
ROMA. NON C’È PACE PER IL CAMPI...
Questa mattina alle 7.00 nel Camping River, un campo in cui vivono circa 400 Rom, Sinti e Caminanti è iniziata un’operazione di polizia che, secondo l’associazione Nazione Rom, ha coinvolto […]
- 18-04-2018
- Redazione

ROMA. NON C’È PACE PER IL CAMPING RIVER E PER I SUOI ABITANTI
ROMA. NON C’È PACE PER IL CAMPING RIVER E PER I SUOI ABITANTI

UNA CASA E UN NUOVO PROGETTO PER L...
Siamo andati nel cuore del quartiere popolare della Borgata Finocchio, appena fuori dal raccordo anulare di Roma, per raccontare la realtà di un’associazione che si prefigge l’arduo compito di favorire […]
- 17-04-2018
- Riccardo Annibali

UNA CASA E UN NUOVO PROGETTO PER L’ASSOCIAZIONE CHE DIFENDE I DIRITTI DEI ROM
UNA CASA E UN NUOVO PROGETTO PER L’ASSOCIAZIONE CHE DIFENDE I DIRITTI DEI ROM

QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCOR...
Sono 26mila i Rom e Sinti che in Italia sono ancora in emergenza abitativa: è il dato reso noto dall’associazione 21 Luglio durante la presentazione in Senato del Rapporto annuale […]
- 11-04-2018
- Chiara Castri

QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI
QUESTIONE ROM: L’ITALIA È ANCORA IL PAESE DEI CAMPI

GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO P...
Nel mondo sono stati investiti milioni di euro per costruire, dal 2.000 ad oggi, circa 10mila chilometri di cemento e filo spinato per dividere popoli e nazioni. «Un terzo dei […]
- 10-04-2018
- Paola Springhetti

GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO PIÙ EMARGINATI
GLI IMMIGRATI DIMINUISCONO, MA SONO PIÙ EMARGINATI

SMART CITY. A CENTOCELLE UN LABORATOR...
Si parla sempre di più di Smart City, di città connesse, di innovazione. Ma i progetti più moderni oggi ci dicono che accanto all’innovazione tecnologica deve esserci anche un’innovazione sociale. […]
- 28-03-2018
- Maurizio Ermisino

SMART CITY. A CENTOCELLE UN LABORATORIO DI ECONOMIA CIRCOLARE
SMART CITY. A CENTOCELLE UN LABORATORIO DI ECONOMIA CIRCOLARE

A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE ...
La prima biblioteca interculturale aperta autonomamente attraverso un’iniziativa di volontari, a disposizione di tutti, senza nessuno costo per accedervi, frequentare corsi, o semplicemente leggere libri. Noi di Reti Solidali siamo […]
- 28-03-2018
- Daniele Gabrieli

A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE STORIE DEL MONDO
A ROMA LA BIBLIOTECA CHE RACCONTA LE STORIE DEL MONDO

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ

IL PROTAGONISMO DEI MIGRANTI È UN OBI...
Sul protagonismo dei migranti, in Italia, si è ancora in grande difficoltà: è quanto rilevato dall’attuale esperienza dell’associazione CNCA Accoglienza migranti. Allo scopo di riflettere sul problema, CNCA ha tenuto […]
- 28-02-2018
- Elpidio Ercolanese

IL PROTAGONISMO DEI MIGRANTI È UN OBIETTIVO ANCORA DA RAGGIUNGERE
IL PROTAGONISMO DEI MIGRANTI È UN OBIETTIVO ANCORA DA RAGGIUNGERE

BENVENUTI A CENA: GRAZIE AL CIBO E AL...
Partito a maggio 2017, il progetto Benvenuti a Cena di Romaltruista è ispirato dal progetto The Welcome Dinner Project, nato per dare spazio agli incontri tra gli australiani e le […]
- 26-02-2018
- Ilaria Dioguardi

BENVENUTI A CENA: GRAZIE AL CIBO E ALLE STORIE SI IMPARA A CONOSCERE GLI ALTRI
BENVENUTI A CENA: GRAZIE AL CIBO E ALLE STORIE SI IMPARA A CONOSCERE GLI ALTRI

UNA SCUOLA POPOLARE A TORMARANCIA: EC...
Martedì 6 febbraio, presso il nuovo plesso dell’istituto comprensivo Poggiali-Spizzichino in via Odescalchi a Tor Marancia, è stata inaugurata la Scuola Popolare Sciangài. Cos’è Sciangài? L’iniziativa nasce dalla disponibilità della scuola […]
- 20-02-2018
- Christian Cibba
