
DOPO LE PARALIMPIADI, SPORT E LAVORO ...
Volo Rio de Janeiro – Roma. L’aereo ha appena sorvolato il suolo italiano e il pilota ha un messaggio per i passeggeri: «Grazie a tutti voi per questa fantastica paralimpiade». […]
- 27-09-2016
- Giorgio Marota

DOPO LE PARALIMPIADI, SPORT E LAVORO PER I DISABILI
DOPO LE PARALIMPIADI, SPORT E LAVORO PER I DISABILI

GIORNATA MONDIALE DELL’ATASSIA:...
Domenica 25 settembre sarà la Giornata Mondiale dell’Atassia, celebrata ogni anno per sensibilizzare sulle problematiche che devono affrontare i malati e per raccogliere fondi destinati alla ricerca. Cos’è l’Atassia Le […]
- 21-09-2016
- Christian Cibba

GIORNATA MONDIALE DELL’ATASSIA: CANDELE ACCESE PER LA RICERCA
GIORNATA MONDIALE DELL’ATASSIA: CANDELE ACCESE PER LA RICERCA

PARALIMPIADI: IL FLOP DI RIO
La camminata incerta, il bastone in una mano e la fiaccola olimpica nell’altra. Poi la caduta e il mondo che trattiene il fiato: Marcia Malsar, una delle ultime tedofore e […]
- 13-09-2016
- Giorgio Marota

PARALIMPIADI: IL FLOP DI RIO
PARALIMPIADI: IL FLOP DI RIO

MEMORIA PARALIMPICA: LA STORIA DELLO ...
Oggi giovedì 1 settembre è stato presentato presso l’auditorium dell’Inail il progetto Memoria Paralimpica, nato per raccontare la nascita e lo sviluppo dello sport per disabili in Italia e per […]
- 01-09-2016
- Christian Cibba

MEMORIA PARALIMPICA: LA STORIA DELLO SPORT PER DISABILI IN ITALIA
MEMORIA PARALIMPICA: LA STORIA DELLO SPORT PER DISABILI IN ITALIA

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L...
L’associazione di promozione sociale Uniamo ha presentato il report MonitoRare che racconta lo status delle malattie rare curate in Italia.
- 18-08-2016
- Flavio Mezzanotte

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE
MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE

A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA ...
Dal 2006 l’associazione Approdo Paulus ha reso possibile la nascita di un approdo, il primo in Europa, che permette anche a chi è diversamente abile di vivere l’esperienza di una […]
- 18-07-2016
- Maurizio Ermisino

A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA BARRIERE. GRAZIE AD APPRODO PAULUS
A OSTIA ANTICA RIAPRE IL PORTO SENZA BARRIERE. GRAZIE AD APPRODO PAULUS

COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISA...
Il Progetto Anemone, offerto di AISA Lazio Onlus (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), è nato dalla convinzione, che ogni componente di una famiglia in cui sia presente un […]
- 05-07-2016
- Ilaria Dioguardi

COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISABILI ESCONO DALL’OMBRA
COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISABILI ESCONO DALL’OMBRA

DOPO DI NOI: LE QUESTIONI APERTE DOPO...
Il 14 giugno scorso la camera dei deputati ha approvato in via definitiva, dopo il passaggio al Senato, la legge “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con […]
- 22-06-2016
- Enzo Morricone

DOPO DI NOI: LE QUESTIONI APERTE DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE
DOPO DI NOI: LE QUESTIONI APERTE DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE

CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO...
Sabato 28 maggio, alle 20.45, il mondo si è fermato per uno degli eventi clou del calcio mondiale, Real Madrid – Atletico Madrid, finale di Champions League. Poche ore prima, […]
- 06-06-2016
- Maurizio Ermisino

CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO CALCIO È POSSIBILE
CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO CALCIO È POSSIBILE

QUASI UNA FANTASIA, COSTRUIRE INCLUSI...
«La diversità non è un mondo a parte, ma una parte del mondo» è questo il motto di Quasi una fantasia, il laboratorio teatrale realizzato dall’associazione Superabilità di Rieti, con […]
- 24-05-2016
- Isadora Casadonte
