IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLE...
Non è solo una passeggiata in bicicletta. Il cicloturismo è un nuovo modo di fare le vacanze nel rispetto dei territori, immergendosi nella natura e riscoprendo al tempo stesso borghi […]
- 11-10-2023
- Giorgio Marota
IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLETTIVO. E LA NATURA RINGRAZIA
IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLETTIVO. E LA NATURA RINGRAZIA
PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA C...
La scrittura come «mezzo di recupero e trasformazione, che aiuta i detenuti a esplorare e condividere le loro esperienze, a ricostruire legami con il mondo esterno e a intraprendere un […]
- 06-10-2023
- Niccolo Maurelli
PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA COME RISCATTO PER I DETENUTI
PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA COME RISCATTO PER I DETENUTI
GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVAR...
Rose Marie Scappin 23 anni li ha compiuti da poco. Un bel sorriso gentile e tanto entusiasmo, ma anche uno sguardo consapevole, che vede lontano. Continua il ciclo di approfondimenti […]
- 05-06-2023
- Paola Romano
GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVARE IL VOLONTARIATO GIÀ DA GIOVANISSIMI
GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVARE IL VOLONTARIATO GIÀ DA GIOVANISSIMI
STREET FOR KIDS, STRADE SCOLASTICHE: ...
Cosa pensano i bambini? In un mondo in cui nessuno chiede più ai piccoli cosa vogliono – ma tutti prendono decisioni al posto loro, forti di un’età adulta che non […]
- 08-05-2023
- Giorgio Marota
STREET FOR KIDS, STRADE SCOLASTICHE: ROMA NE PROMETTE 100
STREET FOR KIDS, STRADE SCOLASTICHE: ROMA NE PROMETTE 100
ROMA, AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI B...
Ci siamo, quasi! E’ in dirittura di arrivo il Regolamento per l’Amministrazione condivisa dei beni comuni materiali ed immateriali del Comune di Roma. Il testo sarà licenziato tra una settimana o poco […]
- 18-10-2022
- Francesca Amadori
ROMA, AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI: IN DIRITTURA D’ARRIVO IL REGOLAMENTO
ROMA, AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI: IN DIRITTURA D’ARRIVO IL REGOLAMENTO
LA RETE NON CI SALVERÀ. PERCHÉ LA RIV...
Secondo stime recenti, più di un terzo delle donne del pianeta ha subito violenze digitali almeno una volta nella vita: minacce, molestie, condivisione di contenuti privati senza consenso. «Tanto la […]
- 15-09-2022
- Ilaria Dioguardi
LA RETE NON CI SALVERÀ. PERCHÉ LA RIVOLUZIONE DIGITALE È SESSISTA…
LA RETE NON CI SALVERÀ. PERCHÉ LA RIVOLUZIONE DIGITALE È SESSISTA…
FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’...
L’associazione “Mai più vittima”, in collaborazione con CSV Lazio – Casa del volontariato del Sud Pontino e ULEPE (Uffici locali di esecuzione penale esterna) di Latina, nei giorni scorsi ha […]
- 27-11-2021
- Giacomo Salipante
FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’AMORE PARTE DALLE SCUOLE
FORMIA. L’EDUCAZIONE ALL’AMORE PARTE DALLE SCUOLE
IMMIGRATI: LA LORO PRESENZA PORTA PIÙ...
La crisi dovuta alla pandemia di Covid 19 finora ha colpito soprattutto i lavoratori precari e le filiere che utilizzano molto il lavoro stagionale, come l’agricoltura e il turismo. Per […]
- 18-10-2021
- Ilaria Dioguardi
IMMIGRATI: LA LORO PRESENZA PORTA PIÙ BENEFICI CHE COSTI
IMMIGRATI: LA LORO PRESENZA PORTA PIÙ BENEFICI CHE COSTI
ECONOMIA CARCERARIA: (RI)EDUCARE LA S...
Nel cuore di Trastevere, a Roma, a due passi da dove si svolge il mercato di Porta Portese, si è svolto un mercato molto speciale. Al WEGIL di Largo Acianghi […]
- 14-10-2021
- Maurizio Ermisino
ECONOMIA CARCERARIA: (RI)EDUCARE LA SOCIETÀ AL CARCERE
ECONOMIA CARCERARIA: (RI)EDUCARE LA SOCIETÀ AL CARCERE
IL PRE-VERTICE DEL FOOD SYSTEM SUMMIT...
Dal 26 al 28 luglio, Roma ospiterà il pre-vertice del Food System Summit 2021 (questo il sito in italiano) previsto per settembre a New York. Questo raduno mondiale, indetto dall’ONU, […]
- 23-07-2021
- Ermanno Giuca