
POCHI FIGLI, NIENTE LAVORO. LA FATICA...
Il Rapporto Mamme 2017, curato da Save the Children, sulla condizione della maternità in Italia ha un titolo emblematico: “Le equilibriste. La maternità tra ostacoli e visioni del futuro”. È […]
- 10-07-2017
- Maria Enrica Braga

POCHI FIGLI, NIENTE LAVORO. LA FATICA DELLE DONNE IN ITALIA
POCHI FIGLI, NIENTE LAVORO. LA FATICA DELLE DONNE IN ITALIA

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGE...
“Con te mamma” è un progetto di sostegno alla genitorialità affidato dall’Assessorato ai Servizi Sociali della Regione Lazio, per la durata di due anni, alla cooperativa Folias, in partenariato con […]
- 10-07-2017
- Ilaria Dioguardi

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGETTO “CON TE MAMMA”
SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ, IL PROGETTO “CON TE MAMMA”

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: L&...
La cooperativa sociale La Casa di Tom di Cassino si occupa di minori stranieri non accompagnati tra i 15 e i 17 anni dall’Africa, dal Medio Oriente, dall’Albania. Minori che arrivano […]
- 20-06-2017
- Redazione

MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: L’INCLUSIONE È ANCORA UN MIRAGGIO
MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: L’INCLUSIONE È ANCORA UN MIRAGGIO

MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO B...
Quello del matrimonio precoce tra i Rom e i Sinti è un tema molto complesso, fatto di tensioni contrastanti: tra la società maggioritaria e i Rom, tra la forza del […]
- 24-05-2017
- Chiara Castri

MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO BISOGNA INVESTIRE SULLE DONNE
MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO BISOGNA INVESTIRE SULLE DONNE

ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SC...
Cosa pensano le bambine e i bambini di Roma della loro città e della loro scuola? L’associazione culturale Fuori Contesto ha avviato un progetto in due scuole della Capitale, mettendo […]
- 09-05-2017
- Giorgio Marota

ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SCUOLA MIGLIORI BISOGNA ASCOLTARE I PIÙ PICCOLI
ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SCUOLA MIGLIORI BISOGNA ASCOLTARE I PIÙ PICCOLI

SOLE CUORE AMORE: IL PRECARIATO, LE P...
Eli vive di corsa, a perdifiato, tra Torvaianica, dove vive, e Roma, dove lavora. È lei, interpretata da una magnifica Isabella Ragonese, la protagonista del film Sole Cuore Amore di […]
- 04-05-2017
- Maurizio Ermisino

SOLE CUORE AMORE: IL PRECARIATO, LE PERIFERIE E LE DONNE, TERMINALE ULTIMO DEL DISAGIO SOCIALE
SOLE CUORE AMORE: IL PRECARIATO, LE PERIFERIE E LE DONNE, TERMINALE ULTIMO DEL DISAGIO SOCIALE

LOTTA ALLA POVERTÀ: CAMBIANO I CRITER...
Riprendiamo il testo di un comunicato stampa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che dà aggiornamenti sul tema della lotta alla povertà in Italia e sull’accesso alla misura del […]
- 02-05-2017
- Redazione

LOTTA ALLA POVERTÀ: CAMBIANO I CRITERI DI ACCESSO AL SOSTEGNO DI INCLUSIONE ATTIVA
LOTTA ALLA POVERTÀ: CAMBIANO I CRITERI DI ACCESSO AL SOSTEGNO DI INCLUSIONE ATTIVA

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE...
È stato presentato ieri il Piano Sociale del Lazio 2017-2019 , il documento di programmazione del sistema integrato di servizi ed interventi sociali e sociosanitari nella Regione, il primo dal 1999. […]
- 28-04-2017
- Chiara Castri

PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE SOCIALI REGIONALI VERSO UN FUTURO MIGLIORE?
PIANO SOCIALE DEL LAZIO: LE POLITICHE SOCIALI REGIONALI VERSO UN FUTURO MIGLIORE?

ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SO...
Quello di un medico è da sempre un punto di vista privilegiato per osservare le condizioni di vita delle persone. In particolar modo chi sceglie di essere un “medico solidale”, […]
- 06-04-2017
- Maurizio Ermisino

ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SOLIDALE CONTRO L’APARTHEID SANITARIO
ACCESSO ALLE CURE: CON LA MEDICINA SOLIDALE CONTRO L’APARTHEID SANITARIO

ZEROSEI: UN PARCO INCLUSIVO PER MONTE...
“Non ci si passa, amore?”. Nasce da questa frase una storia di impegno civico e solidarietà, per rendere inclusivo un parco che non lo è. È la storia di mamma […]
- 28-03-2017
- Giorgio Marota
