
LA SCUOLA PUÒ TUTTO. UN EVENTO DI POP...
Roma. “La Scuola può tutto” è il titolo dell’evento che si terrà il 21 gennaio nel V Municipio, al FusoLab (ore 18.30, via della Bella Villa 94). Un incontro in […]
- 20-01-2020
- Giorgio Marota

LA SCUOLA PUÒ TUTTO. UN EVENTO DI POP, IDEE IN MOVIMENTO
LA SCUOLA PUÒ TUTTO. UN EVENTO DI POP, IDEE IN MOVIMENTO

IL 25 GENNAIO UNA GIORNATA DI MOBILIT...
Sabato 25 gennaio 2020 sarà una giornata di mobilitazione per la pace. È stata indetta dal movimento pacifista USA, contro la guerra di Trump all’Iran per riaffermare il rifiuto alle […]
- 15-01-2020
- Paola Springhetti

IL 25 GENNAIO UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER LA PACE
IL 25 GENNAIO UNA GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER LA PACE

UN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD...
Due dita incrociate, un pugno semiaperto, dita tese verso il palmo e un pugno chiuso: Roma nella lingua dei segni. E se questi gesti non si perdessero nel tempo, ma […]
- 13-01-2020
- Mirko Giustini

UN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD ALBANO SI PUÒ
UN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD ALBANO SI PUÒ

NEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ E...
Attivare una rete di protezione integrata ed efficace a sostegno delle famiglie più bisognose significa anche mettere in campo interventi che prevedano la partecipazione di altri soggetti presenti nei territori. […]
- 07-01-2020
- Ilaria Dioguardi

NEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA
NEST, UN PROGETTO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA

MAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NO...
C’è la storia di Laura, che vive il rapporto di coppia come un compito, che lei deve assolvere in modo impeccabile, senza défaillance e debolezze, e che per questo vive […]
- 03-01-2020
- Paola Springhetti

MAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NON VOGLIONO ESSERE VITTIME
MAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NON VOGLIONO ESSERE VITTIME

DA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO C...
Tanti nodi, un’unica rete: quella costituita dalle numerose iniziative orientate alla responsabilizzazione e alla presa in carico di istanze presenti nel territorio. Un proposito diventato realtà lo scorso maggio grazie […]
- 21-12-2019
- Maria Elena Iacovone

DA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO CHE VALORIZZA GLI ANZIANI
DA FRAMMENTI A MOSAICO: IL PROGETTO CHE VALORIZZA GLI ANZIANI

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O...
Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, […]
- 20-12-2019
- Cristina Papitto

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO

IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER
Doveva arrivare in consiglio dei ministri prima di Natale, il decreto sicurezza ter, ma al momento, causa continue fibrillazioni del governo giallorosso, che consigliano di non innescare una nuova miccia […]
- 19-12-2019
- Fabrizia Bagozzi

IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER
IN ATTESA DEL DECRETO SICUREZZA TER


I CITTADINI, SENTINELLE CONTRO LO SMA...
Rilanciamo questo sul ruolo dei cittadini nei confronti dello smaltimento illegale, tratto dal numero di “VDossier” interamente dedicato all’ambiente (la pubblicazione si può scaricare qui). Si occupa di ambiente da […]
- 18-12-2019
- Anna Donegà

I CITTADINI, SENTINELLE CONTRO LO SMALTIMENTO ILLEGALE DEI RIFIUTI
I CITTADINI, SENTINELLE CONTRO LO SMALTIMENTO ILLEGALE DEI RIFIUTI

MYSOLI: L’APP PER NON ESSERE MA...
Si chiama mySOLI, e si legge mai soli, l’app pensata per agevolare la comunicazione tra le famiglie degli ospiti e gli operatori delle strutture residenziali per anziani, rendere più semplice […]
- 17-12-2019
- Maurizio Ermisino
