
FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI ST...
Rompere gli stereotipi, raccontare la diversità nella normalità. Ne stiamo parlando sempre più spesso su Reti Solidali, ed è uno dei temi chiave dei tempi che stiamo vivendo. Breaking Stereotypes […]
- 20-09-2019
- Maurizio Ermisino

FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI STEREOTIPI
FEST: QUANDO LA SERIE TV ROMPE GLI STEREOTIPI

COMUNICAZIONE. COME TI TRASFORMO L...
Sempre di più il mondo profit comunica prendendo posizione su tematiche inerenti alla sfera dei diritti civili. Questo tipo di campagne di comunicazione non vengono effettuate generalmente sui media tradizionali, […]
- 29-07-2019
- Luca Testuzza

COMUNICAZIONE. COME TI TRASFORMO L’HATER IN RISORSA
COMUNICAZIONE. COME TI TRASFORMO L’HATER IN RISORSA

OSTIA, IL MARE DI ROMA DEVE TORNARE A...
Ostia è una città di mare, o forse no, o almeno non per tutti. Nel senso che il mare è reso invisibile da un lungo muro, le spiagge sono suddivise […]
- 10-07-2019
- Rosa Ferraro

OSTIA, IL MARE DI ROMA DEVE TORNARE AD ESSERE MARE PER TUTTI
OSTIA, IL MARE DI ROMA DEVE TORNARE AD ESSERE MARE PER TUTTI

DONNE E SPORT: CONTRO LA DISCRIMINAZI...
Le partite dell’Italia ai Mondiali di Calcio femminile sono state seguite da milioni di persone, in prima serata su Rai Uno: l’associazione Assist ha dato vita l’anno scorso alla campagna […]
- 05-07-2019
- Ilaria Dioguardi

DONNE E SPORT: CONTRO LA DISCRIMINAZIONE C’È ANCORA TANTO DA FARE
DONNE E SPORT: CONTRO LA DISCRIMINAZIONE C’È ANCORA TANTO DA FARE

#FACCIAMOGLIUOMINI: LA CAMPAGNA CONTR...
L’amore è come una partita di calcio e la sconfitta va accettata come parte del gioco. È tutta qui la filosofia lanciata del progetto #facciamogliuomini dell’Associazione Italiana Calciatori, e patrocinato […]
- 03-07-2019
- Paola Fabi

#FACCIAMOGLIUOMINI: LA CAMPAGNA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PUNTA AI GIOVANI
#FACCIAMOGLIUOMINI: LA CAMPAGNA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PUNTA AI GIOVANI

UMANIZZARE LE CURE: DOPO IL MANIFESTO...
Realizzare uno spazio di raccoglimento, preghiera, silenzio, meditazione all’interno del San Filippo Neri e del Santo Spirito. Uno spazio aperto a tutte le fedi religiose o a chi ha scelto […]
- 27-06-2019
- Chiara Castri

UMANIZZARE LE CURE: DOPO IL MANIFESTO PER IL FINE VITA, LA STANZA DEL SILENZIO
UMANIZZARE LE CURE: DOPO IL MANIFESTO PER IL FINE VITA, LA STANZA DEL SILENZIO

DONNE E DISABILITÀ: È TEMPO DI UNR...
Un’alleanza tra donne per fermare la doppia discriminazione che subiscono le disabili. È questa la richiesta di Silvia Cutrera, presidente della Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e dell’Agenzia […]
- 25-06-2019
- Paola Fabi

DONNE E DISABILITÀ: È TEMPO DI UN’ALLEANZA CONTRO LA DOPPIA DISCRIMINAZIONE
DONNE E DISABILITÀ: È TEMPO DI UN’ALLEANZA CONTRO LA DOPPIA DISCRIMINAZIONE

SALUTE MENTALE: VERSO IL TAVOLO TECNICO
Promossa e sostenuta da un numero elevatissimo di realtà di tutta Italia, tra organizzazioni dell’associazionismo e del terzo settore, nazionali e locali, e sindacati, la Conferenza nazionale per la Salute […]
- 24-06-2019
- Chiara Castri

SALUTE MENTALE: VERSO IL TAVOLO TECNICO
SALUTE MENTALE: VERSO IL TAVOLO TECNICO

AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLE PERSON...
«Dobbiamo cercare di fare rete tra le realtà coinvolte, perché tutta la società diventi consapevole del problema della sessualità e dell’affettività nelle persone con disabilità: è un tema trattato troppo […]
- 20-06-2019
- Ilaria Dioguardi

AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLE PERSONE DISABILI: TANTI STEREOTIPI, NESSUNA LEGGE
AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ NELLE PERSONE DISABILI: TANTI STEREOTIPI, NESSUNA LEGGE

SALUTE MENTALE: BISOGNA INVESTIRE SU ...
La Conferenza Nazionale per la Salute Mentale è stato un importante momento di confronto su un tema che troppo spesso resta fuori – o ai margini – dell’agenda politica. Proponiamo […]
- 19-06-2019
- Redazione
