
MADE IN CARCERE, IL BRAND CHE RIDÀ SP...
Una seconda chance offerta alle donne detenute e allo stesso tempo alle stoffe di scarto destinate al macero. Il brand Made in carcere nasce nel 2007 da un’idea della cooperativa […]
- 30-12-2016
- Ermanno Giuca

MADE IN CARCERE, IL BRAND CHE RIDÀ SPERANZA ALLE DONNE
MADE IN CARCERE, IL BRAND CHE RIDÀ SPERANZA ALLE DONNE

POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DE...
È del 6 dicembre scorso l’incontro organizzato a Roma presso l’Anci nazionale dall’Alleanza contro la povertà del Lazio, realtà composta dalle maggiori organizzazioni che si occupano di povertà nel Lazio […]
- 20-12-2016
- Caterina Ciampa

POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?
POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?

DONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATT...
Sabato scorso a Roma si è svolta la grande manifestazione Non una di meno contro la violenza sulle donne: finora sono state 116 le vittime di femminicidio nel 2016. Hanno partecipato […]
- 01-12-2016
- Ilaria Dioguardi

DONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATTE LA VIOLENZA
DONNE A LAVORO: ANCHE COSÌ SI COMBATTE LA VIOLENZA

NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLIT...
Nelle scorse settimane, il dibattito acceso intorno all’elezione di Donald Trump si è concentrato spesso sul tema della povertà. Intellettuali, politici e giornalisti hanno individuato, nell’ampio divario tra ricchi e poveri, […]
- 29-11-2016
- Isadora Casadonte

NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ
NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ

IL SERVIZIO CIVILE CAMBIA LA VITA. E ...
Il Servizio Civile è un’esperienza che ti cambia la vita? Sì, e ti fa trovare anche lavoro. L’indagine ISFOL sul Servizio Civile Nazionale conferma che, un anno dopo, un giovane […]
- 23-11-2016
- Ermanno Giuca

IL SERVIZIO CIVILE CAMBIA LA VITA. E FA TROVARE LAVORO
IL SERVIZIO CIVILE CAMBIA LA VITA. E FA TROVARE LAVORO

IL VOLONTARIATO DEI GRANDI EVENTI SOT...
Volontariato dei grandi eventi: anche Expo Milano 2015 non ha mancato di creare polemiche a causa della linea sottile e troppo nebulosa che divide volontari e lavoratori. Il percorso per […]
- 17-11-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

IL VOLONTARIATO DEI GRANDI EVENTI SOTTRAE POSTI DI LAVORO?
IL VOLONTARIATO DEI GRANDI EVENTI SOTTRAE POSTI DI LAVORO?

I NUMERI CHE SPIEGANO PERCHÈ GLI IMMI...
Agli abitanti di Gorino – che hanno impedito l’arrivo nel loro paese di una gruppo di mamme e bambini stranieri lì destinati dalla prefettura – i dati sugli stranieri in […]
- 27-10-2016
- Ermanno Giuca

I NUMERI CHE SPIEGANO PERCHÈ GLI IMMIGRATI AIUTANO L’ITALIA
I NUMERI CHE SPIEGANO PERCHÈ GLI IMMIGRATI AIUTANO L’ITALIA

GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127...
Gli stranieri in Italia contribuiscono con 127 miliardi al Pil complessivo del Paese, pagano 7 miliardi di Irpef e versano 11 miliardi di contributi previdenziali, che equivalgono a 640mila pensioni […]
- 11-10-2016
- Christian Cibba

GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127 MILIARDI L’ANNO
GLI STRANIERI IN ITALIA PRODUCONO 127 MILIARDI L’ANNO

LA CREATIVITÀ DELLE DONNE RIFUGIATE P...
Nella cultura africana il turbante è simbolo di bellezza e fierezza: concetti che le ospiti dello SPRAR di Sezze intendono regalare alle donne in cura chemioterapica e radioterapica, che inevitabilmente […]
- 31-08-2016
- Ilaria Dioguardi

LA CREATIVITÀ DELLE DONNE RIFUGIATE PER QUELLE AMMALATE DI TUMORE
LA CREATIVITÀ DELLE DONNE RIFUGIATE PER QUELLE AMMALATE DI TUMORE

SERVIZIO CIVILE: TRA CITTADINANZA ATT...
Due su tre sono donne, in prevalenza tra i 22 e i 25 anni. Arrivano soprattutto dal Sud Italia (30%) e dal Nord (27,4%); hanno un background familiare alle spalle […]
- 05-08-2016
- Chiara Castri
