
LA PASSIONE E L’ALTRUISMO: GLI ...
“Da soli si va veloci, ma insieme si va più lontano”: questo è il motto dei centauri dell’associazione Angeli in Moto. E Maria Sara Feliciangeli, la fondatrice dell’associazione, è andata […]
- 04-06-2020
- Ilaria Dioguardi

LA PASSIONE E L’ALTRUISMO: GLI ANGELI IN MOTO NELL’EMERGENZA
LA PASSIONE E L’ALTRUISMO: GLI ANGELI IN MOTO NELL’EMERGENZA

RICOMINCIAMO DALLA SALUTE MENTALE. LE...
“Non c’è salute senza salute mentale” è il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel corso della conferenza di Helsinki del 2005. Parole quanto mai vere che assumono carattere di […]
- 01-06-2020
- Maria Elena Iacovone

RICOMINCIAMO DALLA SALUTE MENTALE. LE PROPOSTE DELLA CONFERENZA
RICOMINCIAMO DALLA SALUTE MENTALE. LE PROPOSTE DELLA CONFERENZA

VIETATO L’INGRESSO AL RAGAZZO D...
ROMA – La deroga c’è, ma manca la cultura: il decreto che ha fatto “ripartire l’Italia (dpcm 17 maggio) riconosce alle persone con disabilità e autismo, oltre che ai bambini […]
- 29-05-2020
- Redazione

VIETATO L’INGRESSO AL RAGAZZO DISABILE SENZA MASCHERINA. EPPURE…
VIETATO L’INGRESSO AL RAGAZZO DISABILE SENZA MASCHERINA. EPPURE…

I PROGETTI DI SALVAMAMME PER AIUTARE ...
Più di ottomila persone assistite, 50 richieste di aiuto al giorno e un aumento dei casi di violenza in famiglia. Questo il primo bilancio del lockdown dell’associazione Salvamamme che nei […]
- 27-05-2020
- Paola Fabi

I PROGETTI DI SALVAMAMME PER AIUTARE IN SICUREZZA
I PROGETTI DI SALVAMAMME PER AIUTARE IN SICUREZZA

NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNO...
«Il Sedicesimo rapporto di Antigone è un rapporto anomalo rispetto a quelli passati: sarà studiato negli anni a venire», esordisce così Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, nel corso della […]
- 23-05-2020
- Lucia Aversano

NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNOLOGIE: SUL CARCERE NON TORNIAMO INDIETRO
NO AL SOVRAFFOLLAMENTO, SI ALLE TECNOLOGIE: SUL CARCERE NON TORNIAMO INDIETRO

TEATRO POSSIBILE: UN MANIFESTO PER UN...
Il 15 giugno, a quanto pare, sarà il giorno in cui sarà possibile far ripartire le attività culturali: cinema, musica, teatro. Ma in che modo? Secondo le nuove regole, quelle […]
- 22-05-2020
- Maurizio Ermisino

TEATRO POSSIBILE: UN MANIFESTO PER UN TEATRO SENZA MASCHERINA
TEATRO POSSIBILE: UN MANIFESTO PER UN TEATRO SENZA MASCHERINA

LA SALUTE È UN DIRITTO ANCHE IN CARCE...
Emanuela Falconi, ematologa di formazione, dirige l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale per la Sanità Penitenziaria dell’Asl Roma 6 ed è vice-presidente dell’associazione di volontariato CONOSCI, il Coordinamento nazionale degli Operatori per […]
- 15-05-2020
- Fabrizia Bagozzi

LA SALUTE È UN DIRITTO ANCHE IN CARCERE. ECCO COME TUTELARLA
LA SALUTE È UN DIRITTO ANCHE IN CARCERE. ECCO COME TUTELARLA

REGOLARE GLI IMMIGRATI IRREGOLARI, CI...
Massimo Livi Bacci, già senatore Pd per due legislature, è uno dei più autorevoli demografi italiani. Grande esperto di immigrazione – uno dei temi di approfondimento del suo Think Thank […]
- 30-04-2020
- Fabrizia Bagozzi

REGOLARE GLI IMMIGRATI IRREGOLARI, CI FA BENE
REGOLARE GLI IMMIGRATI IRREGOLARI, CI FA BENE

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI...
Sebbene la curva del contagio stia lentamente calando e di conseguenza la pressione sulle strutture ospedaliere si stia abbassando, quello che ci apprestiamo a vivere è un periodo caratterizzato da […]
- 27-04-2020
- Lucia Aversano

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”
“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”

UN NUOVO WELFARE E UNA NUOVA MENTALIT...
«Ad ogni crisi ci sono due risposte possibili: diventare individualisti o contare maggiormente sulla fraternità. Credo che la seconda sia la via per l’uscita definitiva, ma richiede soprattutto un cambiamento […]
- 26-04-2020
- Paola Springhetti
