
LIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA ...
Un film “sentimentale”. Così Luciano Ligabue definisce il suo ultimo film, Made In Italy, che arriva, a 16 anni dal precedente Da zero a dieci, nelle nostre sale il 25 […]
- 24-01-2018
- Maurizio Ermisino

LIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA FRUSTRAZIONE
LIGABUE: AMO L’ITALIA, NONOSTANTE LA FRUSTRAZIONE

AMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA...
Proseguono le attività dell’associazione La Via del Sale ad Amatrice. A distanza di un anno siamo tornati a vedere come se la cavano i sessanta giovani, tra i venti e […]
- 18-01-2018
- Mirko Giustini

AMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA DEL SALE UN ANNO DOPO
AMATRICE, L’ASSOCIAZIONE LA VIA DEL SALE UN ANNO DOPO

LO HUMOR NERO DI BLACK REALITY, CONTR...
Il teatro sociale è come un cavallo di Troia. Si intrufola nei dibattiti che dividono l’opinione pubblica e nessuno se ne accorge, finché non esce allo scoperto con la forza […]
- 16-12-2017
- Giorgio Marota

LO HUMOR NERO DI BLACK REALITY, CONTRO GLI STEREOTIPI SUI MIGRANTI
LO HUMOR NERO DI BLACK REALITY, CONTRO GLI STEREOTIPI SUI MIGRANTI

LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. ...
«Dietro il progetto Picture of Life c’è una sana follia, una grande passione di chi decide di fare dell’impegno sociale una sorta di missione del proprio lavoro. Il progetto nasce […]
- 14-12-2017
- Elpidio Ercolanese

LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. UNA MOSTRA AL MAXXI DI ROMA
LA FOTOGRAFIA COME RISCATTO SOCIALE. UNA MOSTRA AL MAXXI DI ROMA

PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTI...
Il lavoro è un’emergenza sociale per tutti, ancora di più per chi, come le persone con sclerosi multipla, si trova a dover riorganizzare la propria vita, privata e professionale. Si […]
- 14-12-2017
- Ilaria Dioguardi

PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA IL LAVORO RESTA UN’UTOPIA
PER METÀ DEI MALATI DI SCLEROSI MULTIPLA IL LAVORO RESTA UN’UTOPIA

GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTIL...
Che prendano il nome di patronati, circoli, centri giovani o centri parrocchiali, gli oratori italiani sono un realtà viva, luogo educativo e formativo privilegiato da tanti giovani che ancora oggi […]
- 28-11-2017
- Ermanno Giuca

GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTILE. CHE FUNZIONA ANCORA
GLI ORATORI E LA PEDAGOGIA DEL CORTILE. CHE FUNZIONA ANCORA

AD AMATRICE ED ACCUMOLI IL FUTURO È D...
Del terremoto si è parlato tanto e della prima emergenza forse anche troppo. Ora, accanto alla sacrosanta denuncia dei ritardi nella ricostruzione, si dovrebbe dare spazio a chi, senza poter […]
- 27-11-2017
- Mirko Giustini

AD AMATRICE ED ACCUMOLI IL FUTURO È DEI GIOVANI
AD AMATRICE ED ACCUMOLI IL FUTURO È DEI GIOVANI

CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATT...
“Mentre nel bullismo tradizionale suonava la campanella all’ora di pranzo, si tornava a casa e fino alla mattina dopo c’era un po’ di tregua, ora è continuo e costante. La […]
- 13-11-2017
- Ilaria Dioguardi

CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO
CYBERBULLISMO: LE TRE VIE PER COMBATTERLO

IMPARANDO IL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA,...
Al via la sperimentazione del percorso formativo Primo soccorso a scuola, il programma rivolto a studenti e studentesse delle scuole italiane, dall’infanzia alla secondaria di II grado, per l’insegnamento obbligatorio […]
- 08-11-2017
- Andrea Lastella

IMPARANDO IL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA, SI DIVENTA CITTADINI CONSAPEVOLI
IMPARANDO IL PRIMO SOCCORSO A SCUOLA, SI DIVENTA CITTADINI CONSAPEVOLI

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: COSÌ FA CRE...
Mentre si studia si può imparare (anche) a lavorare? Se in Paesi come la Germania ciò avviene da diversi anni, l’Italia è ancora in attesa di risposta. L’ alternanza scuola-lavoro, […]
- 07-11-2017
- Ermanno Giuca
