Cultura, Da non perdere, Società, VolontariatiPORTINERIE DI COMUNITÀ: LUOGHI FISICI...«Senza un processo di cura delle relazioni umane, anche la rigenerazione urbana rischia di essere un puro esercizio di stile». È una frase di Chiara Saraceno, presidente della Rete Italiana […]Cultura, Da non perdere, Società, Volontariati 19-02-2025Maurizio Ermisino
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiROMA, LA CASA DELLA SOLIDARIETÀ: SPAZ...La solidarietà in Via degli Equi. Basterebbe forse questa fortunata associazione dialettica a far immaginare già un programma di giustizia, di libertà, di uguaglianza e di partecipazione. Certe idee, però, […]Da non perdere, Roma, Società, Volontariati 11-02-2025Giorgio Marota
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, RomaAMMINISTRAZIONE CONDIVISA. COSA PREVE...La Delibera 113 del 22 ottobre 2024 di approvazione del Regolamento di Roma Capitale sul rapporto con gli ETS disciplina le forme di amministrazione condivisa con gli enti di Terzo […]Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma 08-01-2025Mario German De Luca
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, Scenari, VolontariatiWELFARE. IL TERZO SETTORE SIA POLITIC...«Lavorare e pensare in un’ottica di economia sociale è la scommessa del futuro. Senza questo forse il futuro sarà più complicato. Insieme al fare c’è la necessità di riflettere su […]Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, Scenari, Volontariati 18-11-2024Maurizio Ermisino
Cultura, Da non perdere, RomaPOLITICHE CULTURALI A ROMA: PARTITA L...Dopo un lungo periodo di quasi tre anni ha preso il via la procedura di coprogrammazione al Dipartimento Politiche Culturali di Roma Capitale. Un percorso importante per la trasformazione delle […]Cultura, Da non perdere, Roma 10-08-2024Checco Galtieri
Cultura, Da non perdere, RomaCOPROGRAMMARE LE PRATICHE CULTURALI A...Negli ultimi tre anni c’è stata una forte diffusione delle procedure di coprogrammazione e coprogettazione previste dall’art. 55 del Codice del Terzo Settore seppure concentrate sul terreno fertile delle pratiche […]Cultura, Da non perdere, Roma 01-08-2024Checco Galtieri
Da non perdere, Roma, VolontariatiMUNICIPIO 12. UN AVVISO PER ISTITUIRE...Il Municipio Roma 12I ha pubblicato un avviso per istituire un Gruppo di Coordinamento del Volontariato Sociale nel Municipio. L’istanza dovrà essere inviata, entro le ore 12:00 di lunedì 15 […]Da non perdere, Roma, Volontariati 02-07-2024Mario German De Luca
Da non perdere, Roma, SocietàROMA, VERSO LA COPROGRAMMAZIONE NEL T...Se la vera politica nascesse dal basso, forse il senso più alto del termine sarebbe davvero la condivisione sulla base della fiducia reciproca tra cittadini e istituzioni. Ecco perché viene […]Da non perdere, Roma, Società 07-06-2024Giorgio Marota
ViterboPIANO SOCIALE DI ZONA: SI PUÒ FARE DI...Pubblichiamo un contributo a firma di Raimondo Raimondi, presidente della Consulta del Volontariato di Viterbo sullo strumento del Piano sociale di zona. Cos’è un Piano sociale di zona ce lo […]Viterbo 03-06-2024Redazione
Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiPNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOC...Pnrr e infrastrutture di welfare: società civile e amministrazione condivisa è il tema dell’incontro tenuto nel pomeriggio del 22 febbraio presso la sede regionale di CSV Lazio e promosso da […]Da non perdere, Roma, Scenari, Volontariati 26-02-2024Laura Badaracchi