ANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA ...
Non chiamatelo raptus (edizioni People) è un libro che “unisce i pezzi”, come spiega Vera Gheno nella prefazione. Stefania Spanò, in arte Anarkikka, nella sua opera «mette in fila tanti, troppi […]
- 26-06-2024
- Ilaria Dioguardi
ANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA PER I DIRITTI DELLE DONNE
ANARKIKKA, IL MIO ALTER EGO CHE URLA PER I DIRITTI DELLE DONNE
VIOLENZA SULLE DONNE, AUSER: EDUCHIAM...
E se l’antidoto a uno dei mali più dolorosi del nostro tempo fosse una risposta immunitaria intergenerazionale? È la lente d’ingrandimento con la quale Auser, impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo […]
- 24-11-2023
- Giorgio Marota
VIOLENZA SULLE DONNE, AUSER: EDUCHIAMO AL RISPETTO
VIOLENZA SULLE DONNE, AUSER: EDUCHIAMO AL RISPETTO
VIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
Durante la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’Istat ha organizzato il convegno Proteggere le donne. Dati e analisi per contrastare la violenza di genere. «Istat segue la […]
- 28-11-2022
- Ilaria Dioguardi
VIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
VIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
VIOLENZA CONTRO LE DONNE. LE INIZIATI...
Domani, 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative previste nel Lazio per tenere alta l’attenzione sul tema, che continua ad essere […]
- 24-11-2022
- Redazione
VIOLENZA CONTRO LE DONNE. LE INIZIATIVE NEL LAZIO
VIOLENZA CONTRO LE DONNE. LE INIZIATIVE NEL LAZIO
AGRITATA. A SORA L’INDIPENDENZA...
Una delle ultime iniziative messe in campo dall’associazione Risorse Donna di Sora (Frosinone) è il progetto AgriTata, per promuovere l’indipendenza economica delle donne con azioni per rafforzare le loro competenze […]
- 26-08-2022
- Laura Badaracchi
AGRITATA. A SORA L’INDIPENDENZA AL FEMMINILE SI COSTRUISCE CON L’AGRICOLTURA
AGRITATA. A SORA L’INDIPENDENZA AL FEMMINILE SI COSTRUISCE CON L’AGRICOLTURA
IN AIUTO ALLE DONNE MIGRANTI CHE HANN...
Nella Giornata mondiale dei Diritti Umani, sono stati presentati i risultati di “Leaving Violence. Living Safe”, progetto realizzato per il secondo anno da D.i.Re Donne in rete contro la violenza, […]
- 10-12-2019
- Ilaria Dioguardi
IN AIUTO ALLE DONNE MIGRANTI CHE HANNO SUBITO VIOLENZA
IN AIUTO ALLE DONNE MIGRANTI CHE HANNO SUBITO VIOLENZA
VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EM...
Sono più di 20mila le donne che ogni anno riescono a liberarsi dalla violenza grazie a una delle 80 organizzazioni che gestiscono un centinaio di centri antiviolenza e sportelli in […]
- 22-11-2018
- Ilaria Dioguardi
VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EMERGENZA MA UN PROBLEMA CULTURALE
VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EMERGENZA MA UN PROBLEMA CULTURALE
VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIO...
«Ogni giorno giornali, radio, tv, siti dovrebbero parlare delle violenze che milioni di donne subiscono all’interno dei contesti domestici. Su questo non c’è mai la giusta attenzione, mentre l’evento fa […]
- 13-09-2017
- Ilaria Dioguardi
VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIORNI NON SOLO QUANDO FA VENDERE I GIORNALI
VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIORNI NON SOLO QUANDO FA VENDERE I GIORNALI
CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI U...
Un incontro organizzato a Roma dall’associazione Maschile Plurale, nello Spazio culturale polifunzionale Moby Dick, è stato un’occasione di confronto ed approfondimento tra tutte le esperienze impegnate nel contrasto alla violenza […]
- 22-05-2017
- Ilaria Dioguardi
CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI UOMINI MALTRATTANTI. ECCO PERCHÈ SONO IMPORTANTI
CRESCE IL NUMERO DEI CENTRI PER GLI UOMINI MALTRATTANTI. ECCO PERCHÈ SONO IMPORTANTI
Violenza sulle donne. Chi è e cosa fa...
Spesso spinti dai provvedimenti giudiziari o dai servizi sociali, un po’ meno spesso di propria volontà, gli uomini che in varie forme aggrediscono le donne cominciano ad arrivare ai centri antiviolenza […]
- 02-04-2015
- Fabrizia Bagozzi