
ISLAM. 100 E PIÙ DOMANDE PER SFATARE ...
Lo scorso 28 Agosto, il quotidiano britannico The Times ha pubblicato un articolo dal titolo “Bambina cristiana costretta all’affidamento a una famiglia musulmana”. Secondo il giornale, infatti, una bambina di cinque […]
- 09-10-2017
- Ermanno Giuca

ISLAM. 100 E PIÙ DOMANDE PER SFATARE LUOGHI COMUNI E INCOMPRENSIONI
ISLAM. 100 E PIÙ DOMANDE PER SFATARE LUOGHI COMUNI E INCOMPRENSIONI

NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARI...
Quando si fa giornalismo in zone di guerra l’errore più grande che un cronista può fare è quello di raccontare la battaglia come se fosse una partita di calcio. Qualcuno […]
- 11-09-2017
- Giorgio Marota

NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARIAMO A RACCONTARE LE GUERRE
NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARIAMO A RACCONTARE LE GUERRE

SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SP...
Per costruire nuovi percorsi di pace nel mondo è necessario che ai grandi tavoli decisionali siedano i giovani. È l’appello che le Nazioni Unite lanciano in occasione della Giornata internazionale […]
- 10-08-2017
- Ermanno Giuca

SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SPAZIO AI GIOVANI
SE VOGLIAMO LA PACE, DOBBIAMO DARE SPAZIO AI GIOVANI

I GIOVANI HANNO DIRITTO DI PARTECIPAR...
Un altro mondo è possibile: è sotto questa dichiarazione di ottimismo che durante i Soci@l Days di Ostia di è discusso dello “Spazio dei giovani nella costruzione della pace” organizzato […]
- 19-07-2017
- Ermanno Giuca

I GIOVANI HANNO DIRITTO DI PARTECIPARE AI PROCESSI DI PACE
I GIOVANI HANNO DIRITTO DI PARTECIPARE AI PROCESSI DI PACE

U2: L’AMARA ATTUALITÀ DI THE JO...
Iniziamo dalla fine. Da quello che è il terzo atto del concerto di The Joshua Tree Tour 2017, quello che gli U2 hanno appena messo in scena a Roma il […]
- 17-07-2017
- Maurizio Ermisino

U2: L’AMARA ATTUALITÀ DI THE JOSHUA TREE, TRENT’ANNI DOPO
U2: L’AMARA ATTUALITÀ DI THE JOSHUA TREE, TRENT’ANNI DOPO

PAPA FRANCESCO HA FATTO RISCOPRIRE GL...
«Il vostro apporto è indispensabile per realizzare il bene della società, tenendo conto specialmente dei soggetti più deboli» ha detto papa Francesco ai 7mila giovani in servizio civile che ha incontrato il 26 […]
- 06-12-2016
- Redazione

PAPA FRANCESCO HA FATTO RISCOPRIRE GLI IDEALI DEL SERVIZIO CVILE
PAPA FRANCESCO HA FATTO RISCOPRIRE GLI IDEALI DEL SERVIZIO CVILE

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISM...
Abbiamo bisogno di un giornalismo di pace. Ci stiamo assuefacendo ad un’informazione che fa la guerra anche laddove non c’è, alimentando i conflitti – le guerre vere e i conflitti […]
- 07-09-2016
- Paola Springhetti

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE
PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE

PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTA...
Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza “politico” italiano si è spento recentemente, all’età di 89 anni. L’obiezione di coscienza in Italia è stato un fenomeno di rilevanza sociale, con un […]
- 25-04-2016
- Annamaria Piscopo

PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTARE. UN ESEMPIO DA NON DIMENTICARE
PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTARE. UN ESEMPIO DA NON DIMENTICARE

EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIA...
Del Mediterraneo è stato detto che non è tutto Oriente, ma non è neanche tutto Occidente. Che è muro, ma anche che è ponte. Che è la culla della civiltà […]
- 19-04-2016
- Paola Springhetti

EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIALOGO
EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIALOGO

DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. P...
Si conclude oggi la settimana di commemorazione del genocidio in Ruanda, avvenuto 22 anni fa. Durante l’evento organizzato a Milano, il 9 aprile scorso, da Ibuka Italia. Ha partecipato anche […]
- 13-04-2016
- Armella Muhimpundu
