

BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE C...
In un mondo, come quello del Terzo Settore, dove fare rete è sempre più di importanza vitale, c’è una rete che si occupa di bambini rom: in Italia esiste da […]
- 02-10-2019
- Maurizio Ermisino

BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI
BAMBINI ROM: SI CHIAMA REYN LA RETE CHE DIFENDE I LORO DIRITTI

ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMB...
«Abbiamo rinunciato a vedere la fine del tunnel, viviamo alla giornata». Cristina Lemme, mamma di Marco, è presidente regionale Lazio dell’Associazione Italiana Famiglie ADHD. Un acronimo che molto spesso nasconde […]
- 12-09-2019
- Giorgio Marota

ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMBINI IPERATTIVI
ECCO COME LO SPORT PUÒ AIUTARE I BAMBINI IPERATTIVI

TUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNO...
Quando parliamo di povertà educativa, non ci riferiamo solo alla povertà economica del nucleo familiare da cui proviene il minore, ma ad un insieme di fattori che, combinati insieme, portano […]
- 08-08-2019
- Ermanno Giuca

TUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE, CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA
TUTTA LA CREATIVITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE, CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA


PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIO...
Lo sforzo coeso, collettivo, universale per la sostenibilità è certamente una delle sfide più importanti alle quali l’essere umano si trova ad applicarsi: il merito degli Obiettivi di sviluppo sostenibile […]
- 05-08-2019
- Claudio Tosi

PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE
PER IL NOSTRO FUTURO L’ISTRUZIONE NON BASTA. SERVE UN’EDUCAZIONE SOSTENIBILE

CASE FAMIGLIA. COSA SONO E COSA FANNO...
Recenti fatti di cronaca hanno sollevato una particolare attenzione mediatica sulle case famiglia, cioè quelle strutture pensate per accogliere i minori che, in determinate circostanze, vengono allontanati dalle famiglie naturali. […]
- 02-08-2019
- Ermanno Giuca

CASE FAMIGLIA. COSA SONO E COSA FANNO: FACCIAMO CHIAREZZA
CASE FAMIGLIA. COSA SONO E COSA FANNO: FACCIAMO CHIAREZZA

SERVIZI SOCIALI: «CREANDO ALLARMISMI ...
Il caso di Reggio Emilia e la campagna di informazione sull’affidamento «producono allarme sociale tra le famiglie. Se i servizi sociali sono percepiti come i cattivi, è chiaro che le […]
- 23-07-2019
- Chiara Castri

SERVIZI SOCIALI: «CREANDO ALLARMISMI LE PERSONE NON CHIEDERANNO AIUTO»
SERVIZI SOCIALI: «CREANDO ALLARMISMI LE PERSONE NON CHIEDERANNO AIUTO»

AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C...
Reinventiamo l’affido «per adeguarlo a una realtà storica e a una società completamente diverse da quelle che c’erano quando questo istituto legislativo ha mosso i primi passi». Maria Grazia Viganò, […]
- 11-07-2019
- Paola Fabi

AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C’È, MA BISOGNA RENDERLO OPERATIVO
AFFIDO. NEL LAZIO IL REGOLAMENTO C’È, MA BISOGNA RENDERLO OPERATIVO

IL GIARDINO SEGRETO, PER I FIGLI DELL...
«Nella mia esperienza di avvocato mi sono sempre dedicata al volontariato, in particolare per donne e bambini. Mentre seguivo un progetto per aiutare le donne in fuga dalla violenza, ho […]
- 29-04-2019
- Ilaria Dioguardi

IL GIARDINO SEGRETO, PER I FIGLI DELLE VITTIME DI FEMMINICIDIO
IL GIARDINO SEGRETO, PER I FIGLI DELLE VITTIME DI FEMMINICIDIO

I BAMBINI SONO DI MENO, MA PIÙ POVERI...
Rilanciamo l’articolo di Redattore Sociale a proposito del Rapporto sulla Povertà educativa, presentato oggi a Roma. Sono i minori i più colpiti dalla povertà assoluta in Italia. Se nel 2005 […]
- 10-04-2019
- Redazione

I BAMBINI SONO DI MENO, MA PIÙ POVERI. ANCHE DAL PUNTO DI VISTA EDUCATIVO
I BAMBINI SONO DI MENO, MA PIÙ POVERI. ANCHE DAL PUNTO DI VISTA EDUCATIVO

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ...
«È un approccio pedagogico che ha nella cittadinanza il punto fondamentale. Nasce per fornire degli elementi che servono a migliorare i servizi che esistono», dice Italo Fiorin, presidente della Scuola […]
- 06-11-2018
- Ilaria Dioguardi
