
UN FURTO NELL’ORTO DIDATTICO E ...
La vita delle associazioni passa attraverso mille peripezie. A volte basta un furto da poche centinaia di euro per mettere in crisi il lavoro di tante persone lungo un anno. […]
- 21-06-2016
- Paola Springhetti

UN FURTO NELL’ORTO DIDATTICO E UN ANNO DI LAVORO NON C’È PIÙ
UN FURTO NELL’ORTO DIDATTICO E UN ANNO DI LAVORO NON C’È PIÙ

PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER L...
A 754 metri d’altezza, nel bosco che avvolge la riserva naturale del lago di Vico, non c’è campo per i cellulari e nessuno se ne preoccupa. Sabato 11 Giugno qualcuno […]
- 13-06-2016
- Giorgio Marota

PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER LA SALUTE MENTALE
PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER LA SALUTE MENTALE

LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA
Dopo “Il capitale umano”, che era un thriller antropologico, ci si chiedeva che strada avrebbe preso il cinema di Paolo Virzì. La pazza gioia, che ha presentato a Cannes, alla Quinzane […]
- 17-05-2016
- Maurizio Ermisino

LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA
LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, LE RICHIEST...
L’associazione Habita, insieme a Oltre le barriere, Immensa…mente e Insieme con te hanno organizzato, sabato 14 Maggio 2016, il convegno “Quali interventi per la salute mentale: dalla centralità della persona […]
- 16-05-2016
- Chiara Castri

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, LE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI ALLA REGIONE
SALUTE MENTALE NEL LAZIO, LE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI ALLA REGIONE

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, AL CENTRO L...
Spending review e salute mentale: il Decreto 188 del 2015 sulla “Ridefinizione dell’offerta complessiva di posti letto nelle case di cura neuropsichiatriche e valorizzazione delle nuove tariffe”, che contiene “Nuove […]
- 13-05-2016
- Chiara Castri

SALUTE MENTALE NEL LAZIO, AL CENTRO LA PERSONA O IL PROTOCOLLO?
SALUTE MENTALE NEL LAZIO, AL CENTRO LA PERSONA O IL PROTOCOLLO?

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUI...
Numerose ricerche internazionali dimostrano che chi fa volontariato gode di uno stato di salute psico-fisico migliore. Ma è fondamentale la motivazione personale. Ne parla Elisabetta Bianchetti in VDossier n. 3/2015. […]
- 02-05-2016
- Elisabetta Bianchetti

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA
VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLON...
In un’intervista a VDossier n. 3/2015 la Senatrice Emilia de Biasi analizza il ruolo chiave del volontariato e del Terzo settore nel futuro delle politiche sanitarie Un ruolo e un peso […]
- 28-04-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO
WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO

“DEGENZA E CONOSCENZA”: I...
Il primo impatto con un Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (Spdc) è tutt’altro che rassicurante. Superato l’impatto iniziale, si palesano persone come me, come voi, però con il peso […]
- 18-03-2016
- Simone Chiarella

“DEGENZA E CONOSCENZA”: I MONUMENTI DI ROMA DIVENTANO TERAPEUTICI
“DEGENZA E CONOSCENZA”: I MONUMENTI DI ROMA DIVENTANO TERAPEUTICI

GIUBILEO PER I ROMANI: LA TERZA PORTA...
Il 19 Febbraio scorso è stato il giorno dell’apertura della terza porta sociale, un evento organizzato dal coordinamento Giubileo per i Romani, rappresentato da 42 associazioni laiche e religiose a sostegno delle realtà […]
- 23-02-2016
- Flavio Mezzanotte

GIUBILEO PER I ROMANI: LA TERZA PORTA SOCIALE DEDICATA AL DISAGIO PSICHICO
GIUBILEO PER I ROMANI: LA TERZA PORTA SOCIALE DEDICATA AL DISAGIO PSICHICO

MATTI PER IL CALCIO: LA NAZIONALE DI ...
«Ricordatevi che nelle partite ufficiali non sono ammesse collanine, orecchini e cose simili. In partita non bisogna rompere ai compagni. Ogni lamentela si deve trasformare in incitamento. Qui l’unico che […]
- 17-02-2016
- Maurizio Ermisino
