

POVERTÀ EDUCATIVE: AI CASTELLI ROMANI...
Si terrà martedì 1° Marzo, in occasione della Giornata internazionale contro la discriminazione, una iniziativa dedicata alla condivisione e alla sottoscrizione del Patto per il contrasto alle povertà educative dei […]
- 28-02-2022
- Eleonora Di Maggio

POVERTÀ EDUCATIVE: AI CASTELLI ROMANI UN PATTO DI TERRITORIO PER CONTRASTARLE
POVERTÀ EDUCATIVE: AI CASTELLI ROMANI UN PATTO DI TERRITORIO PER CONTRASTARLE

SERVIZIO CIVILE: PROROGATO IL TERMINE...
La notizia di oggi, e cioé che la Ministra Dadone ha dato il via libera ad altre 8.481 posizioni per il bando di servizio civile universale del 14 dicembre 2021 […]
- 26-01-2022
- Redazione

SERVIZIO CIVILE: PROROGATO IL TERMINE PER LE DOMANDE, MA RESTANO ALTRI PROBLEMI
SERVIZIO CIVILE: PROROGATO IL TERMINE PER LE DOMANDE, MA RESTANO ALTRI PROBLEMI

SERVIZIO CIVILE. SERVE PIÙ DIALOGO TR...
Mancano dieci giorni alla scadenza del Bando di servizio civile universale (SCU), prevista alle 14:00 del prossimo 26 gennaio. Ma proprio i tempi troppo stretti sono stati il problema che […]
- 16-01-2022
- Claudio Tosi

SERVIZIO CIVILE. SERVE PIÙ DIALOGO TRA DIPARTIMENTO ED ENTI
SERVIZIO CIVILE. SERVE PIÙ DIALOGO TRA DIPARTIMENTO ED ENTI

GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVIL...
«Il 2022 sarà un anno importante per il Servizio civile, non solo perché ricorrono i 50 anni dalla Legge che diede modo a tanti obiettori di avviare i loro percorsi […]
- 14-12-2021
- Redazione

GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE: SERVE UN PASSO AVANTI
GIORNATA NAZIONALE DEL SERVIZIO CIVILE: SERVE UN PASSO AVANTI

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I G...
Ieri, mercoledì 27 ottobre a partire dalle ore 10.30, studenti provenienti da 15 città italiane sono stati protagonisti dell’evento “La scrittura non va in esilio”, realizzato dal Centro Astalli, sede […]
- 28-10-2021
- Elena Federici

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I GIOVANI LA PRATICANO
LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I GIOVANI LA PRATICANO

I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE AT...
Realizzare laboratori di pedagogia pratica che, accanto alle scuole ufficiali, dessero più spazio alla vita di comunità, alle attività all’aperto e alla centralità dello studente. È partendo da questi principi […]
- 22-10-2021
- Ermanno Giuca

I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE
I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE


AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO P...
La maggioranza dei giovani (51,5%) non conosce l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile. E probabilmente la percentuale è sottostimata, perché nasce da un’indagine basata non su un […]
- 17-10-2021
- Chiara Castri

AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO POCO, MA SONO DISPOSTI A COINVOLGERSI
AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO POCO, MA SONO DISPOSTI A COINVOLGERSI

IL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI:...
Sei proposte concrete per rigenerare Roma partendo dai bisogni dei più giovani. A presentare e sottoscrivere il “Manifesto delle nuove generazioni” sono stati 500 ragazze e ragazzi residenti nel territorio […]
- 24-09-2021
- Ermanno Giuca

IL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI: LA SFIDA DEI GIOVANI AI CANDIDATI
IL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI: LA SFIDA DEI GIOVANI AI CANDIDATI


TORNA LO SCIOPERO GENERALE PER IL CLI...
«Il mondo si trova su un sentiero catastrofico verso i 2,7 gradi di riscaldamento». L’allarme è stato lanciato dal Segretario Generale dell’Onu, Antonio Guterres, all’indomani della pubblicazione dell’ultimo rapporto della […]
- 21-09-2021
- Lucia Aversano

TORNA LO SCIOPERO GENERALE PER IL CLIMA: APPUNTAMENTO VENERDÌ 24
TORNA LO SCIOPERO GENERALE PER IL CLIMA: APPUNTAMENTO VENERDÌ 24

STRADA, CAMMINO, SOLE E VENTO, PER CR...
«Tanta strada, tanto cammino, tanto sole, tanto vento. Essere insieme, armonizzare i ritmi di cammino, accettare i propri limiti, incontrare il volto dell’altro riscoprendo la tenerezza del proprio». È uno […]
- 01-07-2021
- Laura Badaracchi
