A MARINO SI INSEGNA L’ITALIANO....
Non c’è dubbio: il primo passo per l’integrazione è la lingua. Per questo Marino Aperta Onlus ha organizzato un corso di italiano per stranieri. Le lezioni sono pensate per i […]
- 26-11-2018
- Mirko Giustini
A MARINO SI INSEGNA L’ITALIANO. MA SOPRATTUTTO SI COSTRUISCONO VALORI COMUNI
A MARINO SI INSEGNA L’ITALIANO. MA SOPRATTUTTO SI COSTRUISCONO VALORI COMUNI
CIVITAVECCHIA. DA 40 ANNI CONTRO TOSS...
Il Ministero dello Sviluppo economico premia la solidarietà. Per festeggiare il quarantesimo anniversario dell’associazione Il Ponte – Centro di Solidarietà di Civitavecchia, una commissione speciale del Mise ha dedicato alla […]
- 12-11-2018
- Mirko Giustini
CIVITAVECCHIA. DA 40 ANNI CONTRO TOSSICODIPENDENZA E DISAGIO C’È IL PONTE
CIVITAVECCHIA. DA 40 ANNI CONTRO TOSSICODIPENDENZA E DISAGIO C’È IL PONTE
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ...
«È un approccio pedagogico che ha nella cittadinanza il punto fondamentale. Nasce per fornire degli elementi che servono a migliorare i servizi che esistono», dice Italo Fiorin, presidente della Scuola […]
- 06-11-2018
- Ilaria Dioguardi
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DE...
È interamente dedicato alla sharing economy il numero 1/2018 di VDossier. Da qui abbiamo tratto questo contributo. Le possibili critiche alla sharing economy sono molte e, a volte, diventano vere […]
- 25-10-2018
- Paola Springhetti
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE
PRO O CONTRO IL SHARING? I DILEMMI DEL TERZO SETTORE
GUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA ...
Si chiama Guerrilla, ma è una modalità di comunicazione completamente pacifica. Si basa sul concetto di colpire lo spettatore quando non se lo aspetta, e sorprenderlo, molto spesso usando l’ambiente […]
- 24-10-2018
- Maurizio Ermisino
GUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA PER COMUNICARE IL SOCIALE
GUERRILLA MARKETING: L’ARMA PERFETTA PER COMUNICARE IL SOCIALE
VIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PRO...
Viva gli anziani: i nonni sono sempre più parte protagonista delle famiglie italiane, sostengono economicamente (e non solo) figli e nipoti e vogliono restare al passo con i tempi. La […]
- 23-10-2018
- Ermanno Giuca
VIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PROGETTO PER VINCERE LA SOLITUDINE
VIVA GLI ANZIANI: UN PORTALE E UN PROGETTO PER VINCERE LA SOLITUDINE
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO ...
Nel Lazio sono sette i progetti contro la povertà educativi finanziati dall’Impresa sociale Con I Bambini, grazie al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile istituito nel 2016. Uno […]
- 04-10-2018
- Paola Springhetti
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO “STELLE DI PERIFERIE”
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO “STELLE DI PERIFERIE”
L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA?...
Non si può raccontare il cambiamento utilizzando sempre lo stesso linguaggio. Quello dell’immigrazione – eroso dal populismo, dagli stereotipi e dai pregiudizi e analizzato lucidamente nella sua essenza – è […]
- 01-10-2018
- Giorgio Marota
L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA? SÌ, MA CULTURALE
L’IMMIGRAZIONE È UNA EMERGENZA? SÌ, MA CULTURALE
BASTA RAZZISMO. AL VIA UNA CAMPAGNA C...
Il razzismo è un problema di salute pubblica. Gli episodi a cui assistiamo in tutta Italia non sono casi isolati e casuali, ma collegati tra loro da un filo conduttore […]
- 25-09-2018
- Giorgio Marota
BASTA RAZZISMO. AL VIA UNA CAMPAGNA CONTRO L’INTOLLERANZA NELLA SANITÀ
BASTA RAZZISMO. AL VIA UNA CAMPAGNA CONTRO L’INTOLLERANZA NELLA SANITÀ
BIBLIOTECHE IN CARCERE: I LIBRI DANNO...
Il carcere ci viene comunicato soprattutto quando è luogo di sofferenze, soprusi, tragedie, soprattutto negli ultimi tempi: è di questi ultimi giorni la notizia dell’omicidio di due bambini piccoli da […]
- 24-09-2018
- Ilaria Dioguardi