
ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA D...
Hanno preso il via i tre poli multiculturali lanciati dal Primo Municipio con il progetto Sostegno al valore della multiculturalità – Interventi di valorizzazione delle diverse culture e promozione di […]
- 19-06-2018
- Ilaria Dioguardi

ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA DAI BAMBINI
ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA DAI BAMBINI

AGE NAZIONALE COMPIE 50 ANNI E GUARDA...
Un fine settimana di confronto con i territori e di innovazione. Potrebbe essere così sintetizzato il Consiglio direttivo e l’assemblea dei soci dell’Age (Associazione Italiana genitori) nazionale che sabato 5 […]
- 22-05-2018
- Cristina Papitto e Ivana Staffolani

AGE NAZIONALE COMPIE 50 ANNI E GUARDA AL FUTURO
AGE NAZIONALE COMPIE 50 ANNI E GUARDA AL FUTURO

ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTA...
E così anche quest’anno il Good Deeds Day – Insieme per il bene comune si è concluso. Dopo la grande apertura dell’8 aprile al Circo Massimo; dopo le 70 iniziative […]
- 18-04-2018
- Chiara Castri

ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTADINANZA PLANETARIA
ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTADINANZA PLANETARIA

QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCOR...
Sono 26mila i Rom e Sinti che in Italia sono ancora in emergenza abitativa: è il dato reso noto dall’associazione 21 Luglio durante la presentazione in Senato del Rapporto annuale […]
- 11-04-2018
- Chiara Castri

QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI
QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI

#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO D...
“Questo libro è nato per caso. È come se, ogni tanto, io e Sonia avessimo messo in un barattolo di vetro dei “pizzini”. Sì, dei piccoli biglietti strappati in fretta […]
- 04-04-2018
- Ilaria Dioguardi

#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO DEI SOCIAL
#GNOMEIDE: ESSERE GENITORI AL TEMPO DEI SOCIAL

LA FATTORIETTA: UN’OASI PER AVV...
Una fattoria nel cuore di Roma? Sembrerebbe impossibile, ma anche questa volta la Città Eterna è riuscita a stupirci. Oltre ai monumenti, retaggio di una storia antica, la Capitale offre […]
- 03-04-2018
- Micaela Mauro

LA FATTORIETTA: UN’OASI PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA NATURA
LA FATTORIETTA: UN’OASI PER AVVICINARE I BAMBINI ALLA NATURA

ATELIER DEL POSSIBILE: FACCIAMO TESSU...
Domenica 8, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 aprile 2018 si svolgerà a Roma, e nel Lazio, la quarta edizione dell’iniziativa Insieme per il bene comune – Good Deeds […]
- 15-03-2018
- Micaela Mauro

ATELIER DEL POSSIBILE: FACCIAMO TESSUTO SOCIALE CON LA MUSICARTERAPIA
ATELIER DEL POSSIBILE: FACCIAMO TESSUTO SOCIALE CON LA MUSICARTERAPIA

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO...
Più della metà dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha subito qualche episodio di offesa o aperta violenza da parte di bulli e cyberbulli , quasi il […]
- 09-03-2018
- Chiara Castri

BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA
BULLISMO E CYBERBULLISMO: IL SILENZIO NON AIUTA

LE PROPOSTE DI “SBILANCIAMOCI...
Anche quest’anno Sbilanciamoci!, la campagna che raccoglie oltre 48 organizzazioni della società civile impegnate nella promozione di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato su parole […]
- 17-02-2018
- Micaela Mauro

LE PROPOSTE DI “SBILANCIAMOCI” CONTRO LE DISEGUAGLIANZE
LE PROPOSTE DI “SBILANCIAMOCI” CONTRO LE DISEGUAGLIANZE

KIM ONLUS: UN GIOCO DELL’OCA PE...
Imparare la solidarietà, divertendosi. È questa l’idea alla base del gioco lanciato per i vent’anni di attività dall’associazione Kim onlus, che si occupa – in completa gratuità – di accoglienza, […]
- 07-02-2018
- Micaela Mauro
