONALE ANTITRATTA: UN BILANC...
Scadeva a maggio il Piano Regionale Antitratta, ma vista la situazione creatasi con la pandemia, è stato prolungato fino a fine anno. Il progetto, arrivato alla terza edizione e finanziato […]
- 16-06-2020
- Paola Springhetti

PIANO REGIONALE ANTITRATTA: UN BILANCIO, IN ATTESA DI RILANCIARE
PIANO REGIONALE ANTITRATTA: UN BILANCIO, IN ATTESA DI RILANCIARE

CENTRI ESTIVI: TROPPE REGOLE E POCA C...
Nuove opportunità per garantire a bambini e adolescenti l’esercizio del diritto alla socialità e al gioco. Con questa premessa si apre il protocollo di sicurezza emanato il 14 maggio (aggiornato […]
- 15-06-2020
- Ermanno Giuca

CENTRI ESTIVI: TROPPE REGOLE E POCA COLLABORAZIONE DELLE ISTITUZIONI
CENTRI ESTIVI: TROPPE REGOLE E POCA COLLABORAZIONE DELLE ISTITUZIONI

NON SIAMO SOLO STUDENTI. ABBIAMO VOCE...
Francesca, Francesco, Galatea, Giordano, Giulia, Lorenzo, Samuel e gli altri. Sono ragazzi tra i 17 e i 18 anni, che vanno a scuola nella zona dei Castelli romani. Giovani e […]
- 09-06-2020
- Chiara Castri

NON SIAMO SOLO STUDENTI. ABBIAMO VOCE E INTENDIAMO PARTECIPARE
NON SIAMO SOLO STUDENTI. ABBIAMO VOCE E INTENDIAMO PARTECIPARE


OBIETTIVI 2030 E GOAL POVERTÀ: COSA S...
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è un programma di azione globale per il conseguimento di una trasformazione sostenibile della società, dell’economia e dell’ambiente. […]
- 25-05-2020
- Lucia Aversano

OBIETTIVI 2030 E GOAL POVERTÀ: COSA SUCCEDE NEL LAZIO
OBIETTIVI 2030 E GOAL POVERTÀ: COSA SUCCEDE NEL LAZIO

RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEG...
Nel nome della sicurezza, le politiche dell’immigrazione degli ultimi anni – il 2019 soprattutto – ci hanno reso tutti più insicuri, perché hanno creato precarietà e marginalità. Distruggendo anche molto […]
- 20-05-2020
- Paola Springhetti

RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEGLI IMMIGRATI E LA DIS-INTEGRAZIONE
RAPPORTO ASTALLI: LE VITE SOSPESE DEGLI IMMIGRATI E LA DIS-INTEGRAZIONE

CON ME.MO-MEMORIE IN MOVIMENTO, LE PE...
Una squadra di giovani architetti, ingegneri, sociologi, antropologi – docenti e ricercatori – messi insieme per raggiungere un obiettivo: restituire le periferie romane ai loro abitanti. “Territori dell’Abitare” (questo è […]
- 20-05-2020
- Ermanno Giuca

CON ME.MO-MEMORIE IN MOVIMENTO, LE PERIFERIE RIPARTONO DA CHI LE ABITA
CON ME.MO-MEMORIE IN MOVIMENTO, LE PERIFERIE RIPARTONO DA CHI LE ABITA

CORONAVIRUS, UN’OCCASIONE PERSA...
Ristoranti, parrucchieri e centri estetici ancora non avevano riaperto, ma il gioco d’azzardo sì. Il 30 marzo l’Agenzia delle dogane e dei monopoli aveva deciso di vietare la maggior parte […]
- 18-05-2020
- Mirko Giustini

CORONAVIRUS, UN’OCCASIONE PERSA PER LA LOTTA ALL’AZZARDO
CORONAVIRUS, UN’OCCASIONE PERSA PER LA LOTTA ALL’AZZARDO

LA SALUTE È UN DIRITTO ANCHE IN CARCE...
Emanuela Falconi, ematologa di formazione, dirige l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale per la Sanità Penitenziaria dell’Asl Roma 6 ed è vice-presidente dell’associazione di volontariato CONOSCI, il Coordinamento nazionale degli Operatori per […]
- 15-05-2020
- Fabrizia Bagozzi
