
BIBLIOTECA CITTADINI DEL MONDO: SIAMO...
Il desiderio di un padre di raccontare una storia al figlio nella propria lingua di origine. Parte da qui la storia di una Biblioteca e dei tanti volontari che nel […]
- 25-05-2019
- Chiara Castri

BIBLIOTECA CITTADINI DEL MONDO: SIAMO UN PORTO CHE ACCOGLIE
BIBLIOTECA CITTADINI DEL MONDO: SIAMO UN PORTO CHE ACCOGLIE

LA CITTÀ CHE CURA: A TRIESTE LA SALUT...
Per curare non bastano le medicine, i professionisti, le strutture sanitarie. Per la nostra salute, fisica e mentale, serve qualcos’altro: una comunità in cui integrarci e vivere, delle persone che […]
- 08-05-2019
- Maurizio Ermisino

LA CITTÀ CHE CURA: A TRIESTE LA SALUTE SI FA CON LA RETE SOCIALE
LA CITTÀ CHE CURA: A TRIESTE LA SALUTE SI FA CON LA RETE SOCIALE

DISTURBO ADHD: L’ASL ROMA 5 APRE I PR...
L’Asl Roma 5 è la prima nel Lazio ad attivare dei centri per l’ADHD (Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività) per adulti. I centri sono due, ed entrano così a […]
- 30-04-2019
- Maurizio Ermisino

DISTURBO ADHD: L’ASL ROMA 5 APRE I PRIMI CENTRI PER ADULTI NEL LAZIO
DISTURBO ADHD: L’ASL ROMA 5 APRE I PRIMI CENTRI PER ADULTI NEL LAZIO

FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L...
«L’associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e provincia è nata nel 2015, dopo che abbiamo riscontrato, fra i nostri pazienti, un insolito aumento di patologie che risultavano più […]
- 28-03-2019
- Ilaria Dioguardi

FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L’AMBIENTE CONTRO L’INQUINAMENTO
FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L’AMBIENTE CONTRO L’INQUINAMENTO

VITERBO: L’ALZHAUSER CAFFÈ CHE NON TU...
Cantare, ascoltare la musica o semplicemente socializzare cimentandosi in attività ludico- ricreative prendendo un caffè, sono azioni che facciamo continuamente e senza alcun tipo di sforzo. Quando però l’età avanza […]
- 06-03-2019
- Lucia Aversano

VITERBO: L’ALZHAUSER CAFFÈ CHE NON TUTTI CONOSCONO
VITERBO: L’ALZHAUSER CAFFÈ CHE NON TUTTI CONOSCONO

IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO:...
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato il 24 gennaio 2019 il Piano sociale regionale per gli anni 2019/2021, sul quale anche il volontariato aveva avanzato proposte. Si tratta di […]
- 28-02-2019
- Mario German De Luca

IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO: UNA SFIDA PER I CITTADINI
IL PIANO SOCIALE REGIONALE DEL LAZIO: UNA SFIDA PER I CITTADINI

DIPENDENZE: ATTENZIONE A FUMO, OPPIOI...
«L’uomo nasce dipendente: non ha possibilità di vita autonoma, nasce molto immaturo, anche dal punto di vista biologico. Inoltre l’enorme quantità di competenze e acquisizioni che sono necessarie per la […]
- 11-02-2019
- Maurizio Ermisino

DIPENDENZE: ATTENZIONE A FUMO, OPPIOIDI E BENZODIAZEPINE
DIPENDENZE: ATTENZIONE A FUMO, OPPIOIDI E BENZODIAZEPINE

SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOST...
Negli anni Ottanta Margaret Thatcher diceva che non esiste la società, ma esistono o gli individui e le famiglie. Trent’anni dopo Theresa May, l’erede della Thatcher, ha istituito il ministero […]
- 28-12-2018
- Maurizio Ermisino

SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOSTRO PAESE
SOLITUDINI: QUANTO È CAMBIATO IL NOSTRO PAESE

DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZA...
È sempre utile parlare con cognizione di causa di dipendenze, a maggior ragione oggi che il tema dipendenze viene toccato più dal punto di vista della politica della sicurezza che […]
- 21-12-2018
- Maurizio Ermisino

DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZAZIONE DEI CONSUMI
DIPENDENZE: SI VA VERSO LA NORMALIZZAZIONE DEI CONSUMI

IL PANIERE DELLE ECCELLENZE DEL LAZIO...
Un Paniere delle Eccellenze per il periodo natalizio: questa è l’ultima iniziativa presentata da ANT. Quest’anno, oltre alle tradizionali stelle di natale, la fondazione ANT (Associazione Nazionale Tumori) lancia nel […]
- 04-12-2018
- Daniele Gabrieli
