IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
«Papà, a scuola c’è un maestro che insegna giocando». Eravamo a settembre, a pochi giorni dall’inizio della scuola, ed entrambi i miei figli, che fanno la prima e la terza […]
- 24-05-2021
- Maurizio Ermisino
IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
VOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E...
Il carcere è un mondo a sé, con le sue regole e i suoi ritmi. Una volta conosciuto è difficile scrollarselo di dosso, che lo si abbia sperimentato come detenuti, […]
- 14-05-2021
- Maurizio Ermisino
VOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E COSA FANNO
VOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E COSA FANNO
DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI L...
In questo ultimo anno segnato dalla pandemia la DAD, la didattica a distanza, è stata criticata, avversata e contestata come emblema delle “non scuola”. C’è poi chi di necessità ha […]
- 13-05-2021
- Ermanno Giuca
DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA
DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA
MALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I ...
Poche luci, molte ombre. Così si potrebbe sintetizzare il quadro relativo al Lazio che emerge dalla IV edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia (qui il testo) curato da […]
- 06-05-2021
- Laura Badaracchi
MALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I DATI DEL LAZIO PREOCCUPANO
MALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I DATI DEL LAZIO PREOCCUPANO
SERVE UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA, P...
«L’inversione del corso delle cose è possibile. Essa ha un nome: Costituzione della Terra». È la frase che si legge nella home del sito costituenteterra.it, espressione di un progetto che […]
- 05-05-2021
- Redazione
SERVE UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA, PER RIDARCI UN FUTURO
SERVE UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA, PER RIDARCI UN FUTURO
FUORICLASSE: LA PROPOSTA EDUCATIVA AL...
Sport, escursioni, giochi, socialità, tutto svolto diligentemente all’aria aperta, sia in estate che in inverno. Questo è fondamento dell’outdoor education, un approccio pedagogico che fino a qualche anno fa, in […]
- 03-05-2021
- Lucia Aversano
FUORICLASSE: LA PROPOSTA EDUCATIVA ALL’APERTO, NEL PARCO DELL’ANIENE
FUORICLASSE: LA PROPOSTA EDUCATIVA ALL’APERTO, NEL PARCO DELL’ANIENE
STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’...
Dagli spazi di coworking a quelli di “costudying”. È l’iniziativa del Centro informazione e educazione allo sviluppo (CIES), associazione romana che dal 1983 è impegnata in cooperazione internazionale, mediazione interculturale […]
- 27-04-2021
- Mirko Giustini
STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’ISOLAMENTO
STUDIARE INSIEME, PER VINCERE L’ISOLAMENTO
ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “...
«Bambini e ragazzi non ce la fanno più: è urgente allestire spazi all’aperto in sicurezza, per riacquistare la socialità persa dopo un anno di reclusione in casa!». È un grido […]
- 22-04-2021
- Ermanno Giuca
ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO
ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO
LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL ...
Offerta di asili nido, raggiungibilità delle scuole, transizione digitale, abbandono scolastico. Sono gli ambiti esplorati dalle Mappe della povertà educativa nel Lazio, presentate il 14 aprile nel Rapporto dell’Osservatorio #conibambini, […]
- 15-04-2021
- Laura Badaracchi
LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL LAZIO
LE MAPPE DELLA POVERTÀ EDUCATIVA NEL LAZIO
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVE...
Un nuovo modello contro la povertà educativa e la dispersione scolastica. Si chiama S.C.A.T.T.I. e le iniziali di questo acronimo stanno per Scuola, Comunità, Attivazione, Territori e Innovazione (questo il […]
- 09-04-2021
- Giorgio Marota