
AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. SERVE UN...
Dall’11 novembre 2019 si è costituita, con il supporto del CSV Lazio, la Rete ARAS, Rete di solidarietà sociale tra alcune associazioni di volontariato riguardo l’amministrazione di sostegno. Da un […]
- 27-06-2022
- Ilaria Dioguardi

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. SERVE UNA NORMATIVA REGIONALE
AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. SERVE UNA NORMATIVA REGIONALE

UN BAMBINO, UNA CASA, UN GIARDINO
Il Laboratorio di Ricerca permanente “Progetto e Contesti” del Dipartimento di Architettura – Università degli studi RomaTre, con il Professor Architetto Paolo Desideri, ha organizzato il convegno “Un bambino, una […]
- 13-06-2022
- Ilaria Dioguardi

UN BAMBINO, UNA CASA, UN GIARDINO
UN BAMBINO, UNA CASA, UN GIARDINO

ASSOCIAZIONE DUN: RICOSTRUIRE LA PROP...
«Dunè nersèn g’shinvì» vuol dire: la casa si costruisce da dentro. «Dun è una parola armena di origine indoeuropea analoga alla parola domus in latino, che in armeno significa casa, […]
- 06-06-2022
- Laura Badaracchi

ASSOCIAZIONE DUN: RICOSTRUIRE LA PROPRIA CASA DA DENTRO
ASSOCIAZIONE DUN: RICOSTRUIRE LA PROPRIA CASA DA DENTRO

AISM. CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA FON...
In una cornice di monumenti illuminati di rosso in tutta Italia, lunedì 30 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della sclerosi multipla (SM), che si è tenuta in 70 […]
- 03-06-2022
- Ilaria Dioguardi

AISM. CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA FONDAMENTALE LA CO PROGRAMMAZIONE
AISM. CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA FONDAMENTALE LA CO PROGRAMMAZIONE

CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON ...
«Non serve andare lontano. Perché sotto ogni asfalto c’è il mare. E dietro ogni angolo la luna». È la scritta che ci accoglie appena arriviamo al Casilino Sky Park, il […]
- 20-05-2022
- Maurizio Ermisino

CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON C’ERA
CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON C’ERA

ROMA, LA METROPOLI CONTINUA
Un libro «che esprime la qualità di fare ricerca, offre tante dimensioni, è profondamente interdisciplinare», dice Alberto Marinelli, Direttore del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale dell’Università di Roma. La […]
- 19-05-2022
- Ilaria Dioguardi

ROMA, LA METROPOLI CONTINUA
ROMA, LA METROPOLI CONTINUA

PARKINSON: NON CHIAMATEMI MORBO
«In Italia, esistono poco meno di cento organizzazioni che si occupano di Parkinson, e ciò ci dice che, questo mondo, è estremamente frammentato, e non riesce a far sentire la […]
- 14-05-2022
- Lucia Aversano

PARKINSON: NON CHIAMATEMI MORBO
PARKINSON: NON CHIAMATEMI MORBO

CSV LAZIO. LA STRADA FATTA INSIEME GU...
È previsto per giugno il rinnovo delle cariche del CSV Lazio. Un passaggio fondamentale, una nuova tappa verso il futuro, a coronamento degli ultimi tre anni in cui, passo dopo […]
- 13-05-2022
- Chiara Castri

CSV LAZIO. LA STRADA FATTA INSIEME GUARDA AL FUTURO
CSV LAZIO. LA STRADA FATTA INSIEME GUARDA AL FUTURO

VENI, VIDI, CRI. CON IL COMITATO CROC...
In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa i volontari del Comitato Municipio 5 hanno organizzato, con il supporto del CSV Lazio, Centro di Servizio per […]
- 12-05-2022
- Mirko Giustini

VENI, VIDI, CRI. CON IL COMITATO CROCE ROSSA MUNICIPIO 5 AL PARCO BONAFEDE
VENI, VIDI, CRI. CON IL COMITATO CROCE ROSSA MUNICIPIO 5 AL PARCO BONAFEDE

ROMA, ESQUILINO. LIBERAZIONI E POLEIS...
Sabato 30 aprile è stata la giornata conclusiva di 10 giorni, dal 21 al 30 aprile appunto, di Liberazioni, la Festa dell’Esquilino, per festeggiare la nascita di Poleis, il Polo […]
- 10-05-2022
- Lorenzo Teodonio
