
“AKKITTATE”, IL PROGETTO ...
L’inverno 2020/21 è stato, per coloro che vivono in condizioni di estrema precarietà, gravemente duro, poiché all’emergenza freddo si è sommata l’emergenza Covid, che ha avuto effetti nefasti in termini […]
- 13-07-2021
- Lucia Aversano

“AKKITTATE”, IL PROGETTO CHE HA “SCOPERTO” LA SOLIDARIETÀ ORIZZONTALE
“AKKITTATE”, IL PROGETTO CHE HA “SCOPERTO” LA SOLIDARIETÀ ORIZZONTALE

LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO P...
La Conferenza regionale del Volontariato del Lazio ha sostenuto dal 2018 la necessità di una legge regionale sul Terzo settore ed ha partecipato al Tavolo di lavoro, promosso nel 2019 […]
- 13-07-2021
- Mario German De Luca

LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO PER LA LEGGE SUL TERZO SETTORE
LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO PER LA LEGGE SUL TERZO SETTORE

SEX OFFENDERS E TRANSGENDER: IN CARCE...
I sex offenders, i transessuali, tutte le persone che vivono nei reparti protetti del carcere, finiscono per vivere una pena aggiuntiva. La loro è una prigione nella prigione, un isolamento […]
- 07-07-2021
- Maurizio Ermisino

SEX OFFENDERS E TRANSGENDER: IN CARCERE UNA DOPPIA CONDANNA
SEX OFFENDERS E TRANSGENDER: IN CARCERE UNA DOPPIA CONDANNA

IL SENSO DI FARE VOLONTARIATO, MORTIF...
Il recente testo “Ridefinire il volontariato” (a cura di E. Rossi e L. Gori) commenta a più voci la definizione di volontario del Codice del Terzo settore (art. 17 comma […]
- 05-07-2021
- Renato Frisanco

IL SENSO DI FARE VOLONTARIATO, MORTIFICATO DALLA RIFORMA
IL SENSO DI FARE VOLONTARIATO, MORTIFICATO DALLA RIFORMA

EQUI-LIBRISTI: RECUPERARE E REGALARE ...
«Cerchiamo libri destinati al macero, troppo ingombranti per essere oggetto di un trasloco, o accatastati dentro la cantina o in garage perché lo spazio in casa è terminato. Li recuperiamo […]
- 30-06-2021
- Ilaria Dioguardi

EQUI-LIBRISTI: RECUPERARE E REGALARE LIBRI PER ACCENDERE LA LETTURA
EQUI-LIBRISTI: RECUPERARE E REGALARE LIBRI PER ACCENDERE LA LETTURA

CAMBIO AI VERTICI DI CSVNET. CAPOLEVA...
Si è conclusa domenica 27 giugno l’assemblea di CSVnet, l’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato, che ha eletto Chiara Tommasini presidente del coordinamento. I Csv, agenzie per […]
- 28-06-2021
- Redazione

CAMBIO AI VERTICI DI CSVNET. CAPOLEVA: UN’OCCASIONE PER CAMBIARE
CAMBIO AI VERTICI DI CSVNET. CAPOLEVA: UN’OCCASIONE PER CAMBIARE

VERSO UNA NUOVA STAGIONE DEL VOLONTAR...
Sabato 26 giugno si svolgerà a Roma l’assemblea nazionale di CSVnet, il coordinamento nazionale dei Centri di Servizio, con la quale l’attuale presidente, Stefano Tabò, concluderà il suo mandato. L’assemblea eleggerà il […]
- 23-06-2021
- Paola Capoleva

VERSO UNA NUOVA STAGIONE DEL VOLONTARIATO E DEI CENTRI DI SERVIZIO
VERSO UNA NUOVA STAGIONE DEL VOLONTARIATO E DEI CENTRI DI SERVIZIO

VOLONTARIATO BENE IMMATERIALE DELL...
È partita da Padova, che nel 2020 è stata la Capitale europea del Volontariato, la richiesta all’Unesco di riconoscere il volontariato bene immateriale dell’umanità. Il motivo principale è probabilmente la […]
- 19-06-2021
- Redazione

VOLONTARIATO BENE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ: LA RICHIESTA ALL’UNESCO
VOLONTARIATO BENE IMMATERIALE DELL’UMANITÀ: LA RICHIESTA ALL’UNESCO

NASCE HAPPY ANGEL, LA PIATTAFORMA DEL...
Mai, come nell’ultimo anno, abbiamo sentito ripetere parole come “smart working”, “webinar” e “Didattica a distanza”. Non che prima questi strumenti non esistessero, ma si sono rivelati estremamente utili solo […]
- 07-06-2021
- Isadora Casadonte

NASCE HAPPY ANGEL, LA PIATTAFORMA DEL VOLONTARIATO ON LINE
NASCE HAPPY ANGEL, LA PIATTAFORMA DEL VOLONTARIATO ON LINE

MAMHABITAT: IL MICROCREDITO PER LE MA...
Ogni anno, soltanto nella città di Roma, almeno 300 nuclei familiari formati da madre sola e bambini sono accolti in strutture autorizzate per esigenze di protezione, tutela e assistenza. Ma […]
- 17-05-2021
- Laura Badaracchi
