GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTIL...
Che prendano il nome di patronati, circoli, centri giovani o centri parrocchiali, gli oratori italiani sono un realtà viva, luogo educativo e formativo privilegiato da tanti giovani che ancora oggi […]
- 28-11-2017
- Ermanno Giuca
GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTILE. CHE FUNZIONA ANCORA
GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTILE. CHE FUNZIONA ANCORA
CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATT...
“Mentre nel bullismo tradizionale suonava la campanella all’ora di pranzo, si tornava a casa e fino alla mattina dopo c’era un po’ di tregua, ora è continuo e costante. La […]
- 13-11-2017
- Ilaria Dioguardi
CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO
CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO
RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STOR...
L’integrazione non passa soltanto attraverso la lingua. Ne sono convinte le oltre cento associazioni che fanno parte della Rete ScuoleMigranti, che pone accanto all’insegnamento dell’italiano L2 l’educazione civica. Vi riproponiamo […]
- 10-11-2017
- Paola Piva
RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STORIA E ARTE PER DIVENTARE CITTADINI
RETE SCUOLEMIGRANTI: TRA LINGUA, STORIA E ARTE PER DIVENTARE CITTADINI
GLI INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA IN...
La riforma sulla cittadinanza italiana, approvata nel 2015 alla Camera, è ferma ormai da due anni a Palazzo Madama. Più passa il tempo e più si fa residuale la possibilità che […]
- 07-11-2017
- Elpidio Ercolanese
GLI INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA INSISTONO PER LO IUS SOLI
GLI INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA INSISTONO PER LO IUS SOLI
DA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIB...
La sveglia è alle 3 del mattino. Subito la doccia, le abluzioni per essere pronti per la preghiera. E, prima e dopo la preghiera, la lettura del Corano. Inizia così […]
- 06-11-2017
- Maurizio Ermisino
DA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIBILE. ANZI, C’È
DA’WAH: UN ALTRO ISLAM È POSSIBILE. ANZI, C’È
A VITERBO ANCHE I DISABILI FANNO SPLA...
L’integrazione non è mai un buco nell’acqua, eppure qualcuno ha deciso di farla in piscina. È la storia di Eta Beta Onlus – Asd Sorrisi che nuotano e di Facciamo Splash!, […]
- 30-10-2017
- Giorgio Marota
A VITERBO ANCHE I DISABILI FANNO SPLASH, GRAZIE AL LAVORO DI RETE
A VITERBO ANCHE I DISABILI FANNO SPLASH, GRAZIE AL LAVORO DI RETE
FESTA DEL CINEMA A REBIBBIA: GLI SPET...
Gli spettacoli dei detenuti, dai palcoscenici del carcere di Rebibbia, si fanno cinema attraverso lo streaming, per approdare in diretta alla Sala del MAXXI, al Teatro della Tosse di Genova, […]
- 29-10-2017
- Elpidio Ercolanese
FESTA DEL CINEMA A REBIBBIA: GLI SPETTACOLI DEI DETENUTI ESCONO DAL CARCERE
FESTA DEL CINEMA A REBIBBIA: GLI SPETTACOLI DEI DETENUTI ESCONO DAL CARCERE
APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITA...
Questa intervista sull’accoglienza diffusa è tratta dal n.2/2017 del trimestrale VDossier. «Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati»: è questo il tema del messaggio di Papa Francesco […]
- 27-10-2017
- Paola Springhetti
APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITALIANA ALL’INTEGRAZIONE È L’ACCOGLIENZA DIFFUSA
APRIAMO CASE E PARROCCHIE. LA VIA ITALIANA ALL’INTEGRAZIONE È L’ACCOGLIENZA DIFFUSA
GIOVANI E POLITICA: UNA MOSTRA A ROMA...
La partecipazione politica come la più alta forma di carità cristiana e come strumento per lasciare una traccia del proprio passaggio in questo mondo: questo il messaggio che i giovani […]
- 24-10-2017
- Elpidio Ercolanese
GIOVANI E POLITICA: UNA MOSTRA A ROMA RILANCIA IL TEMA
GIOVANI E POLITICA: UNA MOSTRA A ROMA RILANCIA IL TEMA
IL LAVORO PROMESSO. IDEE E PROPOSTE P...
Il lavoro promesso è una lettura utile per chi vuol capire di che cosa si discuterà durante la 48ª Settimana Sociale dei cattolici italiani, che si svolgerà a cagliari dal 26 […]
- 20-10-2017
- Paola Springhetti