
ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL R...
Nel 2017, quella che oggi è stata ribattezzata Casa Isa era solo un edificio malridotto, di circa 300 mq distribuiti su due livelli, completamente da ristrutturare. La struttura presentava una […]
- 12-04-2021
- Lucia Aversano

ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA
ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA


CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVE...
Un nuovo modello contro la povertà educativa e la dispersione scolastica. Si chiama S.C.A.T.T.I. e le iniziali di questo acronimo stanno per Scuola, Comunità, Attivazione, Territori e Innovazione (questo il […]
- 09-04-2021
- Giorgio Marota

CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVERE IL PROTAGONISMO DEI GIOVANI
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVERE IL PROTAGONISMO DEI GIOVANI

CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA ...
«Oggi sviluppare un forte “quoziente di contaminazione” offre una marcia in più, per sfruttare opportunità lavorative, per essere sempre un passo davanti all’intelligenza artificiale, e per generare un valore aggiunto […]
- 01-04-2021
- Ilaria Dioguardi

CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO
CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO


DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA...
Da metà marzo oltre 7 milioni di studenti sono rimasti a casa, riprendendo la didattica a distanza. Ma oltre 5 milioni di ragazzi e ragazze in DAD c’erano già da […]
- 30-03-2021
- Chiara Castri

DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10
DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10

NESSUNO ESCLUSO: EMERGENCY CONTRO LA ...
Sono intervenuti, in tutto il mondo, per tante emergenze sanitarie dovute alle guerre. Ma, nel momento in cui un’emergenza sanitaria ha colpito anche l’Italia, hanno deciso di intervenire nelle nostre […]
- 29-03-2021
- Maurizio Ermisino

NESSUNO ESCLUSO: EMERGENCY CONTRO LA POVERTÀ LEGATA AL COVID19
NESSUNO ESCLUSO: EMERGENCY CONTRO LA POVERTÀ LEGATA AL COVID19

CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI...
Si chiamano Giulio, Germana, Andrea, Lele e Beatrice e sono un gruppo di giovani, di età compresa tra i 25 e i 30 anni, conosciutisi tra gli scaffali della biblioteca […]
- 26-03-2021
- Maria Elena Iacovone

CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI STUPISCE. E TI DIVERTE
CON THAMBOS, A FRASCATI LA CULTURA TI STUPISCE. E TI DIVERTE


VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI...
Se non è un tumore incurabile, dev’essere quanto meno considerata una metastasi molto pericolosa. Rifiuti interrati, sversamenti illegali, fusti tossici: è tutto nella Valle del Sacco, un’area che si trova […]
- 24-03-2021
- Giorgio Marota

VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE
VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE


ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORS...
Capita che, fuori da una scuola, si sentano dei genitori lamentarsi che nella scuola che frequentano i propri figli ci siano troppi alunni stranieri. E la stessa cosa esce anche […]
- 23-03-2021
- Maurizio Ermisino

ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO
ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO

IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID...
C’è voluto il coronavirus per capire quanto ragazze e ragazzi sotto i 30 anni possano dare alla società in termini di idee ed energie nuove. Basta dare loro un’occasione per […]
- 22-03-2021
- Mirko Giustini

IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID: UNA SCUOLA DI VITA
IL SERVIZIO CIVILE AL TEMPO DEL COVID: UNA SCUOLA DI VITA

IL COVID NON FERMA IL SERVIZIO CIVILE...
“Resiliente” è l’aggettivo che meglio qualifica il servizio civile del Lazio in tempi di covid. Durante il lockdown infatti quasi tutti i progetti in corso sono continuati e terminati, dando […]
- 19-03-2021
- Mirko Giustini
