
IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA...
Gli allarmanti dati del lavoro minorile nel mondo, il fenomeno dei migranti in Italia, le politiche europee e la riforma Terzo settore. In occasione della Giornata Mondiale contro il lavoro […]
- 12-06-2016
- Ermanno Giuca

IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA FORMAZIONE
IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA FORMAZIONE

COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PR...
Servizio Civile Universale, alternanza scuola-lavoro e riforma del Terzo Settore sono stati al centro del secondo appuntamento settimanale, il 24 maggio a Roma, di “Un’ora con… Luigi Bobba”. Bobba, Sottosegretario del […]
- 03-06-2016
- Annamaria Piscopo

COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PROPOSTE SARANNO PIÙ DIVERSIFICATE
COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PROPOSTE SARANNO PIÙ DIVERSIFICATE

SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’IN...
Non poteva che essere una festa, e una festa in piazza, la conclusione del progetto “Scuola e Volontariato” per l’anno scolastico 2015/2016 a Formia (LT). Perché durante l’anno volontari, insegnanti, […]
- 31-05-2016
- Paola Springhetti

SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’INTEGRAZIONE?
SARÀ FORMIA LA CAPITALE DELL’INTEGRAZIONE?

PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERS...
Le periferie di Roma hanno preso la parola con il convegno “Periferie: adesso parliamo noi”: è stata l’occasione di parlare della rigenerazione urbana. Tra tanti temi, tutti sono d’accordo su un […]
- 29-05-2016
- Maurizio Ermisino

PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERSONE, NON SOLO DI EDILIZIA
PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERSONE, NON SOLO DI EDILIZIA

QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSI...
«La diversità non è un mondo a parte, ma una parte del mondo» è questo il motto di Quasi una fantasia, il laboratorio teatrale realizzato dall’associazione Superabilità di Rieti, con […]
- 24-05-2016
- Isadora Casadonte

QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSIONE SOCIALE CON IL TEATRO
QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSIONE SOCIALE CON IL TEATRO

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L...
Le leggi delle donne hanno cambiato il nostro Paese, anche se pochi ne sono consapevoli. E sono leggi nate dalla partecipazione attiva alla vita politica, frutto di quelle per la parità […]
- 18-05-2016
- Paola Springhetti

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA

LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN ...
L’idea di ragionare sul tempo nasce 17 anni fa. «Abbiamo iniziato a pensarci qualche giorno dopo il 21 agosto 1999, giorno in cui mi sono tuffato su di uno scoglio, […]
- 06-05-2016
- Ilaria Dioguardi

LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN BENE COMUNE
LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN BENE COMUNE

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUI...
Numerose ricerche internazionali dimostrano che chi fa volontariato gode di uno stato di salute psico-fisico migliore. Ma è fondamentale la motivazione personale. Ne parla Elisabetta Bianchetti in VDossier n. 3/2015. […]
- 02-05-2016
- Elisabetta Bianchetti

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA
VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA

EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ ...
La European Cycling Challenge-ECC2016 è la più grande sfida a squadre fra ciclisti urbani d’Europa, che si svolge ogni anno dal 1 al 31 Maggio. Roma partecipa per il terzo […]
- 26-04-2016
- Ilaria Dioguardi

EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ SI SFIDANO A COLPI DI PEDALE
EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ SI SFIDANO A COLPI DI PEDALE

AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SC...
Ricevere la diagnosi di una malattia cronica come la sclerosi multipla quando si è giovani può essere devastante, in qualunque forma si venga colpiti, a livello fisico e soprattutto psicologico. […]
- 22-04-2016
- Ilaria Dioguardi
