
SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL ...
Si è da poco concluso l’anno di Servizio Civile Universale delle ragazze e dei ragazzi dell’area del Sud pontino e noi di Reti Solidali abbiamo voluto incontrare due ragazze volontarie. […]
- 29-06-2022
- Giacomo Salipante

SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL NOSTRO ANNO DI SERVIZIO CIVILE
SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL NOSTRO ANNO DI SERVIZIO CIVILE

CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMM...
Un film, un vero film, in seconda elementare, è possibile. Si chiama Gli avventurieri maestosi, è un corto di 12 minuti e lo hanno realizzato gli alunni della II B […]
- 28-06-2022
- Maurizio Ermisino

CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMMETTERE SUI BAMBINI
CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMMETTERE SUI BAMBINI

MARIA CRISTINA BRUGNANO: GIOVANI E FO...
Maria Cristina Brugnano ha dedicato la sua vita alla formazione e all’educazione, ai giovani e alle periferie. La sociologa, l’educatrice, l’insegnante, l’attivista si sono fuse nell’esperienza di Cemea del Mezzogiorno, […]
- 22-06-2022
- Maurizio Ermisino

MARIA CRISTINA BRUGNANO: GIOVANI E FORMAZIONE SONO LE PRIORITÀ
MARIA CRISTINA BRUGNANO: GIOVANI E FORMAZIONE SONO LE PRIORITÀ

CORPO A CORPO: UNA BELLEZZA DIVERSA È...
«Mi piace che si veda la cicatrice. Mi danno più fastidio le occhiaie». Veronica Yoko Plebani, la protagonista di Corpo a corpo, il documentario di Maria Iovine che, presentato in […]
- 21-06-2022
- Maurizio Ermisino

CORPO A CORPO: UNA BELLEZZA DIVERSA È POSSIBILE
CORPO A CORPO: UNA BELLEZZA DIVERSA È POSSIBILE

UN BAMBINO, UNA CASA, UN GIARDINO
Il Laboratorio di Ricerca permanente “Progetto e Contesti” del Dipartimento di Architettura – Università degli studi RomaTre, con il Professor Architetto Paolo Desideri, ha organizzato il convegno “Un bambino, una […]
- 13-06-2022
- Ilaria Dioguardi

UN BAMBINO, UNA CASA, UN GIARDINO
UN BAMBINO, UNA CASA, UN GIARDINO

CON IL PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ AD...
Attivare un processo integrato dell’intera comunità educante per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di povertà educativa, abbandono scolastico, fallimento formativo, valorizzando e mettendo a sistema tutte le risorse […]
- 01-06-2022
- Chiara Castri

CON IL PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ AD APRILIA SI COLTIVA IL CAMBIAMENTO
CON IL PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ AD APRILIA SI COLTIVA IL CAMBIAMENTO

IL SORRISO DI FILIPPO: A RIETI UNR...
L’associazione Il Sorriso di Filippo nasce all’indomani del tragico evento del sisma che nel 2016 scosse la zona di Amatrice, in provincia di Rieti. «Abitavamo lì da 18 anni e […]
- 30-05-2022
- Pier Luca Aguzzi

IL SORRISO DI FILIPPO: A RIETI UN’ASSOCIAZIONE E UN PREMIO LETTERARIO PER NON DIMENTICARE
IL SORRISO DI FILIPPO: A RIETI UN’ASSOCIAZIONE E UN PREMIO LETTERARIO PER NON DIMENTICARE

POVERTÀ EDUCATIVE: RENDERE CONCRETO I...
Non poteva che rilanciare sul futuro, come affermato da Paola Capoleva presidente del CSV Lazio, l’evento finale di Tutti a Scuola e Radici di Comunità, due progetti selezionati dall’Impresa Sociale […]
- 26-05-2022
- Eleonora Di Maggio

POVERTÀ EDUCATIVE: RENDERE CONCRETO IL CAMBIAMENTO
POVERTÀ EDUCATIVE: RENDERE CONCRETO IL CAMBIAMENTO

A TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTEN...
Se il riciclo è un’arte, anche l’arte può essere di riciclo. Fino a sabato 28 maggio, a Tivoli (Roma) è possibile visitare la mostra Arte di scarto, ideata da Barbara […]
- 16-05-2022
- Laura Badaracchi

A TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTENIBILI IN OPERE DIGITALI
A TIVOLI ARTE DI SCARTO: FIABE SOSTENIBILI IN OPERE DIGITALI

ROMA, ESQUILINO. LIBERAZIONI E POLEIS...
Sabato 30 aprile è stata la giornata conclusiva di 10 giorni, dal 21 al 30 aprile appunto, di Liberazioni, la Festa dell’Esquilino, per festeggiare la nascita di Poleis, il Polo […]
- 10-05-2022
- Lorenzo Teodonio
