
IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI
Aveva solo 21 anni, Fabrizio Di Bitetto, morto in un incidente stradale un venerdì notte, a Roma, sulla Colombo. Uno di quegli eventi di fronte ai quali si vorrebbe restare […]
- 08-10-2019
- Paola Springhetti

IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI
IN RICORDO DI FABRIZIO, MORTO A 21 ANNI


NON CHIAMATELI GRETINI. PIUTTOSTO ASC...
Alla manifestazione Fridays for future di venerdì, a Roma, c’era una marea di gente, in larga maggioranza giovani e giovanissimi (molti di loro sono camuffati da corpi che celano un’età […]
- 01-10-2019
- Francesca Amadori

NON CHIAMATELI GRETINI. PIUTTOSTO ASCOLTATELI
NON CHIAMATELI GRETINI. PIUTTOSTO ASCOLTATELI

È FACENDO ESPERIENZE CHE I GIOVANI SI...
Giovani e volontariato: è la scuola il luogo più adatto per coinvolgere i giovani nelle associazioni (e dunque nel volontariato organizzato)? E le ore dell’alternanza scuola/lavoro possono essere “investite” in […]
- 30-09-2019
- Chiara Castri

È FACENDO ESPERIENZE CHE I GIOVANI SI COINVOLGONO NEL VOLONTARIATO
È FACENDO ESPERIENZE CHE I GIOVANI SI COINVOLGONO NEL VOLONTARIATO


IL NUOVO LINGUAGGIO POLITICO DEI GIOVANI
Le manifestazioni del Friday for Future hanno spiazzato molti: perché non credono nei giovani e nella loro voglia di partecipazione, ma anche perché non riescono a decifrare i linguaggi di […]
- 30-09-2019
- Claudio Tosi

IL NUOVO LINGUAGGIO POLITICO DEI GIOVANI
IL NUOVO LINGUAGGIO POLITICO DEI GIOVANI

ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMB...
«Abbiamo rinunciato a vedere la fine del tunnel, viviamo alla giornata». Cristina Lemme, mamma di Marco, è presidente regionale Lazio dell’Associazione Italiana Famiglie ADHD. Un acronimo che molto spesso nasconde […]
- 12-09-2019
- Giorgio Marota

ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMBINI IPERATTIVI
ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMBINI IPERATTIVI

SERVIZI SOCIALI: «CREANDO ALLARMISMI ...
Il caso di Reggio Emilia e la campagna di informazione sull’affidamento «producono allarme sociale tra le famiglie. Se i servizi sociali sono percepiti come i cattivi, è chiaro che le […]
- 23-07-2019
- Chiara Castri

SERVIZI SOCIALI: «CREANDO ALLARMISMI LE PERSONE NON CHIEDERANNO AIUTO»
SERVIZI SOCIALI: «CREANDO ALLARMISMI LE PERSONE NON CHIEDERANNO AIUTO»

LA POVERTÀ EDUCATIVA? È UN PROBLEMA (...
«Mi vergogno, mi dispiace, non sono stata capace di fare meglio.» «Lui è fragile, siamo fragili. Lui solo, siamo soli.» «Io so che cosa significa aver dovuto rinunciare agli studi. […]
- 19-07-2019
- Paola Springhetti

LA POVERTÀ EDUCATIVA? È UN PROBLEMA (ANCHE) DEGLI ADULTI
LA POVERTÀ EDUCATIVA? È UN PROBLEMA (ANCHE) DEGLI ADULTI

LA SCRITTURA RENDE LIBERI. LO DICONO ...
Maria Franco da 35 anni fa l’insegnante all’Istituto Penale di Nisida, in Campania, e quest’anno ha concluso la sua esperienza. Il titolo del libro da lei curato, Esercizi di stile […]
- 09-07-2019
- Maurizio Ermisino

LA SCRITTURA RENDE LIBERI. LO DICONO I RAGAZZI DI NISIDA
LA SCRITTURA RENDE LIBERI. LO DICONO I RAGAZZI DI NISIDA

#FACCIAMOGLIUOMINI: LA CAMPAGNA CONTR...
L’amore è come una partita di calcio e la sconfitta va accettata come parte del gioco. È tutta qui la filosofia lanciata del progetto #facciamogliuomini dell’Associazione Italiana Calciatori, e patrocinato […]
- 03-07-2019
- Paola Fabi

#FACCIAMOGLIUOMINI: LA CAMPAGNA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PUNTA AI GIOVANI
#FACCIAMOGLIUOMINI: LA CAMPAGNA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PUNTA AI GIOVANI

ECONOMIA CARCERARIA, L’ECONOMIA CHE C...
Attenzione: possono creare indipendenza. Questo gioco di parole è una delle frasi di lancio di un prodotto molto particolare di cui vi abbiamo parlato qui circa un anno fa, le […]
- 01-07-2019
- Maurizio Ermisino
