DANIELE MENCARELLI. AUTISMO: SE L’AMO...
“Ma che ha?” “È autistico a basso funzionamento, bassissimo. Significa che non parla, non sa fare nulla, si piscia e si caca addosso”. È il dialogo tra Pietro, padre di […]
- 11-08-2023
- Maurizio Ermisino
DANIELE MENCARELLI. AUTISMO: SE L’AMORE PER UN FIGLIO DIVENTA ALTRO
DANIELE MENCARELLI. AUTISMO: SE L’AMORE PER UN FIGLIO DIVENTA ALTRO
LEGALITÀ. AD ANDREA TUDISCO UN IMMOBI...
Sono state sottoscritte a giugno, al Viminale, le prime tre convenzioni per l’assegnazione diretta ad organizzazioni del Terzo settore di immobili sottratti alla criminalità organizzata, affinchè vengano destinati a finalità […]
- 12-07-2023
- Chiara Castri
LEGALITÀ. AD ANDREA TUDISCO UN IMMOBILE SEQUESTRATO ALLA CRIMINALITÀ
LEGALITÀ. AD ANDREA TUDISCO UN IMMOBILE SEQUESTRATO ALLA CRIMINALITÀ
IMMIGRAZIONE. NEL LAZIO STRANIERI IN ...
«Nonostante la continua rappresentazione allarmistica dell’immigrazione, i dati della Capitale e del Lazio, al netto degli effetti contrattivi della pandemia, sono sostanzialmente stabili. In questo contesto, interessanti segnali di dinamicità […]
- 11-07-2023
- Laura Badaracchi
IMMIGRAZIONE. NEL LAZIO STRANIERI IN CALO PER LA PRIMA VOLTA IN VENT’ANNI
IMMIGRAZIONE. NEL LAZIO STRANIERI IN CALO PER LA PRIMA VOLTA IN VENT’ANNI
A FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INC...
Il 15 giugno, nella stupenda cornice dell’Azienda Agricola Antico Casale Minardi, a Frascati, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto SIN Setting Inclusivi Naturali, finanziato dal Gal dei Castelli […]
- 27-06-2023
- Alessia Morici
A FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INCLUSIONE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
A FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INCLUSIONE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI ...
«Occorre spingere sull’acceleratore affinchè la co-programmazione e la co-progettazione diventino prassi». A parlare è Massimiliano Maselli, Assessore Servizi sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona della Regione Lazio, intervenuto venerdì […]
- 20-06-2023
- Chiara Castri
REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI SULLA FORMAZIONE
REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI SULLA FORMAZIONE
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: LE SFIDE ...
Il Servizio Civile Universale e le sfide del presente: numeri ed esperienze tra continuità e innovazione è il titolo del ventunesimo Rapporto CNESC, presentato nei giorni scorsi a Roma. «La […]
- 19-06-2023
- Lucia Aversano
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: LE SFIDE DEL PRESENTE. IL 21MO RAPPORTO CNESC
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: LE SFIDE DEL PRESENTE. IL 21MO RAPPORTO CNESC
PIERO FUSCO. MOMENTO FAVOREVOLE AL DI...
«Cattolica è storicamente attenta al mondo del volontariato e del Non Profit, realtà con oltre 360mila enti e circa 900mila dipendenti, che impegna oltre 5 milioni di volontari da Nord […]
- 19-06-2023
- Maurizio Ermisino
PIERO FUSCO. MOMENTO FAVOREVOLE AL DIALOGO TRA PROFIT E NON PROFIT
PIERO FUSCO. MOMENTO FAVOREVOLE AL DIALOGO TRA PROFIT E NON PROFIT
SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVI...
Sisto Russo, Direttore Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio Nazionale Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, è un funzionario pubblico arrivato nel mondo del volontariato per dovere istituzionale, «un mondo di […]
- 15-06-2023
- Chiara Castri
SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVICA CON MODELLI CONSOLIDATI
SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVICA CON MODELLI CONSOLIDATI
FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTA...
«Il patto di collaborazione è lo strumento, niente più di questo. Quello che deve perseguire il patto, affinché sia coerente con la sua natura, è mobilitare davvero risorse, liberare energie. […]
- 13-06-2023
- Maurizio Ermisino
FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTARE LE ENERGIE DELLA SOCIETÀ CIVILE
FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTARE LE ENERGIE DELLA SOCIETÀ CIVILE
FRANCO PARASASSI. TRA PROFIT E NON PR...
«Fondazione Roma opera direttamente sul territorio con proprie iniziative, che si fanno apprezzare non solo per i loro risvolti di utilità sociale, socio sanitaria, socio assistenziale o socio culturale, ma […]
- 09-06-2023
- Chiara Castri