UN NUOVO WELFARE E UNA NUOVA MENTALIT...
«Ad ogni crisi ci sono due risposte possibili: diventare individualisti o contare maggiormente sulla fraternità. Credo che la seconda sia la via per l’uscita definitiva, ma richiede soprattutto un cambiamento […]
- 26-04-2020
- Paola Springhetti
UN NUOVO WELFARE E UNA NUOVA MENTALITÀ, PER USCIRE DALLA CRISI
UN NUOVO WELFARE E UNA NUOVA MENTALITÀ, PER USCIRE DALLA CRISI
UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIEN...
Questo articolo è stato scritto da Anna Bonaiuto con la collaborazione della Casa del Volontariato del Sud Pontino. Chiusa la Scuola… se ne fa un’altra! Questa è la ricetta “anti-coronavirus” […]
- 24-04-2020
- Redazione
UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIENZA NEL SUD-PONTINO
UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIENZA NEL SUD-PONTINO
PROGETTO ECCO: L’ECONOMIA CIRCO...
Il coronavirus non ferma lo sviluppo sostenibile. Ce lo ha dimostrato Legambiente, che con il progetto Economie Circolari di Comunità (ECCO) ha promosso una serie di attività, tra cui tre […]
- 23-04-2020
- Mirko Giustini
PROGETTO ECCO: L’ECONOMIA CIRCOLARE COMINCIA IN CASA
PROGETTO ECCO: L’ECONOMIA CIRCOLARE COMINCIA IN CASA
L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE ...
Nei giorni scorsi, un gruppo di esponenti del mondo del sociale hanno pubblicato un Appello della Società Civile per la Ricostruzione di un Welfare a misura di tutte le persone […]
- 22-04-2020
- Redazione
L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN NUOVO WELFARE
L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN NUOVO WELFARE
EDUCARE NELL’EMERGENZA: IL BORG...
Quella sanitaria non ha messo a tacere altri tipi di emergenze a Roma. Ci sono educatori, psicologi, operatori e volontari che intervengono quotidianamente per dare risposte concrete a quelle emergenze […]
- 21-04-2020
- Ermanno Giuca
EDUCARE NELL’EMERGENZA: IL BORGO DON BOSCO NON MOLLA
EDUCARE NELL’EMERGENZA: IL BORGO DON BOSCO NON MOLLA
GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI...
Di Coronavirus su Reti Solidali ne stiamo parlando da mesi. Di come sta reagendo il mondo del volontariato, soprattutto, ma anche di come è stata gestita la comunicazione a riguardo. […]
- 18-04-2020
- Maurizio Ermisino
GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI CHI?
GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI CHI?
LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDU...
Le associazioni contro la povertà educativa mettono in campo impegno, motivazioni, competenze e fantasia, pur dovendo lavorare a distanza. Una rete di associazioni che è nata attorno al progetto Tutti […]
- 08-04-2020
- Valentina Avella
LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, NELL’EMERGENZA
LE ASSOCIAZIONI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, NELL’EMERGENZA
DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AI...
Che cosa succede ai disabili nell’emergenza Covid19, soprattutto alle persone che hanno una disabilità complessa e quindi non sono in grado di collaborare alle cure? E che cosa bisogna fare […]
- 05-04-2020
- Paola Springhetti
DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE
DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE
ANDRÀ TUTTO BENE SE… LE PROPOST...
Dall’estensione del reddito di cittadinanza a tutti coloro che sono rimasti esclusi dagli ammortizzatori sociali, fino a massicci investimenti green per riconvertire la filiera produttiva ed energetica, passando per un […]
- 03-04-2020
- Fabrizia Bagozzi
ANDRÀ TUTTO BENE SE… LE PROPOSTE DELLA RETE DEI NUMERI PARI
ANDRÀ TUTTO BENE SE… LE PROPOSTE DELLA RETE DEI NUMERI PARI
IL SERVIZIO CIVILE NELL’EMERGEN...
Che cosa fanno i volontari in servizio civile nell’emergenza? Nel Sud Pontino la maggior parte dei 106 giovani sono in permesso straordinario. Non tutti però! Molti dei volontari attivi presso […]
- 31-03-2020
- Maria Rosaria Scognamiglio