
CORONAVIRUS: PER IL VOLONTARIATO TEMP...
«L’arrivo del Covid-19 ci ha un po’ spiazzato, con l’interruzione all’inizio di tutte le attività di volontariato, tranne i trasporti in ospedale. Quando abbiamo capito che la situazione sarebbe durata […]
- 04-05-2021
- Ilaria Dioguardi

CORONAVIRUS: PER IL VOLONTARIATO TEMPO DI OPPORTUNITÀ
CORONAVIRUS: PER IL VOLONTARIATO TEMPO DI OPPORTUNITÀ

ITALIA&AFRICA: IL 7 E 8 MAGGIO T...
Torna il prossimo 7 e 8 Maggio Italia&Africa, il convegno nazionale organizzato da Spera, il consorzio genovese che coinvolge ad oggi una cinquantina di associazioni italiane attive in Africa Subsahariana. […]
- 04-05-2021
- Redazione

ITALIA&AFRICA: IL 7 E 8 MAGGIO TORNA IL CONVEGNO NAZIONALE SPERA
ITALIA&AFRICA: IL 7 E 8 MAGGIO TORNA IL CONVEGNO NAZIONALE SPERA

LIBERI NANTES AGLI EUROPEI: IL CALCIO...
In un momento in cui il grande calcio sembra prendere una direzione ben precisa, quella dei soldi, con la temeraria idea, poi fallita, della Superlega che avrebbe dovuto riunire tutte […]
- 30-04-2021
- Maurizio Ermisino

LIBERI NANTES AGLI EUROPEI: IL CALCIO È ANCHE INCLUSIONE
LIBERI NANTES AGLI EUROPEI: IL CALCIO È ANCHE INCLUSIONE

CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPAR...
La “caccia alle streghe” sembra non esser mai finita. Certo, le donne non vengono più accusate di stregoneria e arse vive, ma basta guardare ai social media, oltre che ad […]
- 29-04-2021
- Maria Elena Iacovone

CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPARTIAMO DAL LINGUAGGIO
CONTRO LA MISOGINIA SUI SOCIAL, RIPARTIAMO DAL LINGUAGGIO

LA DOPPIA PENA DEI DISABILI IN CARCERE
Proseguono le audizioni sulla proposta di legge regionale n. 169, “Promozione delle politiche a favore dei diritti delle persone con disabilità”, promossa dalla consigliera Grippo, che hanno come obiettivo quello […]
- 27-04-2021
- Lucia Aversano

LA DOPPIA PENA DEI DISABILI IN CARCERE
LA DOPPIA PENA DEI DISABILI IN CARCERE

“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO...
«Rimettere al mondo il mondo»: è questo il titolo dell’evento che si svolgerà on line il 30 aprile 2021, dalle 14:00 alle 16:15 (si può seguire in diretta su YouTube, […]
- 26-04-2021
- Redazione

“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO”. IL VOLONTARIATO CHE GUARDA AL FUTURO
“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO”. IL VOLONTARIATO CHE GUARDA AL FUTURO

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO...
Il 31 marzo scorso il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali‚ Andrea Orlando, ha firmato le Linee Guida sul rapporto tra PA ed enti del Terzo Settore disciplinato negli […]
- 23-04-2021
- Chiara Castri

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: È IL TEMPO DI METTERLA IN PRATICA

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVI...
«Il protocollo c’è, ora il percorso va tracciato, costruendo una cultura della collaborazione», ha sintetizzato Giuseppe De Righi, segretario generale di ANCI Lazio, riferendosi al Protocollo d’intesa con CSV Lazio. […]
- 23-04-2021
- Paola Springhetti

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO

ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “...
«Bambini e ragazzi non ce la fanno più: è urgente allestire spazi all’aperto in sicurezza, per riacquistare la socialità persa dopo un anno di reclusione in casa!». È un grido […]
- 22-04-2021
- Ermanno Giuca

ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO
ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DAN...
«Peggio di questa crisi c’è il dramma di sprecarla». Sono state le parole di Papa Francesco a ispirare l’edizione 2021 del Rapporto del Centro Astalli (che si può scaricare qui), […]
- 21-04-2021
- Giorgio Marota
