
QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: ...
La bruma non sembra dissolversi intorno alla questione nidi convenzionati a Roma. Durante l’Assemblea per il Piano sociale dedicato alle politiche dell’Infanzia, dell’adolescenza, della scuola e del sistema educativo del […]
- 03-03-2017
- Chiara Castri

QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: È ANCORA EMERGENZA
QUESTIONE NIDI CONVENZIONATI A ROMA: È ANCORA EMERGENZA

LE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA ...
In questi anni di cosiddetta “disintermediazione” (crisi del ruolo dei corpi intermedi, quelli posti tra cittadino e istituzioni), «non è certo diminuita la disponibilità dei cittadini ad associarsi per impegnarsi […]
- 31-01-2017
- Vittorio Sammarco

LE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA CIVILE, CREANDO FIDUCIA
LE ASSOCIAZIONI FANNO L’ITALIA CIVILE, CREANDO FIDUCIA

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERT...
«Abbiamo il dovere di alzare la voce, mentre in molti scelgono un prudente silenzio. Ognuno con la propria passione e la propria identità dobbiamo unire le forze per diventare una […]
- 17-01-2017
- Chiara Castri

NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA
NUMERI PARI: IN RETE CONTRO LA POVERTÀ CHE CREA DISEGUAGLIANZA

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ ...
Per chi fa volontariato era già una certezza, ma da oggi anche i dati lo dimostrano: chi si impegna per il bene comune ha una qualità della vita più alta. […]
- 16-01-2017
- Claudia Farallo

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE
ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE

RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CA...
Quella inaugurata dalla Giunta Zingaretti è una stagione di forte risanamento della sanità e del welfare regionale: lo dicono le azioni intraprese in questi tre anni e mezzo e i […]
- 10-11-2016
- Rita Visini

RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CAMBIA CON LA LEGGE 11 NEL LAZIO
RIFORMA DEL WELFARE: COSA (E COME) CAMBIA CON LA LEGGE 11 NEL LAZIO

ACCOGLIENZA DEI TRANSITANTI: LE SOLUZ...
Riproponiamo l’articolo di Eleonora Camilli per Redattore Sociale del 14 Settembre 2016 sull’accoglienza dei transitanti a Roma e l’emergenza di Via Cupa dopo la chiusura dell’ex centro Baobab, di cui […]
- 23-09-2016
- Redazione

ACCOGLIENZA DEI TRANSITANTI: LE SOLUZIONI MAI REALIZZATE
ACCOGLIENZA DEI TRANSITANTI: LE SOLUZIONI MAI REALIZZATE
DALLA BAMBOLA AL FEMMINICIDIO IL PASS...
Donne e politica nel XXI secolo? Bambole. “Gonfiabile” la presidente Boldrini, “imbambolata” la sindaca Raggi. In poco tempo, due donne con alte cariche istituzionali si sono viste paragonate, da due […]
- 27-07-2016
- Claudia Farallo

DALLA BAMBOLA AL FEMMINICIDIO IL PASSO È BREVE
DALLA BAMBOLA AL FEMMINICIDIO IL PASSO È BREVE

PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERS...
Le periferie di Roma hanno preso la parola con il convegno “Periferie: adesso parliamo noi”: è stata l’occasione di parlare della rigenerazione urbana. Tra tanti temi, tutti sono d’accordo su un […]
- 29-05-2016
- Maurizio Ermisino

PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERSONE, NON SOLO DI EDILIZIA
PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERSONE, NON SOLO DI EDILIZIA

ROMA. RIGENERARE LE PERIFERIE: SEI PR...
Sei proposte per i candidati sindaco, perché finalmente anche a Roma si avviino percorsi per rigenerare le periferie, ridando ai cittadini quella qualità di vita di cui hanno bisogno, occorre avere un […]
- 27-05-2016
- Paola Springhetti

ROMA. RIGENERARE LE PERIFERIE: SEI PROPOSTE AI CANDIDATI SINDACO
ROMA. RIGENERARE LE PERIFERIE: SEI PROPOSTE AI CANDIDATI SINDACO

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L...
Le leggi delle donne hanno cambiato il nostro Paese, anche se pochi ne sono consapevoli. E sono leggi nate dalla partecipazione attiva alla vita politica, frutto di quelle per la parità […]
- 18-05-2016
- Paola Springhetti
