
GOOD DEEDS DAY 2016: LA SOLIDARIETÀ DI ROMA CAMBIA LA CITTÀ
Torna a Roma il 9 e 10 aprile il GDD, l'evento internazionale per il bene comune organizzato in Italia da Cesv e Spes
15 Marzo 2016
Per un giorno, tutti sono chiamati a fare una buona azione. Tutti, in 60 Paesi del mondo, in una grande manifestazione globale, che andrà in scena il 9 e 10 aprile 2016. Dopo il successo del 2015 (25.000 partecipanti e 100 iniziative promosse solo a Roma), il Good Deeds Day (GDD) “Insieme per il bene comune” torna anche quest’anno per coinvolgere associazioni e cittadini in difesa del bene comune: un giorno di solidarietà e responsabilità, con iniziative diffuse per tutta la Capitale, e uno di festa al Circo Massimo, per percorrere la Roma Fun Run (Stracittadina) insieme alla Maratona di Roma.

Il giorno dopo, in una Roma più pulita e curata, la pioggia inclemente non è riuscita a fermare la festa a Via dei Fori Imperiali, dove decine di associazioni si sono incontrate e hanno dato vita a esercitazioni, spettacoli, concerti, incontri e anche dimostrazioni a quattro zampe. Il tutto coordinato dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes, che sono gli organizzatori ufficiali del Good Deeds Day in Italia.
Come partecipare al Good Deeds Day
Quest’anno (le iscrizioni sono già aperte), il programma non è da meno: sabato 9 aprile sarà animato dalle iniziative in giro per la città, che aumentano di ora in ora anche grazie al sistema di registrazione sul sito www.insiemeperilbenecomune.org. Domenica 10, poi, la festa sarà al Circo Massimo, all’interno della Maratona di Roma, ma non sarà una semplice festa. Cesv e Spes stanno infatti offrendo la possibilità di acquistare dei biglietti speciali per la storica maratona, appositamente dedicati al Good Deeds Day. Cosa cambia?
Che degli 8 euro di quota base, 2, o più, vengono automaticamente destinati a un’associazione di volontariato che l’acquirente sceglie tra quelle partecipanti. Per prenotare gli speciali biglietti basta andare sullo stesso sito www.insiemeperilbenecomune.org.

Domenica, poi, i cittadini “insieme per il bene comune” percorreranno la Roma Fun Run, la corsa non competitiva di 4 km della Maratona di Roma che si può fare a piedi, in bici, pattini, passeggini o come più si preferisce. Il classico kit partecipanti sarà dato a tutti i possessori degli speciali biglietti.
Contagiarsi è un attimo
Il Good Deeds Day è un evento di solidarietà lontano dalla mera retorica. Dagli operatori di Cesv e Spes arrivano testimonianze di persone che, dopo aver partecipato nel 2015, hanno continuato a frequentare le associazioni, così come alcune associazioni hanno poi fatto rete e organizzato progetti comuni. Forse il valore aggiunto del Good Deeds Day è che porta in piazza la solidarietà romana, all’unisono con il mondo, con tutte le sue sfaccettature e declinazioni. E, si sa, a contagiarsi è un attimo.
