
IMMIGRATI. L’INTEGRAZIONE SI FA...
I luoghi più integrati in Italia? Gli ospedali. È curiosa l’indagine condotta dal Censis in collaborazione con la fondazione Farmafactoring, perché premia il nostro servizio sanitario nazionale come eccellenza di […]
- 27-11-2015
- Ermanno Giuca

IMMIGRATI. L’INTEGRAZIONE SI FA IN OSPEDALE
IMMIGRATI. L’INTEGRAZIONE SI FA IN OSPEDALE

MA LA GUERRA NON RISOLVE NIENTE. NEAN...
Parigi è vicina, è l’Europa, siamo noi. Noi nati in Italia, noi nati da genitori stranieri, noi arrivati da poco o da tanto. Gli attentati inevitabilmente hanno segnato le nostre […]
- 17-11-2015
- Paola Springhetti

MA LA GUERRA NON RISOLVE NIENTE. NEANCHE DOPO PARIGI
MA LA GUERRA NON RISOLVE NIENTE. NEANCHE DOPO PARIGI

EUROPA. CONTRO LA FABBRICA DELLA PAUR...
«Confondere il terrorismo con il fenomeno migratorio è la trappola più pericolosa in cui possiamo cadere. Il terrorismo genera solo morte. L’immigrazione è un tema legato alla vita e a […]
- 16-11-2015
- Ermanno Giuca

EUROPA. CONTRO LA FABBRICA DELLA PAURA SERVONO VIE D’ACCESSO SICURE
EUROPA. CONTRO LA FABBRICA DELLA PAURA SERVONO VIE D’ACCESSO SICURE

IL 9% DEL NOSTRO PIL HA UNA FACCIA ST...
Quanti sono i migranti nel mondo? Chi sono? Quali sono i problemi principali che affrontano? Sono queste alcune delle domande alle quali il “Dossier statistico migrazione 2015” – realizzato da […]
- 30-10-2015
- Lucia Aversano

IL 9% DEL NOSTRO PIL HA UNA FACCIA STRANIERA
IL 9% DEL NOSTRO PIL HA UNA FACCIA STRANIERA

AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI
Dopo un prologo ambientato nella guerra dello Sri Lanka, “Dheepan – Una nuova vita”, il nuovo film di Jacques Audiard, si apre con una dissolvenza. Dal buio appaiono delle luci […]
- 09-10-2015
- Maurizio Ermisino

AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI
AUDIARD: DIAMO UN VOLTO AI MIGRANTI

CITTADINANZA. LA LEGGE È IN ARRIVO
Forse è la volta buona, anche se la mediazione a cui si è arrivati è lungi dal chiudere il cerchio. Ma si fa oggi concreta la possibilità di avere una […]
- 03-10-2015
- Fabrizia Bagozzi

CITTADINANZA. LA LEGGE È IN ARRIVO
CITTADINANZA. LA LEGGE È IN ARRIVO

ESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ...
È uno dei mercati storici di Roma, noto per essere tra i più multietnici d’Italia: il Mercato dell’Esquilino, poco distante dalla Stazione Termini, si impone agli occhi del visitatore come […]
- 01-10-2015
- Isadora Casadonte

ESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ALLA MEDIAZIONE SOCIALE
ESQUILINO: INSIEME È MEGLIO, GRAZIE ALLA MEDIAZIONE SOCIALE

ESQUILINO: IL MONDO VISTO ATTRAVERSO ...
“Al di là dei frutti” è il titolo della raccolta di testimonianze, fotografie, racconti e ricette, che mettono a fuoco il Mercato Esquilino, in tutta la sua unicità. Le autrici […]
- 22-09-2015
- Isadora Casadonte

ESQUILINO: IL MONDO VISTO ATTRAVERSO UN MERCATO
ESQUILINO: IL MONDO VISTO ATTRAVERSO UN MERCATO

“WELCOME TO ITALY”, LA WE...
Roma. Sei giovani provenienti da diverse parti del mondo lavorano insieme all’interno di Radio Baobab, un’emittente data loro in concessione, nata per far dialogare vecchi e nuovi italiani. Si unisce […]
- 27-07-2015
- Ermanno Giuca

“WELCOME TO ITALY”, LA WEB SERIE DEDICATA AI NUOVI ITALIANI
“WELCOME TO ITALY”, LA WEB SERIE DEDICATA AI NUOVI ITALIANI

ROMA: IL BAOBAB CERCA AIUTI
Il Baobab è di nuovo in emergenza e, con l’avvicinarsi di agosto, questa emergenza potrebbe diventare sempre più grave. Il Baobab è oggi il luogo- simbolo dell’accoglienza a Roma (guarda la photogallery), […]
- 22-07-2015
- Paola Springhetti
