
LIBERAMI. L’ESORCISMO COME NUOVA FORM...
Liberami, il documentario di Federica Di Giacomo, che sarà nelle sale il 29 settembre, ci mostra quanto sia diffusa la pratica dell’esorcismo oggi. E come la Chiesa torni in auge perché […]
- 19-09-2016
- Maurizio Ermisino

LIBERAMI. L’ESORCISMO COME NUOVA FORMA DI ASSISTENZA SOCIALE
LIBERAMI. L’ESORCISMO COME NUOVA FORMA DI ASSISTENZA SOCIALE

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L...
L’associazione di promozione sociale Uniamo ha presentato il report MonitoRare che racconta lo status delle malattie rare curate in Italia.
- 18-08-2016
- Flavio Mezzanotte

MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE
MALATTIE RARE: GLI OBIETTIVI DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCREENING NEONATALE

I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA AN...
La scuola in ospedale non va in vacanza: l’Istituto Comprensivo Virgilio di Roma e l’Ospedale pediatrico romano hanno messo a punto attività di didattica integrativa estive, che dureranno fino al […]
- 08-08-2016
- Ilaria Dioguardi

I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA ANCHE D’ESTATE. E SONO CONTENTI
I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA ANCHE D’ESTATE. E SONO CONTENTI

EMERGENZA SANGUE NEL LAZIO: MANCA UNA...
Come ogni anno, con l’arrivo dell’estate si torna a parlare di emergenza sangue dovuta al calo delle donazioni. Un problema che colpisce ancor più pesantemente il Lazio, che soffre di […]
- 19-07-2016
- Christian Cibba

EMERGENZA SANGUE NEL LAZIO: MANCA UNA CULTURA DELLA DONAZIONE
EMERGENZA SANGUE NEL LAZIO: MANCA UNA CULTURA DELLA DONAZIONE

CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI ...
Agd Viterbo (Associazione Giovani Diabetici della Provincia di Viterbo) sabato 28 maggio, ha organizzato il convegno dal titolo: “Diabete‚ governare la complessità‚ il cambio di paradigma”. «Nella regione Lazio, esiste purtroppo […]
- 01-06-2016
- Annamaria Piscopo

CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI PARADIGMA
CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI PARADIGMA

VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA R...
Sono in prevalenza donne, di più di 50 anni e con un buon livello di scolarizzazione. Nelle cure palliative il volontariato è una risorsa insostituibile, purchè sia formato. Federazione Cure […]
- 10-05-2016
- Luca Moroni

VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA RISORSA INSOSTITUIBILE
VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA RISORSA INSOSTITUIBILE

LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
Volontariato in sanità: è questo il tema del numero 3 del 2015 di V Dossier. Da qui è tratto il contributo che proponiamo. La formazione del volontariato sanitario ha da sempre […]
- 04-05-2016
- Paola Atzei

LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUI...
Numerose ricerche internazionali dimostrano che chi fa volontariato gode di uno stato di salute psico-fisico migliore. Ma è fondamentale la motivazione personale. Ne parla Elisabetta Bianchetti in VDossier n. 3/2015. […]
- 02-05-2016
- Elisabetta Bianchetti

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA
VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLON...
In un’intervista a VDossier n. 3/2015 la Senatrice Emilia de Biasi analizza il ruolo chiave del volontariato e del Terzo settore nel futuro delle politiche sanitarie Un ruolo e un peso […]
- 28-04-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO
WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO

EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ ...
La European Cycling Challenge-ECC2016 è la più grande sfida a squadre fra ciclisti urbani d’Europa, che si svolge ogni anno dal 1 al 31 Maggio. Roma partecipa per il terzo […]
- 26-04-2016
- Ilaria Dioguardi
