GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVIL...
«Il 2022 sarà un anno importante per il Servizio civile, non solo perché ricorrono i 50 anni dalla Legge che diede modo a tanti obiettori di avviare i loro percorsi […]
- 14-12-2021
- Redazione
GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE: SERVE UN PASSO AVANTI
GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE: SERVE UN PASSO AVANTI
CASTELLI ROMANI. UN PARCO DIFFUSO PER...
È dedicato al beato Carlo Acutis l’ultimo albero piantato nel parco diffuso dei Castelli romani intitolato agli Eroi della Terra. A ospitarlo è l’oratorio don Giovanni Bosco di Lanuvio, che […]
- 14-12-2021
- Mirko Giustini
CASTELLI ROMANI. UN PARCO DIFFUSO PER GLI EROI DELLA TERRA
CASTELLI ROMANI. UN PARCO DIFFUSO PER GLI EROI DELLA TERRA
LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAM...
La Regione Lazio ha approvato il 20 ottobre scorso la legge sull’invecchiamento attivo (più esattamente, legge 16/2021, “Disposizioni a tutela della promozione e della valorizzazione dell’invecchiamento attivo”) e di conseguenza […]
- 08-12-2021
- Paola Springhetti
LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO CHIAMA IL VOLONTARIATO
LAZIO. LA LEGGE SULL’INVECCHIAMENTO ATTIVO CHIAMA IL VOLONTARIATO
VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTE...
Il volontariato è ormai ampiamente riconosciuto per il suo straordinario valore. Il punto è che, al netto del riconoscimento, è necessario che chi fa le leggi si predisponga sempre di […]
- 06-12-2021
- Fabrizia Bagozzi
VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTEGNO PER AFFRONTARLE
VOLONTARIATO. TANTE SFIDE, POCO SOSTEGNO PER AFFRONTARLE
AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA...
La Rete Cura (Comunità urbana di reciproco aiuto) è la nuova realtà di cittadini e associazioni di Anzio e Nettuno. Nata nell’autunno 2021 per ideare e realizzare iniziative e percorsi […]
- 06-12-2021
- Mirko Giustini
AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA CARICO DELLA COMUNITÀ
AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA CARICO DELLA COMUNITÀ
DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL...
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che è stata celebrata il 20 novembre, il Gruppo CRC (costituito 21 anni fa, formato da oltre 100 realtà […]
- 22-11-2021
- Laura Badaracchi
DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA: NEL LAZIO C’È ANCORA DA FARE
DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA: NEL LAZIO C’È ANCORA DA FARE
“IO NON SONO VIOLENTO”: U...
Emilia Persenico è un’artista lombarda da anni impegnata a indagare il fenomeno della violenza sulle donne; e degli abusi, non solo sessuali, ma anche psicologici, che le bambine vivono all’interno […]
- 20-11-2021
- Lucia Aversano
“IO NON SONO VIOLENTO”: UN VIDEO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
“IO NON SONO VIOLENTO”: UN VIDEO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
PARENT PROJECT APS: IL VOLONTARIATO C...
Finalmente il mondo del Terzo Settore sembra mostrare un volto nuovo, sembra comunicare con un tono diverso da quello con cui lo ha fatto per anni. La campagna realizzata da […]
- 12-11-2021
- Maurizio Ermisino
PARENT PROJECT APS: IL VOLONTARIATO COMUNICA FINALMENTE IN MODO NUOVO
PARENT PROJECT APS: IL VOLONTARIATO COMUNICA FINALMENTE IN MODO NUOVO
CI ASPETTA UNA STAGIONE DIFFICILE. CS...
CSV Lazio avvia oggi una serie di incontri con le associazioni della regione per consultarle sulla ripresa delle attività e le prospettive per il prossimo anno, sui bisogni della realtà […]
- 19-10-2021
- Redazione
CI ASPETTA UNA STAGIONE DIFFICILE. CSV LAZIO CONSULTA LE ASSOCIAZIONI
CI ASPETTA UNA STAGIONE DIFFICILE. CSV LAZIO CONSULTA LE ASSOCIAZIONI
PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CUR...
Il 10 ottobre si terrà la Marcia della Pace Perugia Assisi (ne abbiamo parlato qui) Il richiamo a combattere l’indifferenza e a promuovere la partecipazione e la cittadinanza attiva riecheggia dal […]
- 08-10-2021
- Federica Carlini