
PARALIMPIADI 2024: UN’EDIZIONE ...
Un’edizione da record. Un successo sopra le migliori aspettative. Sembrano non esserci aggettivi adeguati per definire i XVII Giochi Paralimpici estivi, su cui è calato il sipario lo scorso 9 […]
- 11-09-2024
- Antonella Patete

PARALIMPIADI 2024: UN’EDIZIONE DA RECORD. È IL MOMENTO DI PROGETTI CONCRETI
PARALIMPIADI 2024: UN’EDIZIONE DA RECORD. È IL MOMENTO DI PROGETTI CONCRETI

PARALIMPIADI 2024. «IL SITTING VOLLEY...
«È la nostra seconda Paralimpiade come squadra, dopo Tokyo del 2021. Quella di tre anni fa è stata la prima qualificazione a una Paralimpiade, fino a 10 anni fa non […]
- 30-08-2024
- Ilaria Dioguardi

PARALIMPIADI 2024. «IL SITTING VOLLEY MI HA AIUTATA AD AFFRONTARE LA SCLEROSI MULTIPLA»
PARALIMPIADI 2024. «IL SITTING VOLLEY MI HA AIUTATA AD AFFRONTARE LA SCLEROSI MULTIPLA»

DONNE GRAVEMENTE SFRUTTATE. IL RAPPOR...
S’intitola Donne gravemente sfruttate. Il diritto di essere protagoniste il secondo Rapporto sullo sfruttamento delle donne nel lavoro domestico e di cura, nell’agricoltura, nel turismo, nei servizi e nell’ambito sessuale, […]
- 31-07-2024
- Laura Badaracchi

DONNE GRAVEMENTE SFRUTTATE. IL RAPPORTO 2024 SLAVES NO MORE
DONNE GRAVEMENTE SFRUTTATE. IL RAPPORTO 2024 SLAVES NO MORE

DA FLUMEN 2024. ESSERE OBIETTORE DI C...
«Prima di fare del bene cerchiamo almeno di non fare del male». Sono le parole del Mahatma Gandhi. E le ha citate ieri Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento, in […]
- 30-06-2024
- Maurizio Ermisino

DA FLUMEN 2024. ESSERE OBIETTORE DI COSCIENZA IN PALESTINA E ISRAELE
DA FLUMEN 2024. ESSERE OBIETTORE DI COSCIENZA IN PALESTINA E ISRAELE

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE D...
Raccontare il Flumen Festival, festa dell’Ecologia, della Nonviolenza e delle Migrazioni, giunto alla sua sesta edizione, significa allargare lo sguardo alle associazioni che da sei anni rendono possibile la sua […]
- 27-06-2024
- Elena Federici

FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024
FLUMEN FESTIVAL: LE GIOVANI ENERGIE DIETRO LE QUINTE DELL’EDIZIONE 2024

FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE U...
Il 28 e il 29 giugno al Teatro del Lido di Ostia, dalle 18 in poi, torna Flumen, il Festival dell’ecologia, della non violenza e delle migrazioni, giunto alla sesta […]
- 24-06-2024
- Maurizio Ermisino

FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE
FLUMEN 2024. UN FIUME DI STORIE CHE UNISCE E CONNETTE

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRI...
«Il sistema di accoglienza continua a contare posti inutilizzati e mal distribuiti e, nella Città metropolitana di Roma, soffre di un eccessivo accentramento di posti e persone in poche strutture, […]
- 20-06-2024
- Laura Badaracchi

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO
OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: LE CRITICITÀ NEL LAZIO


ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN D...
La prima edizione del Festival Regionale dell’Economia Civile si terrà a Rieti dal 16 al 18 maggio, a Palazzo Aluffi – Polo Universitario di Rieti, Sabina Universitas e Archi del […]
- 13-05-2024
- Maurizio Ermisino

ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN DISTRETTO LAZIALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
ECONOMIA CIVILE E SOCIALE. VERSO UN DISTRETTO LAZIALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE

MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POL...
Su 22 mila persone immigrate e rifugiate che lo scorso anno si sono rivolte al Centro Astalli, servizio dei gesuiti per i rifugiati, ben 11mila – la metà – si […]
- 19-04-2024
- Laura Badaracchi

MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POLITICHE DI ACCOGLIENZA E SU INTEGRAZIONE
MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POLITICHE DI ACCOGLIENZA E SU INTEGRAZIONE

IN FUGA. UNA GRAPHIC NOVEL RACCONTA L...
Le migrazioni raccontate con una graphic novel, Si intitola In fuga. Le persone che scappano non sono tutte uguali il libro pubblicato da Tau Editrice e promosso dalla Fondazione Migrantes per […]
- 26-03-2024
- Laura Badaracchi
